Grifo104
Forumer storico
Grecia: Fmi, annuncio ufficiale nella notte, "Atene non ha pagato"
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Washington, 01 lug - La Grecia e' in default nei confronti del Fmi, almeno di fatto. Lo ha annunciato ieri notte la stessa organizzazione internazionale, spiegando che Atene e' venuta meno - nei suoi confronti - all'impegno di onorare il previsto rimborso di 1,5 miliardi di euro. Il Paese, diventato cosi' il primo Paese sviluppato ad accusare un ritardo rispetto al Fondo monetario, non ha piu' diritto di accedere alle risorse dell'istituzione. Di fatto, secondo gli esperti, siamo davanti al piu' grande default della storia. L'Fmi, in una nota molto concisa, annuncia anche che il Consiglio di amministrazione - che rappresenta i 188 Paesi membri - e' stato informato della situazione.
man-
(RADIOCOR) 01-07-15
P.S.
Da bravi americani, l'FMI adotta la stessa strategia della Fed del 2008: cioe' la filosofia del "colpiscine uno per educarne cento". Curiosamente e' la stessa cosa che capito' a Lehman ... l'unica banca esclusa dal Tarp. Che in quietante analogia. Speriamo sia solo quello ... e speriamo che un default conclamato della Grecia non costi all'economia europea tra cacchibubboli vari 600 miliardi come stimato da qualche economista, altrimenti veramente il meraviglioso Qe di Draghi si ridurrebbe ad un'esile flebo per assicurare il finanziamento di tutti i paesi dell'Eurozona. Come sempre ... parere personale.
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Washington, 01 lug - La Grecia e' in default nei confronti del Fmi, almeno di fatto. Lo ha annunciato ieri notte la stessa organizzazione internazionale, spiegando che Atene e' venuta meno - nei suoi confronti - all'impegno di onorare il previsto rimborso di 1,5 miliardi di euro. Il Paese, diventato cosi' il primo Paese sviluppato ad accusare un ritardo rispetto al Fondo monetario, non ha piu' diritto di accedere alle risorse dell'istituzione. Di fatto, secondo gli esperti, siamo davanti al piu' grande default della storia. L'Fmi, in una nota molto concisa, annuncia anche che il Consiglio di amministrazione - che rappresenta i 188 Paesi membri - e' stato informato della situazione.
man-
(RADIOCOR) 01-07-15
P.S.
Da bravi americani, l'FMI adotta la stessa strategia della Fed del 2008: cioe' la filosofia del "colpiscine uno per educarne cento". Curiosamente e' la stessa cosa che capito' a Lehman ... l'unica banca esclusa dal Tarp. Che in quietante analogia. Speriamo sia solo quello ... e speriamo che un default conclamato della Grecia non costi all'economia europea tra cacchibubboli vari 600 miliardi come stimato da qualche economista, altrimenti veramente il meraviglioso Qe di Draghi si ridurrebbe ad un'esile flebo per assicurare il finanziamento di tutti i paesi dell'Eurozona. Come sempre ... parere personale.
Ultima modifica: