T-Bond: restano in rialzo dopo asta di titoli a 3 anni nella media
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - New York, 07 giu - Il venire meno del timore di una stretta monetaria estiva in Usa e' dimostrato dall'andamento dell'asta odierna di titoli a tre anni. Nel giorno in cui i Treasury viaggiavano gia' in rialzo, il Tesoro americano ha venduto titoli di stato con quella scadenza per 24 miliardi di dollari. La domanda e' stata pari a 2,79 volte l'offerta, equivalente alla media recente. Il rendimento offerto e' stato pari allo 0,93%. Agli investitori indiretti - riflesso della domanda dall'estero - e' andato il 48,1% dell'asta, in linea con il 51,3% registrato recentemente. A quelli diretti - sintomo della domanda interna - e' andato l'11,1%, anche in questo caso in linea alla media. E' il segno di come il recente calo dei rendimenti dovuto a un riposizionamento degli investitori che temevano un rialzo dei tassi gia' questo mese, abbia reso meno allettanti i rendimenti stessi. Ora gli stessi investitori si trovano pero' a ricalibrare i loro portafogli dopo il deludente rapporto sull'occupazione a maggio, che da venerdi' scorso ha eliminato lo spettro di una stretta nella riunione della Federal Reserve del 14 e 15 giugno. Resta da vedere come andra' l'asta di domani di titoli a 10 anni per 20 miliardi di dollari. Il decennale vede i rendimenti - che si muovono inversamente ai prezzi - scendere all'1,7125% dall'1,723% di ieri. Aprile era terminato all'1,821%. I rendimenti del titolo a tre mesi sono in calo allo 0,279%
Questo l'andamento delle altre scadenze: Titolo a 2 anni, rendimenti in ribasso allo 0,7833%
Titoli a 5 anni, rendimenti in flessione all'1,2289%
Titoli a 30 anni, rendimenti in decrescita al 2,5336%.
A24-Spa
(RADIOCOR) 07-06-16