Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Però è strano, venerdì scorso stavano per partire up sia il Mib
che il Dax. Mercati così tanto manipolati?

Grifo & C, una spiegazione, please.


Mercati manipolati non due volte ma dieci volte !!! La spinta dei fondi comuni e' sempre alta (il mese scorso quasi 15 miliardi di euro hanno investito tramite questo strumento sui mercati gli italioti) e questi ultimi in massima parte vanno sempre LONG. Un gioco da ragazzi per gli LMA modulare le vendite in modo tale da rimanere sempre coperti dagli acquisti italioti ... massimizzando cosi' i gains e lasciando al parco buoi l'impressione che ogni rintracciamento sia un'occasione di acquisto ... dimenticando che l'indice italiano ha raddoppiato dai minimi e gli indici americani sono sui massimi (si danno addirittura al Qe qualita' taumaturgiche quando in realta' gli effetti principali si sono avuti tra l'annuncio e l'inizio del Qe). Questo finche' non capita qualche cigno nero ... vero o "costruito ad arte". Sul fatto che trovino la quadra ... dato che il problema e' geopolitico ... a questo punto non e' tanto sicuro che lo si trovi ... e se non fosse come si vorrebbe in Eurozona ?
 
J.P. Morgan: Per Oppenheimer il titolo è troppo caro

Oppenheimer ha tagliato il suo rating su J.P. Morgan Chase & Co. (US46625H1005) da "Outperform" a "Perform".
Secondo il broker il titolo della prima banca statunitense per asset sarebbe agli attuali livelli troppo caro. Oppenheimer osserva che in base al suo modello di valutazione J.P. Morgan ha solo un modersto potenziale rialzista rispetto all'indice S&P 500.
Oppenheimer crede invece che Bank of America (US0605051046) e Citigroup (US1729671016) possano salire ancora. Il rating sui due titoli è stato perciò confermato a "Outperform". Oppenheimer indica che la crescita degli utili di Bank of America dovrebbe essere nel 2017 una delle più forti del settore. Citigroup presenterebbe da parte sua ancora un'attrattiva valutazione.


Redazione Borsainside
 
USA, vendite case in corso +0,9% a maggio, sotto attese

La National Association of Realtors (l'Associazione Agenti Immobiliari degli USA) ha comunicato oggi che il suo indice che misura l'andamento dei contratti di vendita di abitazioni già firmati ma non ancora conclusi (Pending Home Sales) è aumentato a maggio dello 0,9% a 112,6 punti. Si tratta del più alto livello dall'aprile del 2006. Gli economisti avevano previsto un aumento dell'1,4%.Da anno anno l'indice della National Association of Realtors, che è un importante indicatore delle vendite di case esistenti (Existing Home Sales), è aumentato a maggio del 10,4%.


Redazione Borsainside
 
Hmmmm ... buone notizie che favoriscono il rialzo dei tassi Usa ... Grexit ... LMA troppo cari. Il mercato e' preso in una morsa mortale. :)
 
Il Mib si appoggia alla Ema100, c'ha un gap da chiudere a 23300....qualcosa si inventano per rimbalzare vedrete.......
Aggiungo che la daily Mib è pin candle rialzista.....da rimbalzo violento per me ma solo tecnico......vedremo.........magari toppo
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto