Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Italia, il settore terziario rallenta leggermente a maggio

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=57179', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_...ore-terziario-rallenta-leggermente-a-maggio/#
Il settore terziario italiano ha rallentato leggermente a maggio. L’Indice PMI di Markit/ADACI è sceso lo scorso mese, rispetto ad aprile, da 53,1 a 52,5 punti. Gli economisti avevano previsto 52,7 punti.
Ricordiamo che un valore superiore a 50 punti segnala una crescita mentre un valore inferiore indica una contrazione.
Markit/ADACI osserva che le aziende del terziario italiano hanno registrato lo scorso mese un aumento dell’attività per la quarta volta negli ultimi cinque mesi, con un tasso di incremento che, anche se rallentato rispetto ad aprile, è rimasto forte e capace di sostenere l’ulteriore creazione di posti di lavoro. Tuttavia, aggiungono gli esperti, le aspettative future si sono indebolite riflettendo in parte la crescita più lenta degli affari.
Gli indicatori dei prezzi hanno evidenziato un’accelerazione dell’inflazione dei costi sostenuti dalle aziende ed anche una riduzione del tasso di contrazione delle tariffe.


Redazione Borsainside
 
Eurozona, PMI Composite in leggero calo a maggio

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=57180', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_europei/57180-eurozona-pmi-composite-in-leggero-calo-a-maggio/#
Markit Economics ha comunicato oggi che il suo indice PMI Composite per la zona euro è calato a maggio, rispetto ad aprile, da 53,9 a 53,6 punti. Gli economisti avevano previsto una conferma della stima preliminare che aveva indicato 53,4 punti.
Ricordiamo che un valore superiore a 50 punti segnala una crescita dell'intera attività nella zona euro mentre un valore inferiore indica una contrazione.
L'indice relativo al settore dei servizi è sceso da 54,1 a 53,8 punti. Gli esperti avevano previsto una conferma della stima preliminare che aveva indicato 53,3 punti.
Già lunedì scorso Markit aveva comunicato che l'indice PMI manifatturiero è salito a maggio a 52,2 punti (stima flash: 52,3 punti).



Redazione Borsainside
 
Istat, il tasso di disoccupazione scende al 12,4% in aprile

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=57181', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_...o-di-disoccupazione-scende-al-124-in-aprile/#
L'Istat ha comunicato oggi che il tasso di disoccupazione è sceso in Italia ad aprile al 12,4% dal 12,6% di marzo (dato rivisto dal 13%). Gli economisti avevano previsto un calo al 12,8%.
Il numero di disoccupati, pari a 3,16 milioni, è sceso ad aprile dell'1,2% rispetto al mese precedente (-40 mila) e dello 0,5% su base annua (-17 mila).
Tra i giovani (età tra 15 e 24 anni) i disoccupati sono 655 mila, in aumento dell'1,3% nell’ultimo mese (-8 mila) e del 5,5% rispetto a dodici mesi prima (-38 mila). Il tasso di disoccupazione dei 15-24enni, ovvero la quota dei disoccupati sul totale di quelli occupati o in cerca, è pari al 40,9%, in calo di 1,6 punti percentuali rispetto al mese precedente e di 2,4 punti nei dodici mesi.
Il numero di individui inattivi tra i 15 e i 64 anni mostra nell'ultimo mese un calo dello 0,7% (-104 mila). Il tasso di inattività diminuisce di 0,3 punti percentuali, attestandosi al 35,8%, lo stesso valore di settembre 2014, il livello più basso dal 2004. Su base annua gli inattivi diminuiscono del 2,3% (-328 mila) e il tasso di inattività di 0,7 punti.


Redazione Borsainside
 
Eurozona, vendite al dettaglio +0,7% ad aprile, meglio di attese


Le vendite al dettaglio sono aumentate nella zona euro ad aprile dello 0,7%. Gli economisti avevano previsto un aumento dello 0,6%.
Il dato di marzo è stato rivisto al rialzo, da -0,8% a -0,6%.
Su base annua le vendite al dettaglio sono aumentate nell'Eurozona ad aprile del 2,2%.


Redazione Borsainside
 
Eurozona, il tasso di disoccupazione scende ad aprile all'11,1%

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=57184', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_...-di-disoccupazione-scende-ad-aprile-all1111/#
L'Eurostat ha comunicato oggi che il tasso di disoccupazione è sceso nella zona euro ad aprile all'11,1%. Gli economisti un tasso di disoccupazione all'11,2%.
Il dato di marzo è stato rivisto all'11,2%, dall'11,3% stimato precedentemente.
Il numero totale dei senza lavoro è sceso ad aprile, rispetto al mese di precedente, di 130.000 unità a 17,846 milioni.
Tra i singoli Paesi il più elevato tasso di disoccupazione lo hanno registrato la Grecia (25,4%) e la Spagna (22,7%), il più basso la Germania (4,7%).


Redazione Borsainside
 
BCE conferma i tassi allo 0,05%

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=57185', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_europei/57185-bce-conferma-i-tassi-allo-005/#
La BCE ha comunicato di aver deciso di lasciare i suoi tassi d'interesse fermi allo 0,05%. La decisione era scontata.
A settembre la BCE aveva tagliato i tassi di 10 punti base ad un nuovo minimo storico per la zona euro.
I riflettori dei mercati sono puntati ora sulla consueta conferenza stampa di Mario Draghi che segue la riunione del Consiglio Direttivo dell'Eurotower. Gli investitori si attendono soprattutto indicazioni sugli effetti del programma di allentamento quantitativo da €1.100 miliardi, che è stato avviato a marzo.


Redazione Borsainside
 
USA, occupati settore privato +201.000 a maggio

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=57186', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_usa/57186-usa-occupati-settore-privato-201000-a-maggio/#
ADP (Automatic Data Processing) ha comunicato che a maggio sono stati creati nel settore privato statunitense 201.000 posti di lavoro. Gli economisti avevano atteso la creazione di 200.000 posti di lavoro.
Il dato di aprile è stato rivisto al ribasso, da +169.000 a +165.000 posti di lavoro.
Il più importante rapporto sull'occupazione verrà pubblicato venerdì dal Dipartimento del Lavoro. Gli esperti prevedono la creazione di 225.000 impieghi e un tasso di disoccupazione stabile al 5,4%.


Redazione Borsainside
 
DRAGHI

ECB's Draghi: 'We should get used to periods of higher volatility'

ECB live blog: Draghi says investors better get used to ‘higher volatility’

cioè preparatevi a delle forti correzioni

ma NON vendete gli assets
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto