Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Forse questo è il motivo che di là i ciclisti sono in stato confusionale ;)

eh si, il loro grande problema è che pensano che esista una formula

non esiste ovviamente

ha ragione Tolomeo, i cicli ci sono eccome
solo che fanno come vogliono
durano quanto vogliono

gli 8h durano 10-11

i T+1 durano 11-18 come gli pare

noi dovremmo stare attenti sempre a COMBINARE cicli e altri indicatori
le medie, gli oscillatori, etc.

poveri comunque...li vedo in confusione totale
 
eh si, il loro grande problema è che pensano che esista una formula

non esiste ovviamente

ha ragione Tolomeo, i cicli ci sono eccome
solo che fanno come vogliono
durano quanto vogliono

gli 8h durano 10-11

i T+1 durano 11-18 come gli pare

noi dovremmo stare attenti sempre a COMBINARE cicli e altri indicatori
le medie, gli oscillatori, etc.

poveri comunque...li vedo in confusione totale

A pagamento però. :D
 
MIB

al momento siamo esattamente dove dovevamo essere nell'ipotesi ideale
mi aspetto che superino la dma20 per fare la solita finta

secondo ingresso short

scritto alle ore 9.30 oggi

e dagli amichetti di merenda, tutto gratis

IU !!!!

quanto hai ragione...
 

Allegati

  • It mib 40(Giornaliero)20151001180047.png
    It mib 40(Giornaliero)20151001180047.png
    53,4 KB · Visite: 225
Ultima modifica:
USA: L'indice ISM manifatturiero scende a 50,2 punti a settembre

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=58940', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_...nifatturiero-scende-a-502-punti-a-settembre/#
L'indice ISM manifatturiero è sceso a settembre, rispetto ad agosto, da 51,1 a 50,2 punti. Si tratta del più basso livello dal maggio del 2013. Gli economisti avevano previsto un calo a 50,6 punti.
Ricordiamo che un dato superiore a 50 punti indica una crescita, mentre un dato inferiore segnala una contrazione del settore manifatturiero statunitense.
Il sottoindice relativo ai nuovi ordini è sceso da 51,7 a 50,1 punti, quello relativo alla produzione da 53,6 a 51,8 punti e quello relativo all'occupazione da 51,2 a 50,5 punti.
Il sottoindice relativo alle scorte di magazzino è rimasto invariato a 48,5 punti.


Redazione Borsainside
 
USA, spese per costruzioni +0,7% ad agosto, sopra attese

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=58941', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_usa/58941-usa-spese-per-costruzioni-07-ad-agosto-sopra-attese/#
Il Dipartimento del Commercio ha comunicato oggi che le spese per costruzioni (<A href="http://www.borsainside.com/indicatori/spese-per-costruzioni/">Construction Spending) sono aumentate negli USA ad agosto dello 0,7%. Gli economisti avevano previsto un aumento dello 0,5%.
Il dato di luglio è stato rivisto al ribasso, da +0,7% a +0,4%.
Ad agosto le spese per costruzioni di progetti privati sono cresciute dello 0,7%. Nel segmento residenziale le spese sono aumentate dell'1,3% e in quello non residenziale dello 0,2%.
Le spese per costruzioni di progetti pubblici sono salite ad agosto dello 0,5%.


Redazione Borsainside
 
Borsa Milano chiude debole, male Telecom

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=58942', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_italiani/58942-borsa-milano-chiude-debole-male-telecom/#
La Borsa di Milano ha chiuso oggi in ribasso. Il FTSE MIB ha perso lo 0,7% a 21.142,86 punti. Lo spread tra il BTP e il Bund è salito a 115 punti base.
Piazza Affari ha incrementato le perdite nel pomeriggio a causa del negativo andamento di Wall Street. L'indice ISM relativo al settore manifatturiero statunitense è sceso a settembre ai minimi da due anni. Jeffrey Lacker, presidente della Fed di Richmond, ha inoltre affermato che l'istituto centrale potrebbe alzare questo mese i suoi tassi d'interesse.

Estratto da Borsainside
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto