Grifo104
Forumer storico
Grecia: S&P, impatto Grexit severo per Atene, meno per paesi eurozona
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 02 lug - L'impatto complessivo di un'uscita della Grecia dell'eurozona sarebbe "severo" per la Grecia ma piu' contenuto per il resto dell'eurozona. E' quanto osservano gli analisti di S&P secondo cui il pil greco calerebbe del 20% in quattro anni rispetto alle proiezioni mentre per il resto dell'eurozona l'impatto sarebbe contenuto in termini di crescita economica ma potenzialmente "potrebbe essere piu' significativo nei paesi periferici tramite il canale dei mercati dei capitali". Poiche' la Grecia e' una piccola economia e tradizionalmente piu' chiusa rispetto alle altre di analoghe dimensioni nel blocco europeo, gli effetti diretti del Grexit sul commercio degli altri paesi sarebbero limitati. "Se si esclude Cipro (il cui 19% delle esportazioni e' andato in Grecia nel 2013), solo due altre economie esportano piu' del 2% dei propri prodotti per l'estero verso la Grecia, la Macedonia (4,2%) e Malta (3,3%). Anche se le importazioni greche dovessero crollare del 50% nell'anno successivo al Grexit, spiegano gli esperti di S&P, l'effetto diretto su Germania, Francia e Italia si limiterebbe a ridurre la domanda totale di export dello 0,3%-0,5% nell'arco del medesimo periodi di tempo. Per queste economie, l'impatto sulle economie sarebbe contenuto tra lo 0,2% e lo 0,3% del pil.
Cop
(RADIOCOR) 02-07-15
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 02 lug - L'impatto complessivo di un'uscita della Grecia dell'eurozona sarebbe "severo" per la Grecia ma piu' contenuto per il resto dell'eurozona. E' quanto osservano gli analisti di S&P secondo cui il pil greco calerebbe del 20% in quattro anni rispetto alle proiezioni mentre per il resto dell'eurozona l'impatto sarebbe contenuto in termini di crescita economica ma potenzialmente "potrebbe essere piu' significativo nei paesi periferici tramite il canale dei mercati dei capitali". Poiche' la Grecia e' una piccola economia e tradizionalmente piu' chiusa rispetto alle altre di analoghe dimensioni nel blocco europeo, gli effetti diretti del Grexit sul commercio degli altri paesi sarebbero limitati. "Se si esclude Cipro (il cui 19% delle esportazioni e' andato in Grecia nel 2013), solo due altre economie esportano piu' del 2% dei propri prodotti per l'estero verso la Grecia, la Macedonia (4,2%) e Malta (3,3%). Anche se le importazioni greche dovessero crollare del 50% nell'anno successivo al Grexit, spiegano gli esperti di S&P, l'effetto diretto su Germania, Francia e Italia si limiterebbe a ridurre la domanda totale di export dello 0,3%-0,5% nell'arco del medesimo periodi di tempo. Per queste economie, l'impatto sulle economie sarebbe contenuto tra lo 0,2% e lo 0,3% del pil.
Cop
(RADIOCOR) 02-07-15