Il petrolio l' ho messo da Impa_ro.
E' infiammabile.
Ciao Kata,
con questi grafici rispondo anche ad un visitatore.
I dati che interessano sono indicati nella legenda a dx.
Poi c' è il mio commento.
Quello che per me è il più importante per il medio periodo è il
grafico dove si vede la "nuvola nera" (curva gialla discendente).
Quando avrà passato la linea dello zero (sottile barra rossa) saremo
arrivati al capolinea. Anche prima se l' altra bianca si piegherà come
la gialla.
Potrebbe pure darsi che per la continua produzione di nuovi biglietti
verdi la curva gialla inverta la marcia. Ce ne accorgeremmo; i cambi non
avvengono in pochi giorni.
Altre domande?
Innanzitutto grazie per la disponibilità
... ho riletto il 3d dal 25 giugno in poi e ho compreso il senso, nelle loro linee generali, dei grafici e degli indicatori ... poi ho letto questo tuo messaggio chiarificatore ma la lettura delle n pagine è stata comunque molto istruttiva!
domande ... ne avrei N ... spero che siano lecite e pertinenti
per esempio:
Cosa vuol dire QT in alto a sx (insieme a BT, che credo sia breve termine, MT, medio termine e LT, lungo termine) ?
C’è differenza con il QT indicato in alcuni grafici nella legenda a dx? cosa misura? Ho notato che lo esprimi in %
Tra quali valori varia il KRI?
Tra quali valori varia il TIC? (lo indichi sia in % che in valore assoluto)
Tra quali valori varia il TRIX?
Cosa mi segnala il DSI?
Cosa misura il CROC?
Cosa sono gli ORB I e II?
In ogni caso oltre al CD1 che, se ho capito bene, è l'indicatore che dovrebbe segnalare il trend nel breve termine potresti spiegare quali altri indicatori insistono sul breve termine?
Ti ringrazio anticipatamente
iulius,non basta.
devi sforzarti di più.
c'é anche chi comunica con sicurezza quando un trend era prevedibile,anzi sicuro.
dovresti implementare anche la capacità di prevedere il passato nel tuo ts
![]()
Buon week end a tutti e benvenuto all'amico Zainetto. Ottima la sintesi della spiegazione degli indicatori, ora mi stampo il msg cosi' poi non rompo piu'. Da segnalare che con la chiusura di ieri l'indice italiano e' tornato dopo diverse settimane sopra la sua m.m. a 200 gg., e forse si aprono nuovi scenari!