Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Crisi Grecia: Euro a picco nelle contrattazioni in Asia

Come era da attendersi il drammatico inasprimento della crisi della Grecia ha un forte impatto negativo sull’euro. La valuta europea è scesa nelle contrattazioni in Asia fino a 1,0955 dollari. La Banca Centrale Europea aveva fissato venerdì il cambio euro-dollaro a 1,1202 (giovedì 1,1206).
Il premier greco Alexis Tsipras ha annunciato a sorpresa un referendum per il 5 luglio sulle proposte fatte dai creditori. L'Eurogruppo ha considerato questa mossa come una rottura unilaterale delle trattative e deciso di non estendere il programma di aiuti oltre il 30 giugno come richiesto dal governo greco.
La Grecia rischia ora il default e di uscire dalla moneta unica. La BCE ha preso atto dei nuovi sviluppi e deciso di non innalzare ulteriormente il tetto della liquidità di emergenza per le banche greche.
Il governo greco ha annunciato di conseguenza domenica sera che le banche e la Borsa di Atene resteranno lunedì ferme. La Banca di Grecia introdurrà inoltre controlli sui capitali.


Redazione Borsainside
 
Giappone, produzione industriale -2,2% a maggio, peggio di attese

La produzione industriale del Giappone è calata a maggio del 2,2%. Gli economisti avevano previsto un calo dello 0,8%.
Le consegne sono scese a maggio dell'1,9%. Le scorte sono calate dello 0,8%. Si è trattato del primo calo da quattro mesi. La ratio delle scorte è aumentata dell'1,9%.
Su base annua la produzione industriale giapponese è calata a maggio del 4%. Gli esperti avevano atteso un calo del 2,3%.


Redazione Borsainside
 
buongiorno ragazzi
Asia rossa forte
metalli verdi poco
crudo rosso forte
neuro rosso ma meno di stanotte

ecco il grafico di Shangai dedicato alla genialità di BILL GROSS N.1

da 5200 a 3800 in 2 settimane
 

Allegati

  • SHANGAI -  29-06-2015 copia.jpg
    SHANGAI - 29-06-2015 copia.jpg
    102,3 KB · Visite: 170
Crisi Grecia: Euro a picco nelle contrattazioni in Asia

Come era da attendersi il drammatico inasprimento della crisi della Grecia ha un forte impatto negativo sull’euro. La valuta europea è scesa nelle contrattazioni in Asia fino a 1,0955 dollari.
La Banca Centrale Europea aveva fissato venerdì il cambio euro-dollaro a 1,1202 (giovedì 1,1206).
Il premier greco Alexis Tsipras ha annunciato a sorpresa un referendum per il 5 luglio sulle proposte fatte dai creditori. L'Eurogruppo ha considerato questa mossa come una rottura unilaterale delle trattative e deciso di non estendere il programma di aiuti oltre il 30 giugno come richiesto dal governo greco.
La Grecia rischia ora il default e di uscire dalla moneta unica. La BCE ha preso atto dei nuovi sviluppi e deciso di non innalzare ulteriormente il tetto della liquidità di emergenza per le banche greche.
Il governo greco ha annunciato di conseguenza domenica sera che le banche e la Borsa di Atene resteranno lunedì ferme. La Banca di Grecia introdurrà inoltre controlli sui capitali.


Redazione Borsainside
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto