Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
CAC

uscire ieri dallo short non è stata l'idea più brillante della mia carriera...

France 40(Quotidiennement)20160614104851.png
 
Spagna: +0,5% inflazione a maggio, -1% su anno

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 14 giu - I prezzi al consumo in Spagna registrano una crescita dello 0,5% a maggio rispetto al mese precedente portando l'inflazione annua ad una flessione dell'1 per cento. Lo comunica l'Ufficio di statistica Ine. Ad aprile l'inflazione aveva registrato una crescita mensile dello 0,7% ed una contrazione dell'1,1% su anno. Il dato armonizzato mostra una variazione mensile di +0,5% e tendenziale di -1,1 per cento.

com-ale

(RADIOCOR) 14-06-16
 
Germania: Bund tocca per prima volta rendimento negativo in sua storia (RCOP)

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 14 giu - Per la prima volta nella sua storia il Bund decennale tedesco tocca un rendimento negativo. Le tensioni sui mercati hanno portato il decennale tedesco dapprima ad aggiornare il minimo storico di rendimento vicino allo zero per poi oltrepassare la soglia psicologica del rendimento zero e scivolare in negativo.

Ale

(RADIOCOR) 14-06-16
 
Petrolio: Aie, alza stime crescita domanda mondiale 2016, bene 2017

Equilibrio mercato nella seconda meta' di quest'anno (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 14 giu - La domanda di petrolio globale nel primo trimestre del 2016 e' stata rivista al rialzo con una crescita a 1,6 milioni di barili al giorno e per il 2016 la crescita sara' ora di 1,3 milioni di barili al giorno a 96,1 milioni. L'Agenzia internazionale per l'energia nel bollettino mensile sul petrolio alza le previsioni di crescita della domanda nel 2016 e per la prima volta fornisce un outlook sul 2017 parlando di 'consumi sostenuti' nei due anni. Nel 2017, spiega l'Aie, vedremo lo stesso tasso di crescita (+1,3 milioni di barili al giorno) e la domanda globale raggiungera' i 97,4 milioni di barili. Per l'Agenzia il mercato trovera' un equilibrio nella seconda meta' dell'anno con i mercati petroliferi globali che si stanno muovendo prossimi al pareggio su una domanda significativamente piu' forte del previsto e interruzioni delle forniture inaspettate.

com-ale

(RADIOCOR) 14-06-16
 
Bce: famiglie italiane le piu' colpite da tassi zero in Eurozona

A causa dell'ampio portafoglio in asset remunerati (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Berlino, 14 giu - Le famiglie italiane sono le piu' colpite nell'area dell'euro, in termini di perdita di reddito da interesse, dalla politica ultra-accomodante e da qualche mese a tassi zero condotta dalla Bce. E' quanto si legge in uno studio, contenuto nel Bollettino economico della Bce, diffuso oggi. Da fine 2008 il reddito netto da interesse delle famiglie, emerge, "e' rimasto praticamente stabile in Germania e Francia, non invece in Spagna e Italia". In Italia "il calo delle entrate da interesse e' piu' che doppio rispetto al calo dei pagamenti in interessi, con un impatto negativo sul bilancio complessivo". La ragione, spiega la Bce, e' che le famiglie italiane hanno in portafoglio "un volume relativamente ampio di asset a interesse" mentre sono, sempre relativamente, "meno indebitate" di quelle in altri Paesi.

col-mir-

(RADIOCOR) 14-06-16
 
Nonostante la tempesta che scuote i mercati tutti i membri del topic sono tranquilli al loro posto di combattimento. Questa e' disciplina ragazzi. Sono senza parole ed onoratissimo di far parte di questo impavido thread !!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto