Grifo104
Forumer storico
Grecia:Fitch, vittoria "no" aumenta rischi uscita disordinata da euro
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 06 lug - La vittoria di ieri dei "no" nel referendum "aumenta drasticamente il rischio che si scivoli verso un'uscita disordinata della Grecia dall'euro". E' quanto scrivono gli esperti di Fitch un rapporto pubblicato oggi. Un accordo tra Atene e i creditori resta possibili, spiegano gli esperti dell'agenzia, ma c'e' poco tempo e sono molto alte le possibilita' che le parti non trovino un accordo per quanto le dimissioni di Yannis Varoufakis da ministro delle finanze testimonino della volonta' della Grecia di arrivare a un'intesa. Secondo Fitch, la mancanza di progressi e la perdita di fiducia registrate sino ad ora significano che sara' difficile trovare anche un accordo limitato prima del 20 luglio, quando verranno a scadenza bond per 3,5 miliardi. La solvibilita' delle banche greche, aggiunge Fitch, "e' molto debole" e questo puo' rendere ancora piu' difficile per la Bce giustificare un aumento dei fondi Ela che non sono stati aumentati dal 28 giugno. Senza nuovi fondi, le banche potrebbero essere costrette a ridurre la somma di 60 euro che i clienti possono ritirare al momento ogni giorno.
Cop
(RADIOCOR) 06-07-15
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 06 lug - La vittoria di ieri dei "no" nel referendum "aumenta drasticamente il rischio che si scivoli verso un'uscita disordinata della Grecia dall'euro". E' quanto scrivono gli esperti di Fitch un rapporto pubblicato oggi. Un accordo tra Atene e i creditori resta possibili, spiegano gli esperti dell'agenzia, ma c'e' poco tempo e sono molto alte le possibilita' che le parti non trovino un accordo per quanto le dimissioni di Yannis Varoufakis da ministro delle finanze testimonino della volonta' della Grecia di arrivare a un'intesa. Secondo Fitch, la mancanza di progressi e la perdita di fiducia registrate sino ad ora significano che sara' difficile trovare anche un accordo limitato prima del 20 luglio, quando verranno a scadenza bond per 3,5 miliardi. La solvibilita' delle banche greche, aggiunge Fitch, "e' molto debole" e questo puo' rendere ancora piu' difficile per la Bce giustificare un aumento dei fondi Ela che non sono stati aumentati dal 28 giugno. Senza nuovi fondi, le banche potrebbero essere costrette a ridurre la somma di 60 euro che i clienti possono ritirare al momento ogni giorno.
Cop
(RADIOCOR) 06-07-15