Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Grazie.
Forse entro fine Dicembre la vedo troppo vicina, però nulla da dire su questa interpretazione...
Gli LMA sono avidi perché in USA gli indici sono saliti di quanto?Del 150/180% cose del genere, quindi potrebbero permettersi correzioni anche del 30%, quindi si sono degli LMA ma la M è più quella della mia interpretazione che quella di maiali :D

Hai colto nel segno Wasabi. Stranamente nell'ultimo anno i profitti degli LMA non hanno particolarmente brillato come negli anni che vanno dal 2000 al 2012. Questi infami hanno in pancia posizioni con un guadagno veramente del 180% come minimo e dato che operano in leva ... immagina solo quanto possono essere i gains. E questo permettera' loro di alleviare (e non poco) le perdite sui subprime giacenti nelle poste fuori bilancio. Il tutto reso possibile dal Qe della Fed (altro che economia reale ... il Qe ha salvato solo le finanze degli LMA che altrimenti ... dopo il fallimento della speculazione in Eurozona ... sarebbero saltati uno dietro l'altro). Ecco perche' ... se inizieranno gli indici americani a correggere seriamente ... e' possibile che il potente deleveraging che ne conseguira' (con un leverage attualmente ai massimi di sempre) porterebbe l'indice a perdere anche piu' del 30%. Il problema e' dove potrebbe arrivare al ribasso l'indice nostrano e quelli degli emergenti e del resto dei Pigs ... se non ci fosse Draghi con la sua famosa flebo. Come sempre ... parere personale (dai che ti cedo volentieri il copyright di questa frase Marietto). :)

P.S.
A proposito di M. ... potresti avere ragione te Wasabi. Molto piu' attinente la tua di interpretazione che la mia. Eheheheheh ...
 
Ultima modifica:

FTSEMIB Index – Chiusura - 18/09/2015 – entrato SHORT (sul TS di Medio-Lungo periodo)



Il FTSEMIB Index – X4-TS è entrato SHORT , Flat & Reverse leggibili sul grafico

 
Francia: Moody's taglia il rating a Aa2, outlook stabile

Moody's ha tagliato il rating sovrano della Francia di un gradino, da "Aa1" a "Aa2". L'outlook è stato alzato da negativo a stabile.L'agenzia statunitense indica in una nota che la ripresa economica in corso in Francia si è rivelata sensibilmente più lenta rispetto a quanto osservato durante le riprese dei decenni precedenti.
"La lenta crescita e le sfide istituzionali e politiche per le riforme rendono improbabile che vedremo una significativa riduzione dell'elevato peso del debito nel resto del decennio".
Tuttavia, aggiunge, Moody's la solvibilità della Francia resta molto elevata, cosa che giustifica il rating "Aa2".


Redazione Borsainside

P.S.
Ohi ohi ... sincronismo perfetto direi.
 
Hmmmm ... facciamo il punto sulle piu' recenti news. A fine mese la banca centrale cinese ha chiamato l'ad di Blackrock per delle consulenze su come fermare la speculazione che si e' scatenata sui listini del Celeste Impero (questo LMA ha in seguito iniziato ad investire pesantemente nell'immobiliare cinese ... godendo di chissa' quali agevolazioni). Draghi molto probabilmente se vorra' potenziare il suo Qe dovra' prima sentire in camera caritatis tutti i pezzi da 90 della speculazione mondiale. Per quanto riguarda la Fed, l'ad di Jp Morgan siede gia' da tempo immemore nel board della banca centrale. Oltre questo le agenzie di rating ... al soldo degli LMA ... gia' hanno iniziato a declassare il merito di credito di Brasile e Francia. Ci sono quindi i podromi per un attacco speculativo su queste due nazioni. Tutto questo a me fa pensare ... e molto. Nel 2012 dissi che era finita l'era degli LMA ed iniziava quella delle banche centrali. Ora invece ... appurato che le banche centrali a livello mondiale ormai si fanno tra loro la guerra ... delle valute ... credo non sia esagerato dire che potremmo assistere alla rivincita degli LMA su queste ultime. E credo saranno dolori per tutti. Come sempre ... parere personale.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto