Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il recente affondo del 24 agosto ha simultaneamente messo in crisi le centrature che si stavano portando avanti e innescato una ridda di ipotesi volte a riquadrare il cerchio.

Per quanto mi riguarda, ho resettato tutte le recenti congetture e ristabilito una nuova sequenza che comporta l'accorpamento del ciclo compreso tra i minimi del 7 maggio e del 24 agosto in un unico T+3.
La suddivisione interna in quattro tempi del suddetto T+3 farà inorridire i puristi ma non il sottoscritto che, da sempre, ritiene che i limiti temporali imposti ai cicli siano una fantozziana "boiata pazzesca".
Ritengo molto piu' importante stabilire una rigorosa reciprocità tra i lati diretto e inverso, piuttosto che rifiutare un T+1 solo perche' risulta piu' lungo della norma.
Detto cio', la mia visione e' la seguente.

Situazione cicli in corso.

Il T+5 e' partito sul minimo del 10 ottobre 2014.
Il T+4 e partito sul minimo del 7 maggio ed e' vincolato al ribasso dal minimo del 16 giugno.
Il T+3 e partito sul minimo del 24 agosto.
Il T+1 e partito sul minimo del 15 settembre.

Situazione cicli inversi in corso.

Il T+5 inverso e' partito sul massimo del 20 luglio.
Il T+4 inverso e' partito sul massimo del 20 luglio.
Il T+3 inverso e' partito sul massimo del 20 luglio.
Il T+1 inverso e' partito sul massimo del 9 settembre.

Movimenti attesi nel breve termine.

Tenendo conto che siamo entrati nel quarto e (forse) ultimo T+3 del T+5, che esiste il vincolo ribassista sul secondo T+4 e che il T+5 inverso e' appena partito, non ci sono dubbi nel pronosticare un ritracciamento nel breve/medio termine, fin sotto il minimo del 24 agosto.

Se cio' non dovesse accadere, lo scenario ciclico alternativo e' rappresentato dalla ripartenza anticipata del nuovo T+5 sul minimo del 24 agosto.

Sono assolutamente d' accordo. Non mi pare che i puristi si siano
enormemente arricchiti con le loro boiate fantozziane.
Non più tardi di 2 mesi fa apprendevo che per il Mib lo scenario era da sogno: vicino o forse più di 50.000. Dopo qualche settimana il target
diventava 18.000.

La famosa banca inglese HSBC è sull' orlo del collasso.
Probabilmente le sue spericolate operazioni sono state suggerite dalle
citate tecniche. Ma no! Le tecniche alla fantozzi sono perfette, ma,
poverini, non si sono accorti che Bayer mostrava le linguacce sull' inverso.

 
buongiorno cari amichetti e buona settimana
Asia mista ma prevalentemente rossa con giappi a -2
metalli stabili
crudo verde
neuro stabile
 
La rinomata serietà tedesca :bow:



Scandalo Volkswagen: emissioni auto diesel "truccate", rischia sanzioni per 18 miliardi $

Inviato da Titta Ferraro il Lun, 21/09/2015 - 10:00
 
Credo che un grafico di Xin segnalasse Long su Hang Seng. Magari ce lo può interpretare perché è interessante capire meglio.
Mi piace l'affermazione di Marietto sulla durata temporale dei cicli...mi sento meno solo...

50k o 18k?

Ho il 17% del mio capitale investito ed in caso di necessità di mediare posizioni sofferenti potrei arrivare Max ad un 30%. Cerco di fregarlo così il trend ed il controtrend :-)
 
sul mio sito altervista ho settato disqus .

vedere link : http://arcobalen.altervista.org/

mettendo semplicemente questi codici che disqus mi diceva di mettere :


Codice:
<div id="disqus_thread"></div>
<script type="text/javascript">
    /* * * CONFIGURATION VARIABLES * * */
    var disqus_shortname = 'arcobalen';
    
    /* * * DON'T EDIT BELOW THIS LINE * * */
    (function() {
        var dsq = document.createElement('script'); dsq.type = 'text/javascript'; dsq.async = true;
        dsq.src = '//' + disqus_shortname + '.disqus.com/embed.js';
        (document.getElementsByTagName('head')[0] || document.getElementsByTagName('body')[0]).appendChild(dsq);
    })();
</script>
<noscript>Please enable JavaScript to view the <a href="https://disqus.com/?ref_noscript" rel="nofollow">comments powered by Disqus.</a></noscript>

<br>


<script type="text/javascript">
    /* * * CONFIGURATION VARIABLES * * */
    var disqus_shortname = 'arcobalen';
    
    /* * * DON'T EDIT BELOW THIS LINE * * */
    (function () {
        var s = document.createElement('script'); s.async = true;
        s.type = 'text/javascript';
        s.src = '//' + disqus_shortname + '.disqus.com/count.js';
        (document.getElementsByTagName('HEAD')[0] || document.getElementsByTagName('BODY')[0]).appendChild(s);
    }());
</script>



ho delle domande da porvi :

1) come si fa... a far sparire i commenti vecchi? in modo che restano solo gli ultimi e la pagina non si allunga troppo? io ho provato a metter 10 commenti... noto che la barra verticale si accorcia sempre più in quanto la pagina si allunga...come si fa a settare disqus in modo che i commenti vecchi vengano archiviati?

2) i commenti che si fanno su : disqus ... google li indicizza ? come un regolare forum? o no?
 

Allegati

  • Saipem-DSI-18-09.GIF
    Saipem-DSI-18-09.GIF
    58,8 KB · Visite: 150
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto