Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma ci stanno?
Mi sembra che si mangia sempre peggio nella Capitale ahimè.........

davvero? io sono stato a Roma 2 mesi fa dopo anni che non ci andavo... ho mangiato abbastanza bene, la cosa che pero' mi ha scioccato e intristito è vedere quanti immigrati ci sono , anche nelle zone turistiche che rompono i co... ogni 2 metri ce n'è 1!!

bastaaaa!!!!


nessuno fa niente....
è veramente una tristezza... un turista non puo' stare tranquillo 2 secondi di fronte ad un monumento che gli viene proposto di tutto ...e anche in malomodo!
 
Ma ci stanno?
Mi sembra che si mangia sempre peggio nella Capitale ahimè.........

se vuoi venire nella mia zona ( emilia ) ti porto io a sfondarti in qualche trattoria sconosciuta alla massa, dove si cucina ancora come 60 anni fa...

:bow:

sono i posti migliori quelli.... dimenticati da tutti , fuori mano, che non fanno pubblicità alcuna.... solo il passaparola.....
 
davvero? io sono stato a Roma 2 mesi fa dopo anni che non ci andavo... ho mangiato abbastanza bene, la cosa che pero' mi ha scioccato e intristito è vedere quanti immigrati ci sono , anche nelle zone turistiche che rompono i co... ogni 2 metri ce n'è 1!!

bastaaaa!!!!


nessuno fa niente....
è veramente una tristezza... un turista non puo' stare tranquillo 2 secondi di fronte ad un monumento che gli viene proposto di tutto ...e anche in malomodo!

facciamo così

Voi scegliete la pizzeria e...io Vi raggiungo

prima però mi dite cosa fa l'euro

io penso che a 1,18 ci vada...
 

SILVER (Argento) – Aggiornamento - 18/06/2015 – FLAT (sul TS di Medio-Lungo periodo)



Il SILVER – X4-TS è è FLAT , Entry Long/Short leggibili sul grafico

 
Telecom: Inwit fissa prezzo Ipo a 3,65 euro per azione

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=57430', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_...nwit-fissa-prezzo-ipo-a-365-euro-per-azione/#
Inwit ha comunicato di aver fissato il prezzo dell'offerta delle proprie azioni a 3,65 euro per azione. Il valore si colloca al centro della forchetta indicativa di prezzo (3,25 - 3,90 euro) proposta inizialmente e nella parte alta del range 3,50 - 3,65 euro stabilito negli ultimi due giorni del collocamento.
Inwit indica che il controvalore complessivo dell’offerta, calcolato sulla base del prezzo di offerta, è pari a circa 875,3 milioni di euro, incluso l’esercizio dell’opzione greenshoe al lordo di commissioni e spese della Ipo. La capitalizzazione di borsa del gestore delle torri di trasmissione di Telecom Italia (IT0003497168) sarà pari a 2,19 miliardi di euro.
Il ricavato complessivo derivante dalla Ipo di Inwitt è pari a circa 857,8 milioni di euro è andrà interamente all'ex monopolista delle telecomunicazioni.
La data di inizio delle negoziazioni sul MTA di Borsa Italiana delle azioni di Inwit è prevista per lunedì 22 giugno 2015.


Redazione Borsainside
 
USA, richieste sussidi disoccupazione in calo a 267.000 unità

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=57431', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_...ssidi-disoccupazione-in-calo-a-267000-unita/#
Il Dipartimento del Lavoro ha comunicato oggi che la scorsa settimana le nuove richieste di sussidi alla disoccupazione (Jobless Claims) sono calate negli USA di 12.000 unità a 267.000 unità. Gli economisti avevano previsto un calo a 276.000 unità.
La media mobile delle ultime quattro settimane, che viene considerata più attendibile perchè meno volatile, è scesa di 2.000 unità a 276.750 unità.
Il numero delle richieste continuative è sceso nella settimana terminata lo scorso 6 giugno a 2,222 milioni unità. Gli esperti avevano atteso un calo a 2,259 milioni unità.



Redazione Borsainside
 
USA: L'inflazione accelera, più forte aumento da febbraio 2013


Il Dipartimento del Lavoro ha comunicato oggi che l'indice dei prezzi al consumo (CPI, Consumer Price Index) è aumentato a maggio dello 0,4%. Si è trattato del più forte aumento dal febbraio del 2013. Gli economisti avevano previsto un aumento dello 0,5%. Da anno ad anno il CPI ha registrato una variazione nulla.
Il CPI core, l'indice depurato dalle più volatili variazioni dei prezzi di cibo ed energia, è aumentato a maggio dello 0,1%. Gli esperti avevano previsto un aumento dello 0,2%. Su base annua il CPI core è aumentato dell'1,7%.
Ricordiamo che la Federal Reserve tollera, non ufficialmente, un aumento dell'inflazione su base annua tra l'1% ed il 2%.


Redazione Borsainside
 
Stati Uniti: Il deficit delle partite correnti sale a $113,3 miliardi

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=57433', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_...delle-partite-correnti-sale-a-1133-miliardi/#
Il deficit delle partite correnti degli Stati Uniti si è attestato nel primo trimestre del 2015 a $113,3 miliardi. Gli economisti avevano previsto un aumento a $116,7 miliardi.
Il dato del quarto trimestre del 2014 è stato rivisto da -$113,5 miliardi a -$103,1 miliardi.
Lo scorso trimestre il rapporto tra il deficit delle partite correnti e il PIL è salito al 2,6%, dal 2,3% del trimestre precedente.


Redazione Borsainside
 
Hmmmm ... con questi dati qui' credo che l'euro non potra' prendere in largo in maniera troppo smaccata. Soprattutto l'inflazione Usa e' in lento ma solido aumento ed a quanto ha fatto capire la Yellen e' quest'ultima ... piu' che la crescita e la disoccupazione ... il vero punto nevralgico del rialzo dei tassi (crescita e disoccupazione che comunque non giustificano affatto allo stato attuale un periodo prolungato di tassi a zero). E con un rialzo dei tassi il dollaro non potra' che rinforzarsi. Quanto all'economia mondiale ... ma da quanto in qua' agli States e' importanto un fico secco del resto del mondo ? Come sempre ... parere personale.
 
Grecia: possibile summit 25 giugno, Bce-Ue preparano accordo su taglio debito


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 18 giu - Giovedi prossimo, 25 giugno, potrebbe svolgersi una nuova riunione di emergenza sulla Grecia a margine dei lavori del consiglio europeo. E' quanto riferisce il quotidiano greco Kathimerini sul suo sito. Un funzionario dell'Unione Europea avrebbe detto al quotidiano che Commissione Europea e Bce stanno preparando una dichiarazione congiunta sul debito greco nel caso si giunga finalmente a un accordo con Atene. Il testo sarebbe simile a quello pubblicato nel novembre 2012 dopo una riunione dell'Eurogruppo. Fra le misure annunciate allora, vi e' era quella che prevedeva il taglio del debito pubblico greco al 124% del prodotto interno lordo per il 2020, attraverso un pacchetto di misure suppletive di un'entita' pari al 20% del Pil. Sempre secondo la medesima fonte, potrebbero essere introdotti controlli sui capitali qualora i deflussi dalle banche greche dovessero raggiungere livelli di allarme nei prossimi giorni.

Cop
(RADIOCOR) 18-06-15 15


P.S.
E' veramente stucchevole sta cosa qua' !!!
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto