Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ATTENZIONE RAGAZZI

ci avverte Kimble, qui stanno crollando Crudo e Copper
e questo potrebbe indicare un CAMBIO di trend significativo

fa molto caldo, ma l'orso si sta svegliando

aggiungo io:

- 2007 crollo in agosto degli USA
anno pre-elettorale

- 2015 anno pre-elettorale USA

...

Grandi considerazioni...
 
Mib ora.
Resistenza valida 22500.
Si può shortare.
 

Allegati

  • Mib ora.GIF
    Mib ora.GIF
    59 KB · Visite: 178
Grecia: la via stretta dell'accordo ellenico - IL COMMENTO


di Vittorio Da Rold * (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 07 lug - Il piano greco da presentare all'eurozona oggi per uscire dalla trappola di liquidita' in cui sono cadute le banche greche si basa sull'ultima versione del piano proposto dal presidente della Commissione Ue Jean-Claude Juncker. Il livello della politica greca ripropone ai creditori un piano che il popolo greco ha appena bocciato. Surrealismo puro in chiave mediterranea. Eppure il premier Alexis Tsiparas ora puo' chiedere ai greci qualsiasi cosa perche' dopo la vittoria di domenica e' praticamente onnipotente e potrebbe far passare quegli 8,5 miliardi di euro di nuove misure di austerita' tra tasse e tagli alle pensioni con l'appoggio della sua ala sinistra che, ora, non oserebbe contrastarlo in Parlamento. Questa e' l'unica strada magari con un accenno nel comunicato finale dei ministri dell'eurozona a rivedere nel tempo il tema della ristrutturazione del debito. Ma niente di piu', altrimenti a mettersi di traverso, sarebbe il Bundestag tedesco. E si dovrebbe ricominciare da capo.


* giornalista del Sole 24 Ore
(RADIOCOR) 07-07-15
 
Ultima modifica:
(ECO) ***Grecia: Juncker, evitare Grexit, lavorero' per questo fino all'ultimo


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Bruxelles, 07 lug - Il presidente della Commissione europea ha ribadito di essere contrario alla soluzione Grexit. "Voglio evitarla, sono contrario, cerchero' di evitare questa conclusione fino alla fine", ha detto intervenendo a Strasburgo dove e' riunito il parlamento europeo. Juncker ha aggiunto affermando che "di nascosto c'e' qualcuno che punta sull'uscita della Grecia" ed e' per questo che occorre riprendere i negoziati.


Aps-y-
(RADIOCOR) 07-07-15


P.S.
Beh ... in Germania c'e' Scheuble che punta all'uscita della Grecia ... ma non e' un mistero. E se l'individuo misterioso sia invece sul versante greco ... e magari non parlasse greco ... ma russo. E fosse incacchiato nero per come sono andate le cose a Cipro con i relativi haircut sui conti correnti ad esso riconducibili ? E se in questo modo intendesse farla pagare all'Eurozona sia per quanto e' accaduto in quell'occasione che per l'appoggio alle sanzioni americane ? E se i capitali russi presenti a Cipro abbiano trovato nel frattempo rifugio in Grecia e se Tsipras sia stato scelto da quest'individuo per attuare la vendetta fin dall'inizio del suo operato politico (ed a protezione di questi capitali) ? Ipotesi campate in aria ... Chissa'.
 
Grecia: Nowotny (Bce), stop liquidita' se non rimborsera' prestito 20 luglio (Wsj)


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 07 lug - Se la Grecia non rimborsera' alla Bce i 3,5 miliardi da restituire entro il 20 luglio, Francoforte sara' costretta a non fornirle piu' liquidita'. Lo ha dichiarato in un'intervista al 'Wall Street Journal' il membro austriaco del Consiglio dei Governatori della Bce, Ewald Nowotny. "Sarebbe una bancarotta statale, in questa situazione non sarebbe piu' possibile per la Bce fornire ulteriore liquidita'". Nowotny ha anche avvertito che, una volta terminati i contanti in circolazione in Grecia, l'utilizzo di 'Iou' (I owe you, di fatto dei paghero') potra' essere una soluzione provvisoria valida per al massimo due settimane e che Atene non potra' utilizzare per finanziarsi i suoi macchinari per la stampa di banconote da dieci euro in quanto la loro produzione senza il permesso della Bce costituirebbe una contraffazione che porterebbe all'uscita di Atene dall'euro, il che, ha concluso Nowotny, "non e' nell'interesse della Grecia".


rmi
(RADIOCOR) 07-07-15


P.S.
Et voila' ragazzi ... la moneta parallela e' servita. Ed ora con le rotative dell'euro ferme Tsipras, ha ben poco da festeggiare.
 
Ultima modifica:
Grecia: Fmi,Italia rischia impatto sostanziale su fiducia, esposizione limitata


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - New York, 07 lug - "Sviluppi avversi in Grecia potrebbero avere un impatto sostanziale sull'Italia con effetti sulla fiducia, ma le esposizioni dirette sono limitate". E' quanto si legge nel rapporto sulla Penisola completato dallo staff del Fondo monetario internazionale il 16 giugno scorso in seguito alle consultazioni condotte dal 5 al 18 maggio con le autorita' italiane. Il rapporto e' poi stato presentato al board esecutivo dell'istituto di Washington per un'analisi il primo luglio scorso. Gli esperti del Fondo citano la crisi della nazione ellenica tra i rischi al ribasso per l'Italia. In generale i rischi all'outlook italiano sono pero' "ampiamente bilanciati". Nel breve termine, aggiunge lo staff dell'Fmi, "i rischi di contagio derivanti da sviluppi avversi in Grecia sono visti come limitati. C'e' tuttavia piu' preoccupazione per le implicazioni di lungo termine, se la percezione dell'irreversibilita' dell'Area euro dovesse cambiare in modo permanente".


A24-Spa
(RADIOCOR) 07-07-15
 
SPAGNA E ITALIA SI SONO DISSANGUATE PER SALVARE LE BANCHE FRANCESI

mentre gli utili idioti di sinistra sbraitavano contro Berlusconi, il colpo di stato del 2011 segnava la più grande truffa ai danni di un paese

nel 2010 l'Italia NON aveva esposizione bancaria verso la Grecia, anche se la propaganda della Pravda diceva il contrario

nel 2010 la Francia aveva 52 miliardi di euro

oggi l'Italia ha 39 miliardi di euro di esposizione
oggi la Francia solo 8 miliardi

http://www.zerohedge.com/news/2015-...-funded-massive-backdoor-bailout-french-banks
 
AMD lancia warning, pesa la debole domanda di PC

AMD (US0079031078) ha tagliato le sue stime sul secondo trimestre. Il produttore di microprocessori si attende ora un calo sequenziale dei ricavi di circa l'8%, contro un calo del 3% più o meno tre punti percentuali atteso precedentemente. AMD indica in una nota che la domanda di PC da parte dei consumatori è stata più debole del previsto. AMD ha tagliato anche le stime sul suo margine lordo nel secondo trimestre al 28% dal 32% previsto in precedenza. Nel dopo-borsa il titolo è crollato del 13,4% a $2,14.
AMD annuncerà la sua trimestrale il prossimo 16 luglio.


Redazione Borsainside
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto