Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Se lo dice un Nobel......
_______________________________________________________
Il Nobel Krugman difende Tsipras

"Spingerlo sino a questo punto è stato, da parte dei Governi e degli istituti creditori, un atto di mostruosa follia"
dot.png
"Tsipras non sembra per ora disposto a lasciarsi cadere sulla propria spada. Anzi: di fronte all'ultimatum posto dalla troika ha indetto un referendum sull'opportunità di accettarlo o meno. La sua scelta produrrà certo grande preoccupazione e numerose dichiarazioni sul suo scarso senso di responsabilità, ma in realtà egli sta facendo la cosa giusta". Lo dice il Premio Nobel per l'economia Paul Krugman in un intervento sul New York Times pubblicato da Repubblica.
Krugman ritiene che l'intento della "Troika" fosse indebolire il governo greco, spingendo Tsipras ad un accordo con il centrodestra o alle dimissioni, ma "una vittoria del referendum rafforzerà il governo" e conferirà a "Tsipras il mandato per fare ciò che deve nel caso in cui la Troika lo porti a un gesto estremo".
L'economista ritiene che "spingerlo sino a questo punto sia stato, da parte dei governi e degli istituti creditori, un atto di mostruosa follia. Eppure lo hanno fatto, e non posso assolutamente biasimare Tsipras per aver rimesso la questione nelle mani degli elettori anziché voltar loro le spalle".
 
E SE AVESSE RAGIONE JIM ROGERS ?

cioé...un'altra volta?

se cioé il crudo scendesse di nuovo a 40 a testare il minimo?

la differenza con il 2009 è importante
nel 2009 abbiamo una candela verde piena che supera la 10 blu e chiude sopra

oggi è stato respinto 2 volte con piccole candele esitanti
 

Allegati

  • Crude Oil(Chaque Mois)20150629194841.png
    Crude Oil(Chaque Mois)20150629194841.png
    48,1 KB · Visite: 173
La Grecia affossa Piazza Affari, pioggia di vendite sulle banche

La Borsa di Milano è andata oggi a picco. Il FTSE MIB ha perso il 5,2% a 22.569,95 punti. La Grecia è nel caos. Durante il fine settimana le trattative tra il governo greco e l'Eurogruppo si sono arenate dopo che il premier Alexis Tsipras ha annunciato a sorpresa un referendum sulle proposte dei creditori.
La BCE ha preso atto dei nuovi sviluppi e deciso di non innalzare ulteriormente il tetto della liquidità di emergenza per il sistema bancario della Grecia. Di conseguenza le banche greche e la Borsa di Atene sono rimaste oggi ferme.
In questo contesto lo spread tra BTP e Bund è balzato fino a circa 200 punti base.
Tutti i titoli del FTSE MIB hanno chiuso in rosso. A soffrire maggiormente è stato il settore finanziario.


Estratto da Borsainside
 
Wall Street amplia i ribassi, Dow Jones -1,3%

I principali indici azionari statunitensi hanno ampliato le perdite. Il Dow Jones perde al momento l'1,3% e il Nasdaq Composite l'1,4%.Un funzionario del governo greco ha dichiarato poco fa che Atene non rimborserà domani il prestito del Fondo Monetario Internazionale (FMI) in scadenza domani.
Durante il fine settimana le trattative tra la Grecia e l'Eurogruppo si sono arenate dopo che il premier Alexis Tsipras ha annunciato a sorpresa un referendum sulle proposte dei creditori. Il governo greco è stato oggi costretto a chiudere le banche e la borsa.


Estratto da Borsainside
 
FTSEMIB – ADX / ADM – TS V. 2.8.4 – Livelli Intraday per il 30/06/2015


Average Daily Movement – Intraday Levels
entrata su close candela oraria… se superato il livello indicato

 
DAX – ADX / ADM – TS V. 2.8.4 – Livelli Intraday per il 30/06/2015


Average Daily Movement – Intraday Levels
entrata su close candela oraria… se superato il livello indicato

 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto