Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Perchè sappiate chi è Elico.

Lo riporto perchè non sono solo io ad essere preso di mira.

LASCIALO PERDERE FA

quello è un surrealista

specializzato nel rendere complicato ciò che è semplice

dovrebbe avere il premio STEVE JOBS alla rovescia

sono famose le sue previsioni sul CACAO che da 2300 doveva crollare e poi è andato a 3300

e l'anno scorso ci ha riprovato, con successo, col COFFEE che ha visto, lui, a 270-300-350-400 quando era a 200 e...oggi è a 128

lascia stare
 
Ultima modifica:
Grecia: Syriza boccia richiesta ala estrema partito di non rimborsare Fmi



(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Atene, 25 mag - Syriza, il partito al Governo in Grecia, ha respinto la richiesta dell'ala estremista del partito di non rimborsare i prestiti al Fondo monetario internazionale. Il Comitato centrale ha bocciato la proposta con 95 voti contro 75 e una scheda bianca. Respinte anche le richieste di nazionalizzare le banche e di indire un referendum che darebbe agli elettori il potere di respingere ogni accordo con i creditori internazionali.

rmi-
(RADIOCOR) 25-05-15
 
LASCIALO PERDERE FA

quello è un surrealista

specializzato nel rendere complicato ciò che è semplice

dovrebbe avere il premio STEVE JOBS alla rovescia

sono famose le sue previsioni sul CACAO che da 2300 doveva crollare e poi è andato a 3300

e l'anno scorso ci ha riprovato, con successo, col COFFEE che ha visto, lui, a 270-300-350-400 quando era a 200 e...oggi è a 128

lascia stare


Puo' capitare di cannare le previsioni ... basta non prendersela con gli altri. Altrimenti poi non passa nulla. Il bello di questo threat e' che si puo' sempre contare in tutto e per tutto su ciascun partecipante. Cosa molto rara.
 
Ultima modifica:
Puo' capitare di cannare le previsioni ... basta non fare i pierini quando succede agli altri. Ed il bello di questo threat e' che si puo' sempre contare in tutto e per tutto su ciascun partecipante.

sono completamente d'accordo

io credo siano utilissimi tentativi di prevedere
e non importa se si sbagliano
sono sempre utili

se però uno provoca...allora finisce come il giapponese che va a Pearl Harbor nel 1941 e nel 1945 si ritrova...
 
Lavoro: 756.926 nuovi contratti in aprile, 171.515 a tempo indeterminato


I dati del ministero: 38.883 le trasformazioni (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 25 mag - "Nel mese di aprile 2015 il numero di attivazioni di nuovi contratti di lavoro e' pari a 756.926. Di questi, 171.515 sono contratti a tempo indeterminato, 475.273 sono contratti a tempo determinato, 18.443 sono contratti di apprendistato, 38.632 sono collaborazioni e 53.063 sono le forme di lavoro classificate nella voce 'altro". Lo afferma una nota del ministero del Lavoro. "Nel mese di aprile 2015 sono state 35.883 le trasformazioni di rapporti di lavoro a tempo determinato in rapporti a tempo indeterminato, erano 19.144 nello stesso periodo del 2014". Sempre in aprile, aggiunge la nota, "il numero di cessazioni di rapporti di lavoro e' pari a 546.382. Di queste, 122.979 fanno riferimento a contratti a tempo indeterminato, 328.148 a tempo determinato, 13.636 sono relative a contratti di apprendistato, 36.619 a collaborazioni e 45mila a forme di lavoro classificate nella voce 'altro'".

com-red
(RADIOCOR) 25-05-15
 
LASCIALO PERDERE FA

quello è un surrealista

specializzato nel rendere complicato ciò che è semplice

dovrebbe avere il premio STEVE JOBS alla rovescia

sono famose le sue previsioni sul CACAO che da 2300 doveva crollare e poi è andato a 3300

e l'anno scorso ci ha riprovato, con successo, col COFFEE che ha visto, lui, a 270-300-350-400 quando era a 200 e...oggi è a 128

lascia stare


Si, lascio stare, ma ti assicuro che le offese gratuite sono
difficili da digerire. Sopratutto quando non ho dato motivo
alcuno per provocarle.
Chiunque può sincerarsene visionando il suo thread.
 
Grecia: Governo, imperativo accordo con creditori, pagheremo come potremo


"Spetta ad esecutivo essere in posizione di rimborsare" (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Atene, 25 mag - "La Grecia e i suoi creditori hanno una necessita' imperativa di raggiungere un accordo il prima possibile". Lo ha detto il portavoce del Governo Gabriel Sakellaridis, aggiungendo che il Governo punta a raggiungere un'intesa entro l'inizio di giugno. "Finche' saremo nella posizione di pagare i nostri impegni, li pagheremo. E' responsabilita' del governo essere in una posizione di fare fronte ai propri obblighi", ha inoltre indicato il portavoce. Dal governo di Atene arriva quindi una cauta precisazione, se non una marcia indietro, dopo le dichiarazioni rilasciate ieri dal ministro dell'Interno, Nikos Voutsis. "Le quattro rate per l'Fmi (da pagare tra il 5 e il 19 giugno, ndr) valgono 1,6 miliardi, questo denaro non sara' versato e non ce n'e' da versare", aveva dichiarato Voutsis alla tv greca Mega. Sakellaridis oggi ha inoltre precisato che il Governo non sta affatto valutando di raggruppare tutti i pagamenti all'Fmi in un'unica tranche a fine giugno, smentendo quindi le indiscrezioni che sono in merito. E' inoltre "irresponsabile" - ha sottolineato il portavoce del Governo - ogni congettura sull'introduzione di controlli dei capitali imposti alle banche greche. "E' una possibilita' che semplicemente non esiste", ha detto Sakellaridis.

red-gli-
(RADIOCOR) 25-05-15
 
Ultima modifica:
Ciao Gilles ;), non voglio inalberare una polemica perche' a me piace solo imparare ed apprezzare il lavoro di tutti.

Pero' permettimi di "smentire" la tua osservazione. Elico lo seguo dal lontano 2012 e credo che le previsioni fatte e il metodo trasmesso e' qualcosa di eccezionale (non a caso ovunque ti muovi parlano di inverso).

Per fortuna con medie e indicatori non mi ribalto piu' e il controllo dell'inverso mi ha cambiato la vita nello studiare la mia passione.

Per i contrasti non voglio mettermi in mezzo perche' non mi piaciono pero' permettimi di difendere un metodo che sto cercando di studiare giorno per giorno perche' sto riscontrando risultati incredibili.




LASCIALO PERDERE FA

quello è un surrealista

specializzato nel rendere complicato ciò che è semplice

dovrebbe avere il premio STEVE JOBS alla rovescia

sono famose le sue previsioni sul CACAO che da 2300 doveva crollare e poi è andato a 3300

e l'anno scorso ci ha riprovato, con successo, col COFFEE che ha visto, lui, a 270-300-350-400 quando era a 200 e...oggi è a 128

lascia stare
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto