Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Grecia: portavoce, Merkel sempre disposta a colloqui con Tsipras, se lo desidera


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 29 giu - Il cancelliere tedesco, Angela Merkel, "continua a essere disponibile a colloqui con il premier greco, Alexis Tsipras, se questi lo desidera". E' quanto ha affermato il portavoce della Cancelleria tedesca, in un incontro con la stampa, aggiungendo che ora "bisogna aspettare come sara' la settimana e quale sara' l'esito del referendum".


red-mir-
(RADIOCOR) 29-06-15


P.S.
Culona ma mica scema. :)
 
Ultima modifica:
Grecia: Tsipras scrive a Governi Eurozona e chiede un mese di tempo


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 29 giu - Il premier greco, Alexis Tsipras, ha scritto una lettera ai capi di Stato e di Governo dell'Eurozona, nella quale chiede una proroga di un mese del piano di aiuti: "Vi chiedo di rivalutare la vostra posizione sulla questione - si legge nella lettera, inviata domenica. Tsipras difende, inoltre, la decisione di indire un referendum come diritto democratico del popolo greco.


red-mir-
(RADIOCOR) 29-06-15
 
Attento Wasabi. Le borse sono supermanipolate e finora hanno rappresentato un safe heaven. Le commodities hanno anticipato il ribasso gia' da molto tempo sulla scia dell'economia reale (non essendoci piu' gli LMA che le gonfiavano in maniera anomala). Ora la Grexit e' possibile che sia la scusa per far scoppiare la bolla. Ora bisognera' seguire i flussi finanziari. Sospetto che si dirigeranno stavolta presso l'economia reale e quindi su tips (safe heaven REALE), sulle commodities che hanno corretto di piu' in primis e solo in seconda battuta sui preziosi. Ora ... in campo valutario ... dollaro superstar. Cosa ne pensate ?

Si hai ragione e comprendo, ma vedo solo i grains salire per me e neanche per chissà quanto tempo........
Sono scese le commodities anticipando ma lontane alcune dai minimo 2008-2009........
Vediamo, io credo che il Crudo collassi di brutto a breve...
 
Si hai ragione e comprendo, ma vedo solo i grains salire per me e neanche per chissà quanto tempo........
Sono scese le commodities anticipando ma lontane alcune dai minimo 2008-2009........
Vediamo, io credo che il Crudo collassi di brutto a breve...

Per il greggio ricordi che avevo detto che avremmo avuto grandissima volatilita'. Ritocchera' sicuramente sia i 43 dollari al barile ma anche i 70 dollari al barile. Ne sono certo !!!


P.S.
Sempre un piacere sentirti amico mio. Fatti vivo piu' spesso !!!
 
Hmmmm ... ragazzi ... se e' vero che nel radar degli investitori comincia a far capolino la possiblita' che possa verificarsi una bolla immobiliare nei mercati maturi di Germania, Inghilterra e Paesi Scandinavi allora sono veramente ... molto amari !!! Draghi potrebbe giocare solo in difesa ed il Qe resterebbe l'unica flebo con cui i Paesi dell'Eurozona (temo quasi tutti) potrebbero assurgere liquidita' dai mercati. Con conseguenze molto pesanti per equity e sovereign bond.
 
Hmmmm ... ragazzi ... se e' vero che nel radar degli investitori comincia a far capolino la possiblita' che possa verificarsi una bolla immobiliare nei mercati maturi di Germania, Inghilterra e Paesi Scandinavi allora sono veramente ... molto amari !!! Draghi potrebbe giocare solo in difesa ed il Qe resterebbe l'unica flebo con cui i Paesi dell'Eurozona (temo quasi tutti) potrebbero assurgere liquidita' dai mercati. Con conseguenze molto pesanti per equity e sovereign bond.

stanno giocando col fuoco tutti

si sono incartati e adesso non sanno come uscirne

tutti aspettano la notizia boom che dice "tutto risolto"

ma se non arriva presto potrebbe arrivare il panico e allora ci si diverte
 
stanno giocando col fuoco tutti

si sono incartati e adesso non sanno come uscirne

tutti aspettano la notizia boom che dice "tutto risolto"

ma se non arriva presto potrebbe arrivare il panico e allora ci si diverte

Si devono inventare qualcosa di nuovo..........vedremo...per allungare il brodo...
 
Per il greggio ricordi che avevo detto che avremmo avuto grandissima volatilita'. Ritocchera' sicuramente sia i 43 dollari al barile ma anche i 70 dollari al barile. Ne sono certo !!!
P.S.
Sempre un piacere sentirti amico mio. Fatti vivo piu' spesso !!!

sono d'accordo con te 70-40 circa, è l'ordine che non è bene chiaro...

piacere mio grifus
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto