Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Beh lui è Democratico...se la pensi come lui e lo appoggi sei amico altrimenti ti scarica..........Ma va di moda in questa nuova DC..............ops PD

In quali mani si trova il Paese!
Un giorno nei libri di storia si leggeranno le vicissitudini
di un Paese da normale a disperato.
Ma poi ci sarà il riscatto? Solo con una rivoluzione.
E si sa i drammi conseguenti, purtroppo.
 
La famiglia Bin Laden ha acquistato le cave di marmo di Carrara.
Qualche pezzo servirà per il mausoleo di Osama.

I cinesi hanno acquistato una parte consistente della ns. rete di
distribuzione del gas.
D' ora in poi se avrete dei problemi di erogazione dovrete scrivere
a Pechino. Ora mi informo circa la via, numero civico e telefono.
Ma tanto non serve, il cinese mica lo parlate. Ignoranti!
 
Istat: Ripresa più difficile del previsto, economia in stagnazione

Il recupero della crescita economica si annuncia più difficile di quanto prospettato. Lo afferma l'Istat nel suo ultimo bollettino mensile.L'istituto di statistica spiega che i segnali provenienti dalle famiglie e dalle imprese sembrano delineare una fase di sostanziale stagnazione dell’attività economica anche se emergono alcuni segnali positivi sull’occupazione.
Tra le imprese, a luglio è aumentata la fiducia nelle costruzioni e nei servizi mentre si è mantenuta stabile nella manifattura. La fiducia delle famiglie è risultata invece in diminuzione, influenzata dai giudizi sull’andamento attuale e futuro dell’economia italiana.
L'Istat aggiunge che la minor vivacità della domanda estera potrebbe costituire un ulteriore elemento di freno per la ripresa.
Tenendo conto delle informazioni più recenti, nel secondo trimestre la produzione industriale (al netto delle costruzioni) risulterebbe, in base al modello di previsione mensile, moderatamente negativa. Secondo l'Istat l’attuale fase di debolezza del ciclo produttivo dovrebbe proseguire nel terzo trimestre.
Tuttavia la spesa in beni capitali potrebbe essere favorita nella seconda metà dell’anno dal miglioramento delle condizioni di liquidità delle imprese e dalle operazioni di rifinanziamento a tasso agevolato annunciate dal consiglio direttivo
della BCE a giugno (Targeted Long-Term Refinancing Operations). "Queste - conlude l'Istat - potrebbero favorire l’accesso a fonti di liquidità a medio termine per famiglie e imprese a costi più contenuti".


Redazione Borsainside
 
Buona Serata (si fa per dire)

a) senza parole:
Arge. 31.07.png


b) l'indice dax dopo 2 anni 1 mese e 3 gg. è tornato SOTTO la sua m.m. a 200 gg. (guadagnando per chi l'ha seguita 2.991 pp. = 48,63% leva 1).
Ricordo che la media a 200 viene utilizzata dagli investitori istituzionali per determinare il trend di fondo, oltre che da noi piccoli quale filtro per selezionare operazioni di sistemi.
Il fib invece si trova ad appena il 1.64% ancora sopra la m.m. 200.

c) vista la situazione di oggi sarebbe molto interessante un aggiornamento dei grafici vix da parte di Iulius e Xinian, grazie in anticipo! :bow:

d) (per chi è short) è uno spettacolo sentire il premier Renzi giustificarsi in TV in diretta, speriamo che appaia ancora piu' spesso di quel tanto che già fa in RAI-Mediaset
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto