Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Wall Street: L'agenda della prossima settimana (29 giugno - 3 luglio)

La Grecia dominerà la prossima settimana la scena di Wall Street. I negoziati con l'Eurogruppo sono falliti dopo che il governo greco ha deciso a sorpresa di indire un referendum sulle proposte dei creditori. Il programma di aiuti non verrà quindi prolungato ed Atene deve rimborsare entro il 30 giugno €1,6 miliardi al Fondo Monetario Internazionale (FMI). Il rischio di default non era mai stato così alto. Nel peggiore degli scenari la Grecia potrebbe anche uscire dall'euro.
La crisi greca metterà in ombra probabilmente i molti importanti appuntamenti macroeconomici in programma negli USA. Particolarmenti attesi sono il dato sulla fiducia dei consumatori, l'ISM manifatturiero e il rapporto sull'occupazione.
Da notare è che venerdì Wall Street resterà ferma perché la festività dell'Indipendence Day cade quest'anno di sabato.


Lunedì 29 giugno
Macroeconomia
Vendite di case in corso - maggio (ore 16:00) - Previsioni: 1,4%
Indice manifatturiero della Fed di Dallas - giugno (ore 16:30)
Trimestrali
Apollo Education


Martedì 30 giugno
Macroeconomia
Indice S&P/Case-Shiller - aprile (ore 15:00) - Previsioni: 5,6%
Chicago PMI - giugno (ore 15:45) - Previsioni: 50,0 punti
Indice fiducia consumatori - giugno (ore 16:00) - Previsioni: 97,5 punti
Trimestrali
ConAgra Foods


Mercoledì 1 luglio
Macroeconomia
Indice MBA sulle richieste di mutui - settimana terminata il 27.06 (ore 13:00)
Occupati ADP - giugno (ore 14:15) - Previsioni: 220.000
Indice PMI manifatturiero di Markit - giugno (ore 15:45)
Indice ISM manifatturiero - giugno (ore 16:00) - Previsioni: 53,2 punti
Spese per costruzioni - maggio (ore 16:00) - Previsioni: 0,2%
Scorte di petrolio - settimana terminata il 27.06 (ore 16:30)
Vendite di automobili e camion - giugno (ore 23:00)
Trimestrali
Constellation Brands, General Mills, McCormick & Company, Paychex


Giovedì 2 luglio
Macroeconomia
Richieste di sussidi alla disoccupazione - settimana terminata il 27.06 (ore 14:30) - Previsioni: 270.000
Salariati settore non agricolo - giugno (ore 14:30) - Previsioni: 230.000
Tasso di disoccupazione - giugno (ore 14:30) - Previsioni: 5,4%
Salario orario medio - giugno (ore 14:30) - Previsioni: 0,2%
Ordinativi all'industria - maggio (ore 16:00) - Previsioni: 0,2%
Scorte di gas naturale - settimana terminata il 27.06 (ore 16:30)


Venerdì 3 luglio
Wall Street resta chiusa per l'Independence Day (4 luglio)


Redazione Borsainside
 
Mi sembra che dopo tutto quello che la Germania ha fatto in Europa e non solo cosa si è pensato di fare?
Dargli ancora potere...........Io lo ricostruirei un muro ma per chiuderceli dentro a st'infamoni.....

Europa cacca ed i politicanti sono tutti d'accordo.......

Ps: Gli Usa, come direbbe Grifo, spingono....a loro un default Grecia non dispiacerebbe mica tanto...

Comunque io guarda solo l'AT e il GAP Up lasciato aperto a 22750 sta sempre là ed io per dedicarmi al lavoro fino alle 21 tutti i giorni non l'ho tradato e domani si apre in GAP DOWN sicuri...........Maledetta Primavera(Araba)
 
Ragazzi ... domani e' la battaglia delle Midway. Caccia e cacciabombardieri pronti sulle piste di decollo e soprattutto ... tenere le portaerei al sicuro ... ad ogni costo. E' questo che ha fatto la differenza tra la vittoria americana e la sconfitta giapponese.
 
Mi sembra che dopo tutto quello che la Germania ha fatto in Europa e non solo cosa si è pensato di fare?
Dargli ancora potere...........Io lo ricostruirei un muro ma per chiuderceli dentro a st'infamoni.....

Europa cacca ed i politicanti sono tutti d'accordo.......

Ps: Gli Usa, come direbbe Grifo, spingono....a loro un default Grecia non dispiacerebbe mica tanto...

Comunque io guarda solo l'AT e il GAP Up lasciato aperto a 22750 sta sempre là ed io per dedicarmi al lavoro fino alle 21 tutti i giorni non l'ho tradato e domani si apre in GAP DOWN sicuri...........Maledetta Primavera(Araba)


Parole sante Wasabi !!!
 
Vero amico mio sul fatto di non dar retta ai primi sondaggi che sono sempre estremamente parziali.Sta di fatto che e' grave che siano i greci stessi a foraggiare le banche tedesche con un bank run in patria. E questo la dice lunga sul fatto che i levantini fin dal medioevo erano malvisti in quanto imbrogliavano abitualmente nei commerci. Sempre un piacere poter contare sulla tua lucidissima analisi. Ed il tuo focus sulla Germania e' quanto mai appropriato !!! Non dimentico poi la tua rettitudine morale. Un'autentico compagno di ... MERENGUE. :)

Si, è vero che i popoli del sud Europa godono la fama di levantini.
Ma è anche vero che i tedeschi in guerra hanno adottato delle
pratiche vietate dai codici internazionali. Il loro capolavoro:
le camere a gas con successiva estrazione dei denti d' oro dai cadaveri.
Chi è migliore?

Quanto al bank run.
Penso che il 90% dei greci si rechino al bancomat a prelevare i loro
soldi prima che spariscano, senza farsi tante domande.

Comunque questo mondo mi piace sempre meno :(
 
Riporto un brano di un'articolo di Milano e Finanza del 20/06/15 a pag. 11 a proprosito della Fed:

"... In base alla regola di Taylor i tassi sui Fed Fund dovrebbero essere al 2,3% considerando l'inflazione all'1,2% e la disoccupazione al 5,5% ...".

Dopo mi si viene a dire che la Fed non ha coccolato e finora coccoli i luridissimi e vomitevoli LMA.

Cosa impedirebbe quindi alla Fed di alzare i tassi dello 0,25% in concomitanza con il default greco a fine luglio ? Sarebbe cosi' DEVASTANTE per l'economia reale ? Per quella Usa non credo pero' questo innescherebbe un'immane fuga di capitali in Usa (drenando liquidita' dalle aree piu' in crisi) ... proprio sui tips ... senza controindicazioni derivanti da un'eccessiva sovraesposizione in quanto in scena andrebbe SOLAMENTE la tragedia greca (che contagerebbe non in maniera irreversibile ma comunque consistente i Piigs ed il loro debito). Come sempre parere personale !!!
 
Si, è vero che i popoli del sud Europa godono la fama di levantini.
Ma è anche vero che i tedeschi in guerra hanno adottato delle
pratiche vietate dai codici internazionali. Il loro capolavoro:
le camere a gas con successiva estrazione dei denti d' oro dai cadaveri.
Chi è migliore?

Quanto al bank run.
Penso che il 90% dei greci si rechino al bancomat a prelevare i loro
soldi prima che spariscano, senza farsi tante domande.

Comunque questo mondo mi piace sempre meno :(


Parole sante !!! Ed hai visto giusto anche sulla percentuale di greci che ritira gli euro per metterli sotto il materasso o per comprare un'auto. Il problema e' il restante 10% in quanto purtroppo e' la causa principale dell'emoraggia valutaria in corso.

P.S.
Amico mio ... che domande ... i migliori in Europa ... che che se ne dica ... siamo noi italiani !!! Se sopravviviamo nonostante le avversita' che ci sono (interne ed estere) ... e' sinonimo di robustezza e di sanita' umana (non sempre morale ... ma umana si). :)
 
Ultima modifica:
Parole sante !!! Ed hai visto giusto anche sulla percentuale di greci che ritira gli euro per metterli sotto il materasso o per comprare un'auto. Il problema e' il restante 10% in quanto purtroppo e' la causa principale dell'emoraggia valutaria in corso.

P.S.
Amico mio ... che domande ... i migliori in Europa ... che che se ne dica ... siamo noi italiani !!! Se sopravviviamo nonostante le avversita' che ci sono (interne ed estere) ... e' sinonimo di robustezza e di sanita' umana (non sempre morale ... ma umana si). :)

Già, quella morale..........meglio lasciar perdere.
Però non si può neanche asserire che i krucchi ce l' abbiano.
O scritto prima il motivo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto