Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
STRANI I METALLI

o si sparano un candelone verde alle 14-15

oppure significa che non c'è vero panico

il Silver scende addirittura dopo l'apertura di stanotte
 

Allegati

  • Silver(Daily)20150629092250.png
    Silver(Daily)20150629092250.png
    51,7 KB · Visite: 100
STRANI I METALLI

o si sparano un candelone verde alle 14-15

oppure significa che non c'è vero panico

il Silver scende addirittura dopo l'apertura di stanotte



Nahhh ... a mio avviso e' solo una questione di droga finanziaria. Le attivita' reali di cui le commodities sono una cartina di tornasole iniziano a vedere di buon occhio il fatto che finalmente le risorse finanziarie dai safe heaven delle borse escano a frotte per poter (allo stato attuale potenzialmente) confluire in INVESTIMENTI. A questo punto ... la domanda sorge spontanea ... che la Grecia sia lo spillo per sgonfiare la gigantesca bolla dell'equity ? Se cosi' ... sara' la fiera dell'economia reale (ma di questo ce ne accorgeremo solo a posteriori). Ora solo PANICO, PANICO E PANICO.

P.S.
Come sempre ... parere personale.
 
Ultima modifica:
ragazzi io trovo strano questo comportamento dei metalli

nella notte asiatica niente +3% ???

strano

Perchè dici questo?
Molte volte abbiamo visto che se viene giù tutto vengono giù anche le commodities metalli compresi......Comunque stanno reggendo.
Se reggono per me è un buon segno, se cedono i metalli è fatta io credo......

Spiegami quello che pensi Gillone. Grazie
 
Attento Wasabi. Le borse sono supermanipolate e finora hanno rappresentato un safe heaven. Le commodities hanno anticipato il ribasso gia' da molto tempo sulla scia dell'economia reale (non essendoci piu' gli LMA che le gonfiavano in maniera anomala). Ora la Grexit e' possibile che sia la scusa per far scoppiare la bolla. Ora bisognera' seguire i flussi finanziari. Sospetto che si dirigeranno stavolta presso l'economia reale e quindi su tips (safe heaven REALE), sulle commodities che hanno corretto di piu' in primis e solo in seconda battuta sui preziosi. Ora ... in campo valutario ... dollaro superstar. Cosa ne pensate ?
 
Borse Asia Pacifico: Chiusura negativa, Shanghai entra nel mercato orso

Tutte le principali borse della regione Asia-Pacifico hanno chiuso oggi in netto ribasso.
Dopo il crollo di venerdì scorso lo Shanghai Composite ha perso un ulteriore 3,3% a 4.053,03 punti. L'indice cinese è entrato formalmente nel mercato orso. Lo Shanghai Composite ha perso infatti dai massimi raggiunti lo scorso 12 giugno più del 20%.
Durante il fine settimana la Banca Popolare Cinese ha tagliato i tassi d'interesse di 25 punti base e le riserve obbligatorie delle banche commerciali di 50 punti base. L'allentamento monetario ha potuto sostenere solo temporaneamente il mercato. La seduta è stata molto volatile. Lo Shanghai Composite ha aperto in rialzo, ma è poi sprofondato fino a 3.975 punti (-7,3%), prima di ridurre le perdite nel finale.
Anche oggi i titoli high-tech hanno sofferto in particolar modo. L'indice ChiNext, che raggruppa le imprese innovative ad alta tecnologia, ha chiuso in ribasso del 7,9% a 2.689,70 punti.
Tra gli altri principali indici della regione Asia-Pacifico l'Hang Seng a Hong Kong ha perso il 2,6%, l'S&P/ASX 200 a Sydney il 2,2% e il Taiex a Taipei il 6,7%, il Kospi a Seul l'1,4% e il FTSE Straits Times a Singapore l'1,2%.


Redazione Borsainside

P.S.
Quando neanche la liquidita' riesce piu' a far risollevare il mercato allora il re e' nudo (alias le banche centrali hanno una mano d'avanti ed una didietro). Questo e' il timore segreto di Draghi ... l'unico punto vulnerabile della sua strategia. Ecco perche' permettera' un ripiegamento ordinato dei mercati europei anche a livelli bassi intervenendo solo in caso di panico esagerato (ed architettato dai soliti noti). Lo deve permettere anche perche' cosi' i soldi affluiscono REALMENTE all'economia reale e non rimangono segregati come negli States nei serragli dei listini. Come sempre ... parere personale.
 
Grecia: ministro economia Spagna, un accordo si puo' ancora trovare entro domani


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 29 giu - Per il ministro dell'Economia spagnolo, Luis de Guindos, la Grecia e i suoi creditori potrebbero ancora raggiungere un accordo entro domani sera, data di scadenza del rimborso del programma di aiuti ad Atene. "C'e' ancora tempo, il programma per la Grecia scade martedi' sera, il che significa che abbiamo ancora 48 ore e penso che si possa negoziare" ha detto il ministro rispondendo alla radio Rne. "Non escludo che ci possa essere un accordo entro la scadenza, vale a dire alla mezzanotte di Martedi'", ha detto Luis de Guindos. Il leader del governo Mariano Rajoy ha convocato una riunione straordinaria della commissione per gli affari economici per analizzare la situazione in Grecia.


red-ale
(RADIOCOR) 29-06-15
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto