Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Grecia: Bce alza tetto liquidita' emergenza Ela per seconda volta nella settimana



Secondo fonti vicine al dossier, ammontare non precisato (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Francoforte, 19 giu - La Banca centrale europea (Bce) ha alzato il tetto della liquidita' di emergenza (Ela) per le banche greche. Cosi' fonti bancarie vicine al dossier, che non hanno pero' precisato l'ammontare dell'incremento. La decisione fa seguito agli elevati prelievi dei clienti dai depositi presso le banche greche, che sono balzati a quasi un miliardo di euro al giorno a fronte dell'incertezza sul piano di salvataggio del Paese. "In una teleconferenza la Bce ha approvato i fondi supplementari Ela. Non esiste alcun problema di finanziamento delle banche greche", hanno affermato le fonti, che prevedono "un risultato positivo a seguito dei colloqui di lunedi'" tra i capi di Stato e di Governo di Eurolandia sulla questione Grecia. Solo mercoledi' scorso la Bce aveva alzato il tetto del programma Ela di 1,1 miliardi a 84,1 miliardi di euro.

red-pal-
(RADIOCOR) 19-06-15


Stanno mettendo una barca di pezze per tamponare la fuga di correntisti in euro dalle banche greche !!! La cosa mi piace sempre meno.
 
Grecia: Tsipras, Grexit "sarebbe l'inizio della fine della Zona Euro"



(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 19 giu - Un'uscita della Grecia "significherebbe l'inizio della fine della Zona Euro". Lo afferma il primo ministro greco Alexis Tsipras in un'intervista a un quotidiano austriaco
"La famosa Grexit non puo' essere un'opzione, ne' per i greci ne' per l'Unione europea. Sarebbe un processo irreversibile, sarebbe la fine della Zona Euro, significherebbe il fallimento dell'idea europea", dichiara nell'intervista
Il programma di austerita' imposto da Ue e Fmi che ha comportato sacrifici per la popolazione "non ha reso la Grecia piu' competitiva e il debito dello Stato non si e' ridotto. Va tutto rivisto", sottolinea Tsipras.

bab
(RADIOCOR) 19-06-15

Credo che abbia ragione.
 
Gas: Grecia e Russia firmano accordo preliminare per conduttura


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 19 giu - Grecia e Russia hanno firmato un accordo preliminare di collaborazione per una conduttura che porti gas dalla Russia all'Europa attraverso Grecia e Turchia. L'accordo che non e' legalmente vincolante e' stato firmato dai ministri greco e russo dell'Energia, rispettivamente Panagiotis Lafazanis e Alexander Novak, a margine del forum economico a San Pietroburgo.

bab
(RADIOCOR) 19-06-15

P.S.
Si comincia con una conduttura e poi non si sa dove si va a finire ...

Importante è cominciare ;)
 
Grecia: Germania, deve presentare riforme per accordo lunedi'

Base per ogni decisione e' intesa con Fmi, Bce e Commissione (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 19 giu - "Se un accordo non sara' presentato, e' probabile che diventi un summit di consultazione e che nessuna decisione venga presa". Lo ha detto il portavoce della Cancelliera Angela Merkel, Steffen Seibert, aggiungendo che "non e' troppo tardi" per un accordo e che la Germania e' ancora fiduciosa
La base per ogni decisione, per la Germania, deve essere l'accordo tra la Grecia e il Fmi, la Bce e la Commissione europea.


bab
(RADIOCOR) 19-06-15

Ecccerto! L' accordo deve esserci tra Grecia, Fmi, Bce e Comm. UE.
La Germania mica c' entra niente, oh noooo. :no:
:lol::lol::lol::DD::DD::DD:
 
Hangseng:
 

Allegati

  • Hangseng-QT-19-06.GIF
    Hangseng-QT-19-06.GIF
    78,8 KB · Visite: 139
segnalo anche l'ennesima ottima giornata per le comm

COTTON -1,8

CRUDO -1,8

CORN -1,2

SILVER -1,0

COPPER -1,7

...

è una ripresa...speciale
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto