Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
WHEAT – ADX / ADM – TS V. 2.8.1 – Livelli Intraday per il 29/04/2015

ADM – Average Daily Movement – Intraday Levels
entrata su close 1H (candela oraria)… se superato il livello indicato

 
Aste BTP: Il Tesoro fa il pieno, tassi in lieve rialzo


L'Italia ha collocato oggi titoli di stato per complessivi €8,25 miliardi. Il Tesoro aveva sperato di raccogliere tra €6,25 e €8,25 miliardi.
I BTP a cinque anni sono stati collocati per €4 miliardi. Il tasso è salito dallo 0,55% allo 0,63%. Il bid to cover ratio è sceso da 1,60 a 1,36.
Il tasso dei BTP decennali, allocati per €2 miliardi, è salito, rispetto all'asta di marzo, dall'1,34% all'1,40%. Il bid to cover ratio è stato pari a 1,59 da 1,45 dello scorso mese.
Collocati anche CCTeu (Certificato di Credito del Tesoro indicizzato all'Euribor) con scadenza giugno 2022 per €2,25 miliardi con un tasso allo 0,76% e un rapporto di copertura pari a 1,57.


Redazione Borsainside


Oh oh ... rendimenti Btp in aumento.
 
Germania, inflazione aprile +0,4%, come da attese

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=56628', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_europei/56628-germania-inflazione-aprile-04-come-da-attese/#
L'ufficio federale di statistica ha comunicato oggi che in base alle sue stime preliminari l'inflazione è aumentata in Germania ad aprile dello 0,4%, dal +0,3% del mese precedente. Il dato è conforme alle previsioni degli economisti.
Su base mensile l'inflazione è calata in Germania ad aprile dello 0,1%. Anche questo dato è conforme alle previsioni degli esperti.
L'indice dei prezzi al consumo armonizzato (HICP, Harmonised Index of Consumer Prices), quello considerato dall'UE per le sue statistiche, è aumentato ad aprile, da anno ad anno, dello 0,3%.


Redazione Borsainside
 
FCA, conti in crescita nel primo trimestre, obiettivi confermati

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=56629', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_...ta-nel-primo-trimestre-obiettivi-confermati/#
Fiat Chrysler (NL0010877643) ha annunciato oggi di aver aumentato nel primo trimestre l'Ebit adjusted del 22% a €800 milioni. Il gruppo nato dalla fusione tra Chrysler e Fiat ha beneficiato soprattutto della forte domanda nell'America settentrionale e della debolezza dell'euro.
FCA ha aumentato lo scorso trimestre i ricavi del 19% a €26,4 miliardi (+4% a parità di tassi di cambio). Le consegne di veicoli sono calati del 2% a 1,1 milioni di unità.
L'utile netto è stato pari €92 milioni rispetto alla perdita di €173 milioni del primo trimestre 2014.
L'indebitamento netto industriale a fine marzo è pari a €8,6 miliardi, in crescita rispetto ai €7,7 miliardi del 31 dicembre 2014. L’aumento di €0,9 miliardi riflette principalmente €2,1 miliardi di investimenti, in aumento di €0,6 miliardi rispetto al primo trimestre 2014, e l’incremento stagionale del capitale di funzionamento.
FCA ha confermato di attendersi per il 2015 consegne a livello globale tra 4,8 e 5 milioni di veicoli; ricavi di circa €108 miliardi; Ebit tra €4,1 e €4,5 miliardi; utile netto tra €1 e €1,2 miliardi; indebitamento netto industriale compreso tra €7,5 miliardi e €8 miliardi.


Redazione Borsainside
 
USA: L'economia frena, PIL primo trimestre +0,2%

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=56630', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_usa/56630-usa-leconomia-frena-pil-primo-trimestre-02/#
Il Dipartimento del Commercio ha comunicato che in base alle sue stime preliminari il PIL degli USA è aumentato nel primo trimestre del 2015 dello 0,2%. Gli economisti avevano atteso un aumento dell'1%.
Nel quarto trimestre del 2014 il PIL degli USA era cresciuto del 2,2%.
A frenare la crescita dell'economia statunitense sono stati nei primi tre mesi di quest'anno il maltempo, gli scioperi portuali e l'apprezzamento del dollaro.
Le spese per consumi, il motore della crescita dell'economia statunitense, sono aumentate lo scorso trimestre dell'1,9%, contro il +4,4% del trimestre precedente.
Gli investimenti fissi non residenziali sono calati del 3,4%, contro il +4,7% del trimestre precedente.
Le scorte di magazzino sono balzate a $110,3 miliardi, da $80 miliardi nel quarto trimestre del 2014.
Le esportazioni sono calate del 7,2%, mentre le importazioni sono aumentate dell'1,8%.
Il PCE Core, l'indicatore più seguito dalla Federal Reserve per monitorare l'inflazione, è aumentato dello 0,9% contro il +1,1% del trimestre precedente. Si è trattato del più basso aumento dal 2010. La banca centrale statunitense tollera, non ufficialmente, una crescita dell'inflazione su base annua tra l'1% ed il 2%.


Redazione Borsainside
 
ATTENZIONE AL WEEKLY

è presto, ma se perde la 10 blu ci sono abissi...
 

Allegati

  • It mib 40(Semanalmente)20150429153944.png
    It mib 40(Semanalmente)20150429153944.png
    48,6 KB · Visite: 147
USA, vendite case in corso +1,1% in marzo

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=56632', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_usa/56632-usa-vendite-case-in-corso-11-in-marzo/#
La National Association of Realtors (l'Associazione Agenti Immobiliari degli USA) ha comunicato oggi che il suo indice che misura l'andamento dei contratti di vendita di abitazioni già firmati ma non ancora conclusi (Pending Home Sales) è aumentato a marzo dell'1,1% a 108,6 punti. Si tratta del più alto livello dal giugno del 2013. Gli economisti avevano previsto un aumento dell'1,2%.
Il dato di febbraio è stato rivisto al rialzo, da +3,1% a +3,6%.
Da anno anno l'indice della National Association of Realtors, che è un importante indicatore delle vendite di case esistenti (<A href="http://www.borsainside.com/indicatori/vendita-case-esistenti/">Existing Home Sales), è aumentato a marzo del 13,4%.


Redazione Borsainside
 
Petrolio: Le scorte USA aumentano di 1,9 milioni di barili

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=56634', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_...corte-usa-aumentano-di-19-milioni-di-barili/#
L'EIA (Energy Information Administration) ha comunicato oggi che le scorte di petrolio (<A href="http://www.borsainside.com/indicatori/scorte-petrolio/">Crude Inventories) sono aumentate la scorsa settimana negli USA di 1,9 milioni di barili a 490,9 milioni di barili. Si tratta di un nuovo livello record. Gli analisti avevano previsto un aumento di 2,9 milioni di barili. Le scorte di petrolio erano aumentate già nelle quindici precedenti settimane.
Le scorte di benzina sono aumentate di 1,7 milioni di barili. Gli esperti avevano atteso un aumento di 1,5 milioni di barili.
L'EIA ha inoltre comunicato che la scorsa settimana le scorte di distillati sono scese di 0,1 milioni di barili (stime: +1 milione di barili).
Il prezzo del petrolio sale al momento al NYSE dell'1,8%.


Redazione Borsainside
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto