Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
SP500 sta mollando l'ultima media la ema10......apertura in gap down con pin candle ribassista del giorno precedente...........brutta storia....sembra ci sia forza e voglia di scendere, vediamo
 
@Gilles

do stai?
News, commenti, analisi etc etc sono richiesta.......
ps: stai tradando di la verità?
pps: io mi difendo, il mio farmaceutico fa -0,22%
 
Mib a poco fa: Altra veduta.
 

Allegati

  • Mib-Cicli-ora.GIF
    Mib-Cicli-ora.GIF
    81,4 KB · Visite: 72
@Gilles

do stai?
News, commenti, analisi etc etc sono richiesta.......
ps: stai tradando di la verità?
pps: io mi difendo, il mio farmaceutico fa -0,22%

no non faccio niente

volevo un rimbalzetto del MIB o del DAX per shortarli
ma niente

ora se rimbalazno dalle BB inf sul 5ore li shorto
ma sarà per lunedì

solo non vorrei aprissero con un gap down da paura
 
il trade ideale

se rimbalza e va a sbattere sulla 20 a 21.800

uno short pesante non glielo toglie nessuno
 

Allegati

  • It mib 40(5 Ore)20150918164353.png
    It mib 40(5 Ore)20150918164353.png
    47,8 KB · Visite: 101
SP500 sta mollando l'ultima media la ema10......apertura in gap down con pin candle ribassista del giorno precedente...........brutta storia....sembra ci sia forza e voglia di scendere, vediamo

NON E' GENIALE ?

solo per l'immagine di sinistra...

Kimble forever
 

Allegati

  • spxatdualresistancedangerousplacesept17.jpg
    spxatdualresistancedangerousplacesept17.jpg
    280,4 KB · Visite: 64
USA, superindice +0,1% ad agosto, sotto attese

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=58734', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_usa/58734-usa-superindice-01-ad-agosto-sotto-attese/#
Il Conference Board ha comunicato oggi che il suo "superindice" (Leading Indicators) per gli Stati Uniti è aumentato ad agosto dello 0,1%. Gli economisti avevano previsto un aumento dello 0,2%.
Il dato di luglio è stato rivisto al rialzo, da -0,2% a +0,0%.
"Il superindice segnala che la crescita economica rimarrà moderata fino al nuovo anno, ci sono poche ragioni per ritenere che ci sarà una significativa accelerazione", osserva il Conference Board in una nota.
"Il salario orario medio e i nuovi ordini manifatturieri sono stati deboli, segnalando un rallentamento della crescita nel settore industriale. D'altra parte l'occupazione, i redditi e le vendite delle imprese sono cresciute ed hanno aiutato a controbilanciare la debolezza nella produzione industrial degli ultimi mesi", conclude il Conference Board.


Redazione Borsainside
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto