Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao Iulius, i grafici sono realizzati con un software apposito per analizzare i cicli, cosa che si può fare anche con i grafici delle piattaforme ma a me risulta molto più pratico così. Ovviamente si deve conoscere la teoria dei cicli, comunque con un po' di studio si riesce a capirli in poco tempo, poi metterli in pratica in maniera profittevole è un' altra storia, come si dice tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare :titanic:.

Questo software è libero?
 
Allora il sw è a pagamento, però puoi provarlo gratis per circa 30gg se non erro , ma se intendi provarlo prima ti consiglierei di documentarti sulla teoria dei cicli in modo che poi riesci a leggere i grafici per benino. A tal proposito c'è parecchio materiale gratis in rete, anche sui blog di questo sito.
Se posso esserti utile per qualche indirizzo ben volentieri.
Ah, tu che sei un esperto di Excel, molti ciclistiusano excel per analizzare i garfici, si fanno gli indicatori ciclici, battleplan, le velocità con relative medie etc., anzi molti usano solo Excel, io essendo poco pratico ( una volta lo usavo al lavoro ma ormai è passato molto tempo e dovrei riprendere tutto in mano comunque te l' ho detto che ci sto pensando) ho preferito questo sw che è pratico e in più ti forniscono loro il servizio dati su sette indici. Adesso però non vorrei fare troppa pubblicità che a me in tasca non viene niente.
 
Ultima modifica:
Allora il sw è a pagamento, però puoi provarlo gratis per circa 30gg se non erro , ma se intendi provarlo prima ti consiglierei di documentarti sulla teoria dei cicli in modo che poi riesci a leggere i grafici per benino. A tal proposito c'è parecchio materiale gratis in rete, anche sui blog di questo sito.
Se posso esserti utile per qualche indirizzo ben volentieri.
Ah, tu che sei un esperto di Excel, molti ciclistiusano excel per analizzare i garfici, si fanno gli indicatori ciclici, battleplan, le velocità con relative medie etc., anzi molti usano solo Excel, io essendo poco pratico ( una volta lo usavo al lavoro ma ormai è passato molto tempo e dovrei riprendere tutto in mano comunque te l' ho detto che ci sto pensando) ho preferito questo sw che è pratico e in più ti forniscono loro il servizio dati su sette indici. Adesso però non vorrei fare troppa pubblicità che a me in tasca non viene niente.


Grazie amico,
a pagamento no dal momento che con Excel me la cavo discretamente.
Certo i grafici non risulteranno così fichi, ma a me importa la sostanza
:)
 
.
.
EeeH...gli orbitanti son novità, accompagnaci ancora un pochino nella loro lettura...sul mib dunque due aureole ravvicinate danno..? confermata debolezza sul breve (prox settimana) o annullamento del segnale....?
:rolleyes::rolleyes:...ti arrabbierai ma mi son perso un attimo!
(parafrasando Lucio.."nel centro di Bologna non si perde neanche un bambino..."...ciao grande poeta!)

Ciao L.

Rettifico quanto avevo scritto in merito agli ORBS, in seguito al
ripristino della versione precedente rivelatasi esatta.

1) Orb1 (cerchietto rosso) è quello che segnala le inversioni. Si
capisce subito se trattasi di inversione up o down; Orb1 inferiore
a quello precedente (Orb1) = inversione positiva. Viceversa se
superiore.
Più facile di così!

2) Orb2 (cerchietto bianco) è meno importante, ma utile.
Segnala la continuazione del trend o la possibilità d' inversione.
Da interpretarlo come segnale di attenzione.

3) L' affollamento di Orbs (uno vicino all' altro) è segnale di
congestione.

4) Allego due grafici di "Atlantia", uno precedente e l' altro fatto
con la versione ripristinata (esatta).
La differenza si vede subito.



PS. Gli Orbs si vedono solo nell' ultimo quarto del grafico per
risparmiare risorse di sistema. Comunque per tradare la
storia antica non conta molto.
 

Allegati

  • Atlantia1.gif
    Atlantia1.gif
    74,7 KB · Visite: 107
  • Atlantia vero.gif
    Atlantia vero.gif
    61,9 KB · Visite: 87
MIB.

- Quicky positivo (irregolare)
- TIC +47 (ad oggi = + 13,37%)
- Orb1 inversione negativa
- MyTrend positivo.

Commento:
Prima congestione, ora trend negativo.
Nel medio è ancora positivo ma nel LT. no.

Operatività: SHORT/FLAT.
 

Allegati

  • Mib-Quicky.gif
    Mib-Quicky.gif
    24,4 KB · Visite: 158
  • MIB-TIC.gif
    MIB-TIC.gif
    67,5 KB · Visite: 107
MSCIWORLD


-Quicky laterale negativo
- TIC + 47 (ad oggi = + 10,27%)
- MyTrend positivo
- Orb1 negativo


Commento: attuale trend = negativo.
Nubi all' orizzonte.

Operatività: SHORT.
 

Allegati

  • MSCI-Quicky.gif
    MSCI-Quicky.gif
    20,7 KB · Visite: 177
  • MSCI-Orb.gif
    MSCI-Orb.gif
    55,9 KB · Visite: 95
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto