Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
I LARGE PROPRIO NON NE BECCANO PIU' 1

meravigliosa la settimana del SUGAR

per la prima volta da anni i LONG passano avanti gli Short

hanno chiuso 7000 pos short
e aperte 2000 long

134.000 long vs 133.000 short

e cosa fa il SUGAR???

-4%

ADOTTA ANCHE TU 1 LARGE SPEC !
campagna a cura del ministero per le pari opportunità
 
Wow !!! E' la conseguenza, in ambito sovereign, dell'acquisto dei Tips e dello stop all'acquisto dei Bund (la Cina ha diversificato le riserve ... vendeva Tips e comprava Bund per cui l'euro saliva e il dollaro scendeva ... 300 miliardi sono tanti ... e credo che comunque di Bunds ne abbia acquistati molti ma molti meno ... il resto e' andato a sostenere le borse cinesi preservandole per quanto possibile da un rovinoso crollo ... l'hard landing ... non so quanto abbia funzionato ... ho molti dubbi).

ed ora?Hanno venduto Tips, smesso di comprare Bunds e mò?
Mi illustri la situazione dall'alto della tua sapienza anche in ambito di politiche economiche singoli stati?

Grazie mille Grifeconomics
 
Io titoli BONI li segnalo però non m'ascoltate(manco io mi ascolto perchè l'ho venduto mesi fa):

GTXI su Nasdaq iieri +44%

Sto dentro in CNAT su Nasdaq

I Biotecnologici reagiscono molto bene alle correzioni Yankee, quasi sempre sono positivi od al massimo frazionalmente negativi...

fate vobis
 
ed ora?Hanno venduto Tips, smesso di comprare Bunds e mò?
Mi illustri la situazione dall'alto della tua sapienza anche in ambito di politiche economiche singoli stati?

Grazie mille Grifeconomics


Dal basso della mia insipienza vorrai dire Was. :)
Allora ... ricapitoliamo. A mio modo di vedere la vendita massiccia di Tips da parte della Cina aveva un duplice scopo

1) diversificare le riserve strategiche ed avere liquidita' per sostenere le borse cinesi in fase correttiva;
2) "invitare" la Fed ad alzare i tassi.

Questo comporta:

Diversificare le riserve, troppo sbilanciate sul debito pubblico americano e quindi troppo sul dollaro e troppo poco sul bund tedesco e quindi sull'euro. La Cina ha anche acquistato Btp ma piu' in ottica speculativa. Come riserve vere e proprie (come safe heaven) consideriamo i Tips ed il Bund. Comprare Tips significa scommettere sul rialzo del dollaro e viceversa vendere Tips. Lo stesso dicasi per il Bund e l'euro. Ora e' possibile, per come la vedo io, che il rafforzamento dell'euro derivato dalle massiccie vendite di tips ed acquisto di bund sia stato amplificato dagli LMA ... bramosi di sempre nuova liquidita' ... per costringere Draghi ad amplificare il suo Qe ... causando cosi' una nuova escalation della guerra delle valute. A questo punto interpretiamo quanto successo tenendo conto dei suddetti fattori.

1) Il 17/09 la Fed non alza i tassi, ma fa capire che per fine anno questi ultimi, allo stato dell'arte, saranno allo 0,40% (meno di quanto stimato a giugno dalla Fed stessa ma piu' di quanto volevano gli LMA che bramavano ulteriore liquidita' da parte di Draghi e tassi Usa fermi fino ad almeno fine 2016);

2) Draghi ha fatto capire che potrebbe molto probabilmente potenziare il suo Qe ... ma non e' chiaro se il messaggio era diretto al mercato per placare la sete degli LMA o ... come molto piu' probabile ... alla Fed per dissuaderla dal lasciare i tassi fermi per tutto il 2016 come il lobbying degli LMA stava per riuscire ad ottenere.

3) A mio modo di vedere, l'economia reale e' in balia dei capricci degli LMA che spostano ingenti capitali da un punto all'altro del globo con un solo click. E' ora che le banche centrali si coordino di nuovo come nel 2009/2010 (e non giochino piu' al tutti contro tutti) per mettere a cuccia questi infami e per prendere provvedimenti che magari vanno ad immediato detrimento della finanza ma a favore di una graduale ma costante ripresa dell'economia reale. Piu' si aspetta e piu' questi provvedimenti saranno dolorosi.

Alla luce di quanto esposto la mia view e' la seguente:
Ribasso controllato dei mercati ... graduale e costante ... nuova concentazione tra Bce e Fed ... mercati che riduranno gradatamente la leva e parcheggeranno i proventi del sell off di equity e commodities sui safe heaven (bund, tips ed oro). Dollaro in ripresa ... ma non stravincente ed Euro in discesa ... ma non in crollo rovinoso. Probabile parita' per fine anno anche sulla scorta dell'accordo per il commercio in corso tra Eurozona e Stati Uniti. Ripresa graduale dei corsi delle commodities una volta che il sell off sull'equity sara' a buon punto. Da qui' a dicembre la vedo in questo modo. E voi ?
 
Alla luce di quanto esposto la mia view e' la seguente:
Ribasso controllato dei mercati ... graduale e costante ... nuova concentazione tra Bce e Fed ... mercati che riduranno gradatamente la leva e parcheggeranno i proventi del sell off di equity e commodities sui safe heaven (bund, tips ed oro). Dollaro in ripresa ... ma non stravincente ed Euro in discesa ... ma non in crollo rovinoso. Probabile parita' per fine anno anche sulla scorta dell'accordo per il commercio in corso tra Eurozona e Stati Uniti. Ripresa graduale dei corsi delle commodities una volta che il sell off sull'equity sara' a buon punto. Da qui' a dicembre la vedo in questo modo. E voi ?

Grazie.
Forse entro fine Dicembre la vedo troppo vicina, però nulla da dire su questa interpretazione...
Gli LMA sono avidi perché in USA gli indici sono saliti di quanto?Del 150/180% cose del genere, quindi potrebbero permettersi correzioni anche del 30%, quindi si sono degli LMA ma la M è più quella della mia interpretazione che quella di maiali :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto