Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao Kata,
con questi grafici rispondo anche ad un visitatore.

I dati che interessano sono indicati nella legenda a dx.
Poi c' è il mio commento.

Quello che per me è il più importante per il medio periodo è il
grafico dove si vede la "nuvola nera" (curva gialla discendente).
Quando avrà passato la linea dello zero (sottile barra rossa) saremo
arrivati al capolinea. Anche prima se l' altra bianca si piegherà come
la gialla.

Potrebbe pure darsi che per la continua produzione di nuovi biglietti
verdi la curva gialla inverta la marcia. Ce ne accorgeremmo; i cambi non
avvengono in pochi giorni.

Altre domande?

Innanzitutto grazie per la disponibilità :up:

... ho riletto il 3d dal 25 giugno in poi e ho compreso il senso, nelle loro linee generali, dei grafici e degli indicatori ... poi ho letto questo tuo messaggio chiarificatore ma la lettura delle n pagine è stata comunque molto istruttiva!

domande ... ne avrei N ... spero che siano lecite e pertinenti
per esempio:

Cosa vuol dire QT in alto a sx (insieme a BT, che credo sia breve termine, MT, medio termine e LT, lungo termine) ?
C’è differenza con il QT indicato in alcuni grafici nella legenda a dx? cosa misura? Ho notato che lo esprimi in %
Tra quali valori varia il KRI?
Tra quali valori varia il TIC? (lo indichi sia in % che in valore assoluto)
Tra quali valori varia il TRIX?
Cosa mi segnala il DSI?
Cosa misura il CROC?
Cosa sono gli ORB I e II?

In ogni caso oltre al CD1 che, se ho capito bene, è l'indicatore che dovrebbe segnalare il trend nel breve termine potresti spiegare quali altri indicatori insistono sul breve termine?

Ti ringrazio anticipatamente
 
Innanzitutto grazie per la disponibilità :up:

... ho riletto il 3d dal 25 giugno in poi e ho compreso il senso, nelle loro linee generali, dei grafici e degli indicatori ... poi ho letto questo tuo messaggio chiarificatore ma la lettura delle n pagine è stata comunque molto istruttiva!

domande ... ne avrei N ... spero che siano lecite e pertinenti
per esempio:

Cosa vuol dire QT in alto a sx (insieme a BT, che credo sia breve termine, MT, medio termine e LT, lungo termine) ?
C’è differenza con il QT indicato in alcuni grafici nella legenda a dx? cosa misura? Ho notato che lo esprimi in %
Tra quali valori varia il KRI?
Tra quali valori varia il TIC? (lo indichi sia in % che in valore assoluto)
Tra quali valori varia il TRIX?
Cosa mi segnala il DSI?
Cosa misura il CROC?
Cosa sono gli ORB I e II?

In ogni caso oltre al CD1 che, se ho capito bene, è l'indicatore che dovrebbe segnalare il trend nel breve termine potresti spiegare quali altri indicatori insistono sul breve termine?

Ti ringrazio anticipatamente

Tutto e subito, eh. ;)

Comincio ma non credo di poter terminare oggi. Mi sento un po' stanco.

1) QT (qualificatore di trend). E' quello che vedi sopra relativo a SPX500.
Informa sul cambio di trend. L' indicatore è di color verde e la barra orizzontale
verde segna il trend positivo mentre la rossa quello negativo. All' inizio
di dette barre ci sono quelle verticali dello stesso colore. Le ho messe
altrimenti all' inizio di un nuovo trend si sarebbe fatto fatica ad individuarlo
(è un puntino). Inoltre così sono ben individuati i settori dei trend.
Nella legenda le indicazioni sono con riferimento al SPX500:
- QT+ ad indicare che è positivo
- la data dell' ultima inversione
- il valore della quotazione al momento dell' inversione
- l' esito ad oggi in %
- la data e valore della precedente inversione (in questo caso era negativa)
- quanto sopra viene riportato anche in altri grafici.

C' è anche il QT2 che individua un trend di più breve periodo ma ora ignoralo;
è meno importante. Il colore è rosso e non confondere con la barra relativa
al QT (principale).

2) BT, MT e LT sono come hai detto.

3) Il KRI (indicatore di forza relativa) non è un oscillatore quindi non ha
bande definite.

4) Quello che non hai indicato è il CD1, collegato al Kri, che è il vero
segnalatore, ed anche anticipatore, di una inversione sul breve.
Poi ci sono: C+1 e C+3 con i valori ultimi di R (resistenza) e S (supporto)
e C+2 e C+4 con + o - a seconda se sono positivi o negativi.
I C+ sono stati ideati dall' amico Xinian (ora a godersi le ferie mentre io
tiro il carro).

Ora mi fermo; a domani.
 
Buon week end a tutti e benvenuto all'amico Zainetto. Ottima la sintesi della spiegazione degli indicatori, ora mi stampo il msg cosi' poi non rompo piu'. Da segnalare che con la chiusura di ieri l'indice italiano e' tornato dopo diverse settimane sopra la sua m.m. a 200 gg., e forse si aprono nuovi scenari!
 
Il seguito, rateale, del punto 4 del romanzo.

Come ho detto C+1 e C+3, resistenze e supporti in essere, sono indicati nella
tabella a dx. con i relativi valori.
Nel grafico ci sono le relative etichette sulla linea delle quotazioni, così
rappresentate:

- C+1 resistenza = O colorato di verde
- C+1 supporto = O colorato di rosso
- C+3 resistenza = - in verde
- C+3 supporto = - in rosso.

Non ci sono etichette per C+2 e C+4 per non incasinare il grafico
(e poi da me non si vorrà mica il sangue).

Non c' è alcuna relazione "fisica" tra la linea delle quotazioni e le altre,
essendo stati utilizzati 2 assi. In pratica è un grafico sovrapposto ad
un altro.
Con Excel non si può fare diversamente ed è una stranezza.
Ci sono altre applicazioni che permettono i grafici a cascata ma .
Inutile spendere dei soldi quando alla fine quello che serve lo si ha
ugualmente.
Non sia mai che quello che guadagno in Borsa serva ad ingrassare gli altri :D

Il seguito ratealmente.
 
Buon week end a tutti e benvenuto all'amico Zainetto. Ottima la sintesi della spiegazione degli indicatori, ora mi stampo il msg cosi' poi non rompo piu'. Da segnalare che con la chiusura di ieri l'indice italiano e' tornato dopo diverse settimane sopra la sua m.m. a 200 gg., e forse si aprono nuovi scenari!

Osceni ? :eek: (dove...dove...?)

Tranquillo Tex, forse sarà pure così ma finora non c' è conferma.

Non c' è bisogno che stampi nulla.
Avevo già promesso, su pungolamento ricevuto, che avrei fatto un
compendio dell' opera omnia. Ho sempre rimandato come si fa per una
sciagura incombente (come la mia "nuvola nera"). Ora è saltato fuori un
tizio con la frusta che mi ha messo in riga.
Io sono sempre sensibile alle buone maniere.

Dunque, quando avrò finito le varie parti delle rate le inserirò in un unico
documento a disposizione ....urbi et orbi.
Magari omettendo il condimento di cretinate.

Ciao e buon W.E.
NB. Il mio è ottimo; sono solo in casa. Che goduria!
 
Buongiorno a tutti. Dopo 2 giorni di lavoro oggi giornata al mare.auguro a tutti un sereno fine settimana.
N.b. Iulius sto facendo un duro lavoro di riordino dei tuoi appunti su carta, ora leggo che vuoi fare un unico blocco.me lo potevi dire prima cosi' evitavo tutto il lavoro(scherzo ehhh)io sono diventato anziano e non posso permettermi simili sforzi.comunque iulius a parte gli scherzi io e noi del tred dobbiamo dirti mille volte grazie per il tuo impegno per quello che fai costantemente tutti i giorni (ma non vai mai in ferie?).grazie ancora e auguro anche a te una serena giornata e un buon fine settimana.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto