iulius
Forumer storico
Touche' mon ami. Hai colto nel segno !!! A tal proposito faccio una riflessione. Non trovate strano che la Bce alzi sempre l'ammontare ELA disponibile per le banche greche mentre si osteggia fieramente il supporto finanziario allo stato greco ? Vediamo perche' ... La Bce da i soldi alle banche greche. Le banche greche sono alle prese con un'emoraggia senza precedenti di liquidita' dovuta agli stessi correntisti greci che ritirano i fondi detenuti in patria per depositarli presso banche tedesche e francesi. L'obiettivo e' duplice. Proteggere i propri risparmi dai disordini sociali e, soprattutto, fare un colossale investimento senza fare assolutamente nulla: cioe' attendere che la Grecia adotti la dracma (o l'euro di serie B) per poter solo allora rimpatriare le somme denominate in euro sonante lucrando sulla relativa svalutazione (che qualcuno stima intorno al 40%). Bene per i correntisti greci (quelli facoltosi che si possono permettere il giochetto ... un'esigua minoranza) ma soprattutto per le banche tedesche e francesi che di solito si finanziano sui mercati finanziari in dollari che, in questo modo, possono attingere alla liquidita' della Bce senza vincoli Tltro e senza dare troppo nell'occhio. Banche tedesche che sono le peggiori in Europa, piene zeppe di asset illiquidi di ogni sorta e guidate da manager che sono stati ripetutamente presi con il sorcio in bocca (vedi Deutsche Bank). Banche tedesche che in massima parte sono esenti dal controllo pervasivo ed invasivo della Bce ma che godono della vergognosa e piena complicita' della Bundesbank. Come sempre ragazzi ... parere personale.
Le cose stanno proprio così. Questa U.E. è fatta da paesi più forti
che spolpano i più deboli.
Un giorno la Germania ed in subordine la Francia pagheranno per queste
malefatte. Spero che arrivi presto.