Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
iulius grazie per tutto il lavoro che stai facendo :up:

fantastico il tono scherzoso e leggero con il quale stai scrivendo il romanzo ... tutto risulta semplice e chiaro :)

passando a me :( direi che l'attuale trade è appeso a un filo sottile ... :titanic:

nell'ultimo grafico annuale noto che il C+1 è tornato positivo ... per cui mi rimane solo il CD1 negativo che, nonostante i 2 casi in cui i prezzi hanno continuato a salire, nelle altre 4 inversioni (parlo del tuo grafico 1 year) ha dato dei segnali precisi ... i prezzi sono sempre scesi + o - immediatamente :up: per cui le probabilità che i prezzi scendano dagli attuali valori, senza fare massimi molto distanti dagli attuali, sarebbero pari al 66,66%

allargando l'analisi al ts riba, al fine di individuare i livelli di max della c.d. spalla dx, rilevo (parlo di Fib) che:
1) l'area che va dai 16215 ai 16330 è stata più volte zona di inversione dal 18/10/2012
2) il test di 16730 (toccato dal Fib il 14/9/2012) lascerebbe inalterata la possibilità di successiva concretizzazione del ts

se a ciò si aggiunge:
1) la totale positività nel breve termine degli altri indici (USA e DAX)
2) la "circostanza" :wall: che non abbia tempo da perdere, considerati gli strumenti che sto adoperando per lo short dai 15900,

una chiusura superiore ai 16200 (circa) o un perdurante (almeno 30 min) stazionamento del Fib sopra 16330 mi porterebbe a chiudere la posizione ... (è chiaro che non appena lo farò sarà il segnale per tutti che è il momento di aprire uno "short all in" :lol: :( :lol: :( :wall: :no:

la mia speranza è che tornino giù intorno ai 15000 (anche un retest dei 15400 o dei 15730 va benissimo) come hanno fatto più volte nei periodi compresi tra l'1/10 e il 10/12 2012 e tra il 26/2 ed il 17/04 2013

ormai non mi resta che aspettare domani
 
Domande sul grafico a 3 anni del Mibtel:

nella "nuvola" del 13/7 si vede la bianca:
1) tagliare dal basso verso l'alto la gialla tra feb e mar 2013
2) tagliare dal basso verso l'alto l'asse dello "0" tra il 26/3 ed il 12/4
3) ritagliare dall'alto vero il basso l'asse dello "0" tra il 30/5 ed il 14/6
4) rimanere sopra la gialla

nella "nuvola" di oggi la bianca:
1) è sempre rimasta sotto la gialla
2) non ha mai tagliato l'asse dello "0"

D1: come mai queste differenze sui due grafici su periodi relativi al passato?
D2: (collegata alla precedente) gialla, bianca e asse dello "0" hanno la stessa scala sull'asse delle ordinate?

... e con queste ennesime domande vado a dormire ... che è meglio

PS: ... sempre e solo per comprendere :help:
 
Domande sul grafico a 3 anni del Mibtel:

nella "nuvola" del 13/7 si vede la bianca:
1) tagliare dal basso verso l'alto la gialla tra feb e mar 2013
2) tagliare dal basso verso l'alto l'asse dello "0" tra il 26/3 ed il 12/4
3) ritagliare dall'alto vero il basso l'asse dello "0" tra il 30/5 ed il 14/6
4) rimanere sopra la gialla

nella "nuvola" di oggi la bianca:
1) è sempre rimasta sotto la gialla
2) non ha mai tagliato l'asse dello "0"

D1: come mai queste differenze sui due grafici su periodi relativi al passato?
D2: (collegata alla precedente) gialla, bianca e asse dello "0" hanno la stessa scala sull'asse delle ordinate?

... e con queste ennesime domande vado a dormire ... che è meglio

PS: ... sempre e solo per comprendere :help:

Ciao Zainetto,
rispondo prima al tuo primo msg.
Se il valore del Mib comincia a scendere adeguandosi al CD1 direi che lo
short non lo dovresti toccare. Il T&S riba potrebbe venir confermato per cui
i 14000 punti, ed anche meno, sarebbero a portata di mano. Anche la
"nuvola nera" avrebbe raggiunto lo scopo.

Però. Però abbiamo anche visto nel caso del "tuo ricorso" che la quotaz.
aveva continuato a salire di un buon 5% malgrado il CD1 continuasse la
discesa. E' vero che alla fine il CD1 risultò vincitore ma.....non è bene farsi
troppe fantasie.

Pertanto condivido la tua idea di chiudere se il Mib, oggi, dovesse stazionare
per più di un' ora sopra i 16200. Se arrivasse a 16300 chiudi anche prima
senza tanti ripensamenti.

Un suggerimento per il futuro. Non tutte le ciambelle riescono col buco;
quando si vede che non riescono azionare subito lo stop loss.
Che deve essere anche stretto; non oltre il 2%.

Sulla tua ultima domanda.
Forse non hai letto i miei prima del 25 giugno (ahi aih, si scrive così?) ;)
oppure mi sarò io dimenticato di precisarlo. La curva bianca non ha alcuna
relazione sessuale con la gialla. Tu la vedi in quel modo perchè sono stato io
a commettere un falso in bilancio, altrimenti della bianca vedresti o uno
sproposito uscire dal grafico o una linea bianca orizzontale.
Naturalmente la sua direzione è esatta; non ci sono falsi nè impiego di viagra.

Dopo continuerò rispondere alle tue torrentizie domande.
Buona giornata :)
 
buon giorno Julius,
attendevo con ansia una tua risposta che, ti ringrazio, è puntualmente arrivata:up:

è un`altra cosa avere il parere di un`altra persona, quando in ballo ci sono i propri soldi, soprattutto se la terza persona è una persona competente come te :up

com`era facile immaginare i futures sono ampiamente positivi ... vediamo come procedono dopo l`apertura :titanic:

a dopo
 
buon giorno Julius,
attendevo con ansia una tua risposta che, ti ringrazio, è puntualmente arrivata:up:

è un`altra cosa avere il parere di un`altra persona, quando in ballo ci sono i propri soldi, soprattutto se la terza persona è una persona competente come te :up

com`era facile immaginare i futures sono ampiamente positivi ... vediamo come procedono dopo l`apertura :titanic:

a dopo

Vigila attentamente ed agisci senza emotività.
Tra poco ti manderò un diversivo.
 
Ciao Gil,

questi saranno giorni decisivi, mica micio micio..bau bau.
Penso che attivare nuove posizioni ora sia molto pericoloso.
Meglio attendere gli sviluppi.

si Iu
lo SP ha fatto il nuovo max ma la pendenza della salita mi lascia perplesso
o continua e supera 1700 oppure i 1700 faranno da tappo e innescheranno un qualche movimento correttivo

il DAX deve ancora arrivare a 8500 e fare il nuovo max o...doppio max

il nostro...
 
Si fa presto a parlare di tagli, sacrifici, spending review eccetera eccetera. La verità è che a stringere la cinghia sono sempre e solo i cittadini. Sì perché alla Camera dei deputati un semplice stenografo arriva ad intascarsi la cifra mostruosa di 259mila euro lordi all’anno. Senza parlare di un commesso che si deve accontentare, si fa per dire, di 8mila euro netti mensili.
__________________________________________________________

L' Italia imploderà, non c' è scampo!

Una domanda sorge spontanea. I politici erano all' oscuro?
Si vuole che chi ha firmato quel contratto di lavoro ne risponda.
FUORI IL NOME !!!!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto