Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
USA: L'indice della Fed di Richmond torna in positivo

L'indice della Federal Reserve di Richmond è salito a maggio, rispetto ad aprile, da -3 a 1 punto. Gli economisti avevano atteso un aumento a 0 punti.
Ricordiamo che un indice superiore allo zero segnala una crescita dell'attività manifatturiera nell'area di Richmond mentre un valore inferiore indica una contrazione.
Il sottoindice relativo ai nuovi ordini è salito da -6 a 2 punti, quello relativo alle consegne da -6 a -1 punti e quello relativo ai salari da 9 a 20 punti. Il sottoindice relativo all'occupazione è sceso da 7 a 3 punti e quello relativo al portafoglio ordini da -8 a -10 punti.



Redazione Borsainside
 
Ultima modifica:
Dati americani da RIALZO DEI TASSI A GIUGNO ... semplicemente da URLO. Potenza della Fed !!! :)

P.S.
Eh si ... come quando la Fed disse di fare il Qe per risollevare l'economia reale USA ed invece le fu estorto per salvare e poi risanare il sistema bancario americano alle assi.
 
Dati americani da RIALZO DEI TASSI A GIUGNO ... semplicemente da URLO. Potenza della Fed !!! :)

P.S.
Eh si ... come quando la Fed disse di fare il Qe per risollevare l'economia reale USA ed invece le fu estorto per salvare e poi risanare il sistema bancario americano alle assi.

e bisogna anche cosiderare QUANTO aumenteranno
non a giugno o a settembre che sarà poco
ma a 2-3 anni

3%
4%

questo non piace al mercato perché ovviamente rende appetibili i futuri bonds rispetto a quelli attuali
e...alle azioni
 
Gil, prima ho sbagliato. La candela attuale è una lunga rossa e non
Hammer. Però bisogna tener presente che ho una base dati
diversa dall' usuale.
Dai miei indicatori deduco che stiamo arrivando alla fine del trend up.
Naturalmente la situazione potrà mutare, non sono un dogmatico
ciclista.
 
Gil, prima ho sbagliato. La candela attuale è una lunga rossa e non
Hammer. Però bisogna tener presente che ho una base dati
diversa dall' usuale.
Dai miei indicatori deduco che stiamo arrivando alla fine del trend up.
Naturalmente la situazione potrà mutare, non sono un dogmatico
ciclista.

sta aumentando la volatilità

il nervosismo è palese

ancora non ci sono posizioni consistenti short
ma gli investitori non vogliono più comprare
e cominciano a vendere

si chiamerebbe...DISTRIBUZIONE
 
sta aumentando la volatilità

il nervosismo è palese

ancora non ci sono posizioni consistenti short
ma gli investitori non vogliono più comprare
e cominciano a vendere

si chiamerebbe...DISTRIBUZIONE

Ora l' indice è passato sotto la Kumo e la candela Harami
ribassista è stata confermata.
 
e bisogna anche cosiderare QUANTO aumenteranno
non a giugno o a settembre che sarà poco
ma a 2-3 anni

3%
4%

questo non piace al mercato perché ovviamente rende appetibili i futuri bonds rispetto a quelli attuali
e...alle azioni


Eh si ... questa considerazione che hai fatto sara' la prossima ossessione dei policy makers dei mercati dopo il primo rialzo dei tassi (come lo e' stato prima ancora il tapering) !!! Ed i futuri bond appetibili saranno a stelle e striscie ... quelli del New Deal di Obama !!! Come sempre ... parere personale !!!
 
Ultima modifica:
Gil, prima ho sbagliato. La candela attuale è una lunga rossa e non
Hammer. Però bisogna tener presente che ho una base dati
diversa dall' usuale.
Dai miei indicatori deduco che stiamo arrivando alla fine del trend up.
Naturalmente la situazione potrà mutare, non sono un dogmatico
ciclista.

Sempre sulla breccia Iulius ... siamo o no dei combattenti ? :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto