Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
L' Europa forse sta aprendo gli occhi.
Non si aspetti come nel 1939, la Germania va fermata ora.


giu 15 Grecia, ora Tsipras è davvero un eroe. Contro la dittatura finanziaria



Non sono mai stato un fan di Tsipras, però devo dire che questa volta è stato bravissimo. Un leader che ha il coraggio di pronunciare le parole che pubblico qui sotto merita rispetto:
“Chiedo a voi di decidere – in nome della sovranità e della dignità che la storia greca richiede – se noi greci dobbiamo accettare un ultimatum dai fini estorsivi che impone una severa e umiliante austerità senza fine e senza la prospettiva di poter reggerci di nuovo sulle nostre gambe economicamente e socialmente. Il popolo deve decidere liberamente se accettare o no il ricatto”.
Tsipras ha avuto molto coraggio e tocca il cuore del problema. L’Unione europea, il Fondo monetario internazionale e la Banca Centrale europea conducono da tempo una politica il cui scopo non è di rilanciare l’economia dei singoli Paesi europei tantomeno di “salvarli” ma di perseguire un disegno politico che mira a schiacciare i singoli Stati, a spazzare via lo stato di diritto, la democrazia, la sovranità, la libertà economica, la sicurezza sociale. Tutti quei valori che i popoli europei hanno faticosamente costruito dopo gli orrori della Guerra mondiale.
Gli italiani non devono illudersi e tanto meno gli spagnoli, i portoghesi, gli olandesi, i belgi, persino i francesi: quel che accade oggi ai greci, domani toccherà anche a loro.
Ricorrendo a un referendum, il premier greco Tispras rende responsabile l’intero popolo com’ è giusto che sia in democrazia.
Decidano i greci se vogliono essere schiavi per sempre o continuare ad essere liberi, anche a costo di sfidare le ire dei veri potenti di questa terra e l’inevitabile bufera finanziaria che si abbatterà su di loro e che quei potenti vorranno per ammonire gli altri popoli a non osare altrettanto.
La sfida è davvero tra una nuova forma di dittatura e la democrazia.
E mi auguro di cuore che i greci abbiano la forza e il coraggio di indicare agli altri popoli la retta via.
Viva la Grecia, viva la libertà, viva la democrazia.
Seguimi anche su Facebook: Marcello Foa e su twitter: @MarcelloFoa
Rating: 4.3/5 (24 votes cast)


Tag: dittatura finanziaria, grecia, grecia e europa, grecia libertà, grecia via dall'euro, referendum grecia, troika e grecia, tsipras e europaQuesto articolo è stato scritto sabato 27 giugno 2015 alle 15:28 nella categoria europa, grecia.
 
Per me trovano l'accordo di carta fino a fine Settembre e poi default Grecia e selloff stocks in concomitanza di news verso il rialzo di tassi Yankee......
 
Silver:
 

Allegati

  • Silver-QT-26-06.GIF
    Silver-QT-26-06.GIF
    84,2 KB · Visite: 168
  • Silver-T-26-06.GIF
    Silver-T-26-06.GIF
    56,1 KB · Visite: 176
Per me trovano l'accordo di carta fino a fine Settembre e poi default Grecia e selloff stocks in concomitanza di news verso il rialzo di tassi Yankee......

Grandi ragazzi ... e' un onore essere con voi in questo threat. Massima coesione e condivisione. Ottima analisi Wasabi ... aggiungerei solo che la Grecia potrebbe essere il cigno nero "telecomandato" che gli States cercano per poter scatenare il sell off sull'equity ed innescare il contestuale pieno sui Tips. Con il caos in corso per il pericolo di break up dell'area euro la Fed puo' alzare tranquillamente i tassi di 0,25% anche a luglio senza aspettare settembre facendo passare la cosa in second'ordine. Teniamo presente che se la Fed lo facesse normalmente scatenerebbe al contrario un sell off sui Tips ed il favoloso tesoro che ha in pancia perderebbe rapidamente di valore. Cosa che la Fed non vuole assolutamente. Se invece alza i tassi durante lo svolgimento di un tale cataclisma (percepito tale dai mercati ... ma accuratamente telecomandato) i Tips vengono percepiti come il principale safe heaven in quanto ... a differenza dei preziosi ... il decennale assicura un rendimento annuale del 2,5% circa. Solo quando anche i Tips arriveranno a rendimenti negativi (se la Fed gioca bene le sue carte credo proprio che la cosa si verifichera') allora anche i preziosi inizieranno a far furore. Come sempre ... parere personale.

P.S.
Ricordiamo che gli States non vogliono un break up dell'area euro ... ma un'Europa che non cresce e non crepa e' per loro uno scenario ideale !!!
 
Ultima modifica:
Grandi ragazzi ... e' un onore essere con voi in questo threat. Massima coesione e condivisione. Ottima analisi Wasabi ... aggiungerei solo che la Grecia potrebbe essere il cigno nero "telecomandato" che gli States cercano per poter scatenare il sell off sull'equity ed innescare il contestuale pieno sui Tips. Con il caos in corso per il pericolo di break up dell'area euro la Fed puo' alzare tranquillamente i tassi di 0,25% anche a luglio senza aspettare settembre facendo passare la cosa in second'ordine. Teniamo presente che se la Fed lo facesse normalmente scatenerebbe al contrario un sell off sui Tips ed il favoloso tesoro che ha in pancia perderebbe rapidamente di valore. Cosa che la Fed non vuole assolutamente. Se invece alza i tassi durante lo svolgimento di un tale cataclisma (percepito tale dai mercati ... ma accuratamente telecomandato) i Tips vengono percepiti come il principale safe heaven in quanto ... a differenza dei preziosi ... il decennale assicura un rendimento annuale del 2,5% circa. Solo quando anche i Tips arriveranno a rendimenti negativi (se la Fed gioca bene le sue carte credo proprio che la cosa si verifichera') allora anche i preziosi inizieranno a far furore. Come sempre ... parere personale.

P.S.
Ricordiamo che gli States non vogliono un break up dell'area euro ... ma un'Europa che non cresce e non crepa e' per loro uno scenario ideale !!!

E la Germania con le funzioni di proconsole.

Questi sono giochi pericolosi che possono condurre ad una situazione
opposta a quella che i " grandi capitalisti" desiderano.

Ricordiamoci che non ci sono solo gli States e la Germania.
Esistono anche la Russia e la Cina.
 
COTTON – Chiusura - 26/06/2015 - entrato LONG (sul TS di Medio-Lungo periodo)

Il COTTON – X4-TS è entrato LONG sul contratto CTZ15 – Dec ’15 , Flat & Reverse leggibili sul grafico


 
Nasdaq100 Index – Chiusura - 26/06/2015 – entrato SHORT (sul TS di Medio-Lungo periodo)


Nasdaq100 Index – X4-TS è entrato SHORT , Flat & Reverse leggibili sul grafico

 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto