Tempo a Milano - Cap. 1 (2 lettori)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

gilles1

Forumer storico
CAC40

chiude il monthly verde sopra la 10
 

Allegati

  • France 40(Chaque Mois)20151130173606.png
    France 40(Chaque Mois)20151130173606.png
    49,3 KB · Visite: 212

gilles1

Forumer storico
MASOCHISMO

è vero che ciascuno ha il diritto di buttare i propri soldi come crede
 

Allegati

  • It mib 40(Giornaliero)20151201232256.png
    It mib 40(Giornaliero)20151201232256.png
    43,3 KB · Visite: 146

Grifo104

Forumer storico
Fed: Lockhart, percorso rialzo tassi sara' probabilmente graduale (RCO)

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - New York, 02 dic - L'economia americana non e' piu' in una situazione di emergenza, motivo per cui e' ora di considerare "una politica sui tassi non legata all'emergenza". Lo ha detto il governatore della Federal Reserve di Atlanta Dennis Lockhart, una delle "colombe" della politica monetaria americana, sottolineando che il percorso dei rialzi del costo del denare "sara' probabilmente abbastanza graduale". Parlando durante il Braward Workshop a Fort Lauderdale, in Florida, il governatore ha spiegato che un aumento dei tassi di interesse, fermi ai minimi storici da dicembre 2008, sarebbe "un voto di fiducia" nell'economia americana, mentre appunto la politica di tassi vicino allo zero e' stata dettata dall'emergenza. Ora invece, secondo Lockhart, la Fed ha "strumenti efficaci" a disposizione per una exit strategy. Per quanto riguarda l'andamento del mercato del lavoro, il governatore ha spiegato che essere in una condizione di piena occupazione (il tasso di disoccupazione e' al 5%), non significa che il mercato del lavoro sia perfertto, mentre c'e' ancora margine per "ulteriori miglioramenti".

A24-Red

(RADIOCOR) 02-12-15


P.S.
A buon intenditor ...
 

Grifo104

Forumer storico
USA, produttività terzo trimestre rivista a +2,2%


Il Dipartimento del Lavoro ha comunicato oggi che in base alle sue stime definitive la produttività (Productivity) è cresciuta negli USA nel terzo trimestre del 2015 del 2,2%. Il dato è conforme alle previsioni degli economisti. La lettura preliminare aveva indicato una crescita dell’1,6%.

Anche il dato sul costo unitario del lavoro, un indicatore dell'inflazione, è stato rivisto al rialzo, da +1,4% a +1,8%. Gli esperti avevano atteso una crescita dell’1,2%.

Redazione Borsainside


P.S.
Ouch ... inflazione prevista in grande spolvero quindi ... proprio a dicembre. Che combinazione !!! Vien proprio da dire che il Qe di Draghi fa bene piu' agli americani che agli europei.
smile.gif
 

Grifo104

Forumer storico
Yellen segnale che la Fed alzerà i tassi a dicembre

L’economia statunitense continuerà a crescere nei prossimi anni, incrementando l’occupazione e spingendo l’inflazione verso il target del 2% della Federal Reserve. Lo ha dichiarato oggi Janet Yellen.
In un intervento all’Economic Club di Washington Yellen non ha detto esplicitamente che la Fed alzerà i tassi d'interesse nella riunione di dicembre. Tuttavia Yellen ha indicato di ritenere che i due presupposti per una stretta monetaria – un ulteriore miglioramento dell’occupazione e l’aspettativa di una ripresa dell’inflazione – sono soddisfatti.
Yellen ha avvertito che se la Fed dovesse aspettare troppo a lungo, potrebbe essere costretta ad alzare i tassi bruscamente. Ciò potrebbe causare una nuova recessione.




Redazione Borsainside


P.S.
E la Jella si inchina di fronte al Drago ... eheheheheh
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Alto