Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Eurozona: L'indice PMI Composite sale a giugno a 54,2 punti

Markit Economics ha comunicato oggi che il suo indice PMI Composite per la zona euro è aumentato a giugno, rispetto a maggio, da 53,6 a 54,2 punti. Si tratta del più alto livello da quttro anni. Gli economisti avevano previsto una conferma della stima preliminare che aveva indicato 54,1 punti.
Ricordiamo che un valore superiore a 50 punti segnala una crescita dell'intera attività nella zona euro mentre un valore inferiore indica una contrazione.
L'indice relativo al settore dei servizi è aumentato da 53,8 a 54,4 punti. Si tratta del più alto livello da 49 mesi. Il dato è conforme alla stima preliminare.
Già mercoledì scorso Markit aveva comunicato che l'indice PMI manifatturiero è salito a giugno a 52,5 punti, dai 52,2 punti di maggio.



Redazione Borsainside
 
Eurozona: Leggero aumento delle vendite al dettaglio a maggio

Le vendite al dettaglio sono aumentate nella zona euro a maggio dello 0,2%. Gli economisti avevano previsto un aumento dello 0,1%.
Il dato di aprile è stato confermato a +0,7%.
Su base annua le vendite al dettaglio sono aumentate nell'Eurozona a maggio del 2,4%. Gli esperti avevano atteso un aumento del 2,3%.
Nell'intera Unione Europea le vendite al dettaglio sono aumentate a maggio dello 0,3% su mese e del 3% su anno.


Redazione Borsainside
 
Borse Asia Pacifico: Nuovo tonfo di Shanghai, in settimana -12,1%

Quasi tutte le principali borse della regione Asia-Pacifico hanno chiuso in ribasso.Lo Shanghai Composite ha perso il 5,8% a 3.686,92 punti. Durante l'intera settimana l'indice ha perso il 12,1%. Le autorità di borsa cinesi hanno comunicato che indagheranno su alcuni "indizi" di manipolazioni illegali dei mercati. La notizia non ha potuto però frenare l'ondata di vendite. Secondo gli operatori sarebbe difficile attenuare il panico che si è ormai creato sul mercato.
Lo Shanghai Composite ha perso dai massimi dello scorso 12 giugno il 29%. Nelle ultime tre settimane sono stati bruciati più di $2,8 bilioni in capitalizzazione di borsa.

Estratto da Borsainside
 
Sei sempre uno scrupolosissimo storico Gilles. Ho avuto sempre un debole per quel periodo storico. A cui il Sud oppose a quel macellaio di Custer ed a quel mediocre di Grant, i campioni del Nord, due veri gentiluomini come il generale Lee e forse il miglior generale del 1800, Stonewall Jackson.

https://www.youtube.com/watch?v=IUjLE_N1Cuc

il grande Stonewall ucciso dal fuoco amico al culmine della gloria
sotto il sole di Chancellorsville

una delle più geniali vittorie di Lee...

ah Grifo...
 
Eh si ... aveva l'inveterata abitudine di essere molto presente anche in prima linea sui campi di battaglia per coglierne per primo gli sviluppi. La cosa gli e' stata fatale. Risaputo il suo motto:

"io sono un avaro ed miei soldati sono i miei soldi". E poi asseriscono che guerra e borsa sono ambiti diversi. :)

P.S.
Il suo nickname "Stonewall" se lo guadagno' quando il suo luogotenente Bee respinse la carica principale guidata dal generale unionista Lyon (che trovo' la morte negli scontri che seguirono). Mentre combattevano Jackson resto' per tutto il tempo fisso sui continui capovolgimenti di fronte senza muovere un dito presso una collinetta a pochissima distanza. Dritto e invalicabile come un muro di pietra asseri' Bee ai suoi uomini. E tale resto' per i posteri !!!
 
L' ho letto ma non mi ricordo dove, forse tu Grifo lo sai.
Pare che se la Germania (il riferimento era chiaramente ad essa)
avesse avuto alcuni anni fa un atteggiamento diverso ora il debito
sarebbe ad 1/10.

Confermo. Se non si fosse perso tanto tempo la questione greca si sarebbe risolta velocemente gia' ai tempi di Papandreu. Ma e' stato posto il focus all'inizio sull'esposizione delle banche tedesche e francesi ... maggiori detentrici di debito pubblico greco, altrimenti forse ora staremmo a discutere sulle misure di sostegno per queste ultime. Chissa' ... Sta di fatto che l'acuirsi della crisi, l'immobilismo (e per dirla tutta il parassitismo) dei greci e l'austerity crucconia hanno fatto il resto.
 
Ultima modifica:
Poste Italiane: Il Tesoro conferma Ipo entro l'anno

Il Tesoro ha confermato che la Ipo di Poste Italiane si terrà entro l'anno.Oggi si è svolta presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze una riunione sullo stato di avanzamento dell’operazione, alla presenza del ministro Padoan e dell’amministratore delegato della società Francesco Caio, con il contributo del Dipartimento del Tesoro, dei suoi consulenti e dei global coordinator. Le parti presenti hanno constatato l’avanzamento di tutte le operazioni preliminari nel pieno rispetto della tabella di marcia. È stato quindi confermato l’obiettivo di portare la società in borsa nel 2015.
Il Tesoro spiega che dai primi contatti con gli investitori è emerso che l’operazione di quotazione di Poste Italiane beneficia di una forte associazione con la stagione di riforme, rinnovamento e modernizzazione del Paese nella quale è impegnato il Governo. L’operazione è percepita come un simbolo del cambiamento in atto nel Paese.
Nel corso della riunione, oltre a fare il punto sull’avanzamento delle operazioni preliminari alla quotazione, il ministro Padoan e l’a.d. Francesco Caio si sono soffermati sul ruolo di offerta capillare di servizi e raccolta del risparmio che Poste Italiane ha tradizionalmente svolto nel Paese, e sull’esigenza di rafforzare questo ruolo nel futuro anche attraverso il ricorso agli strumenti e alle risorse del mercato.
La sostenibilità del ruolo sociale dell’azienda nel lungo periodo è uno degli obiettivi strategici dell’operazione di quotazione. L’attenzione al ruolo dell’azienda nella comunità nazionale è peraltro parte integrante del piano industriale, concretizzata nell’equilibrio tra interessi degli shareholder e interessi degli stakeholder. "Proprio per favorire questo equilibrio tra shareholder e stakeholder l’offerta di azioni riserverà quote rilevanti all’azionariato popolare e privilegi specifici per i dipendenti", conclude il Tesoro.


Redazione Borsainside
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto