Ciao iulius.
1) Come si capisce che è partito il quarto T+1, dalla quarta barra verticale? E dette barre le inserisci manualmente?
Tempo e oscillatori.
Il minimo di ieri era sulla 16esima seduta dall'inizio del T+1: tempo perfetto per un T+1.
L'oscillatore STC giornaliero (blu) oggi e' ripartito, seguendo i prezzi.
Due indizi fanno una prova.
La linea verticale la metto a mano.
P.S. - sto costruendo un programmino per fare tutto cio' in automatico; sono al 70% dell'opera; quando sarà pronto ve lo metto anche qui.
2) Ma come viene fatto il settaggio dei vari "T" ? E per l' ipotesi del
ciclo annuale come (dove) lo si vedrebbe?
Per "settare" i vari ordini ciclici ci sono diversi metodi.
Quello classici si basano sui cross dei prezzi con varie medie (ogni ciclo ha la sua media) e/o sulle ripartenze degli indicatori della "velocita'".
Torino ha escogitato un metodo spiccio ma efficace al 90%, basato sul breakout dei minimi e massimi dei precedenti due (T) o tre (T+1) giorni precedenti (su questo metodo mi sono già fatto un programmino automatico in MT4 - lo vuoi ?).
Il difetto di questi metodi e' che danno conferma della fine/inizio dei cicli con molto ritardo e cosi' si rischia di perdere un bel pezzo dei trend.
In ogni caso bisogna tenere conto della durata "nominale" di ogni ordine ciclo.
Elico e Torino hanno pubblicato sui thread le loro "ricette"; non stare a cercarle, te le mando per email.
Io mi trovo meglio con l'oscillatore di Shaff (STC), che opportunamente settato, reagisce rapidamente ai cambi di trend; quando il tempo e' "maturo", la ripartenza dell'STC da la conferma della partenza del nuovo ciclo.
Per i cicli annuali il procedimento e' lo stesso, basta lavorare su timeframe piu' alti; dopo ti metto un grafico.