Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Portogallo: via libera Ue a salvataggio Banco Espirito Santo


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 04 ago - La Commissione europea ha dato il via libera nella notte al salvataggio da parte del governo portoghese di Banco Espirito Santo, giudicando il salvataggio dell'istituto di credito conforme alle norme europee. La soluzione trovata, secondo la Commissione europea, "contribuira' a ripristinare la fiducia nella stabilita' del sistema finanziario" del Portogallo.

red-sal
(RADIOCOR) 04-08-14
 
Soldi pubblici per salvare le banche private senza nazionallizzarle aumentando il debito pubblico ed il rapporto defici/pil.

Where is the problem?
 
Telecom: banca centrale cinese entra anche in tlc italiane, ha 2,081% del capitale


Ha inoltre dichiarato a Consob il 2% di Fiat e Prysmian (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 04 ago - People's Bank of China, la banca centrale cinese, ha comprato il 2,081% delle azioni di Telecom Italia. L'operazione, avvenuta lo scorso 29 luglio, emerge dalle ultime comunicazioni Consob. L'istituto della Repubblica Popolare ha inoltre comprato il 2,001% di Fiat (come emerso dall'assemblea straordinaria di venerdi') e il 2,018% di Prismyan (operazione avvenuta sempre lo scorso 29 luglio). Nei mesi scorsi erano entrati anche con una partecipazione attorno al 2% di Eni ed Enel.

emi-
(RADIOCOR) 04-08-14
 
Portogallo: via libera Ue a salvataggio Banco Espirito Santo


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 04 ago - La Commissione europea ha dato il via libera nella notte al salvataggio da parte del governo portoghese di Banco Espirito Santo, giudicando il salvataggio dell'istituto di credito conforme alle norme europee. La soluzione trovata, secondo la Commissione europea, "contribuira' a ripristinare la fiducia nella stabilita' del sistema finanziario" del Portogallo.

red-sal
(RADIOCOR) 04-08-14

Soldi pubblici per salvare le banche private senza nazionallizzarle aumentando il debito pubblico ed il rapporto defici/pil.

Where is the problem?


Sono tutte soluzioni che non serviranno a niente.
L' Italia malgrado l' aumento vertiginoso delle tasse e balzelli si trova ad
avere sempre maggiore il rapporto debito/Pil.

Si è mai sentito che chi è nelle mani degli strozzini si sia salvato ?

Che i Piggs se la siano cercata è un fatto incontrovertibile e che si
voglia mantenerli nella m.rda lo è altrettanto.
 
Sono tutte soluzioni che non serviranno a niente.
L' Italia malgrado l' aumento vertiginoso delle tasse e balzelli si trova ad
avere sempre maggiore il rapporto debito/Pil.

Si è mai sentito che chi è nelle mani degli strozzini si sia salvato ?

Che i Piggs se la siano cercata è un fatto incontrovertibile e che si
voglia mantenerli nella m.rda lo è altrettanto.

Finché paghi lo strozzino te lascia vivere poi...

Cmq ne pagheremo noi le conseguenze mica politici
 
Ftsemib:
 

Allegati

  • Mib-QT-4-08.gif
    Mib-QT-4-08.gif
    288,1 KB · Visite: 109
  • Mib-Candle-4-08.gif
    Mib-Candle-4-08.gif
    94 KB · Visite: 124
  • Mib-Ichimoku-4-08.gif
    Mib-Ichimoku-4-08.gif
    161,1 KB · Visite: 110
  • Mib-Adx-4-08.gif
    Mib-Adx-4-08.gif
    101,9 KB · Visite: 117
Finché paghi lo strozzino te lascia vivere poi...

Cmq ne pagheremo noi le conseguenze mica politici


La classe politica che ci ha fatto l' onore di appartenere
al club dei Piigs è la stessa che continua ad affossarci.
Come persone fisiche certamente non pagheranno le conseguenze.
Ci resterà un contentino: nei libri di Storia verranno ricordati come
persone nefaste, con tanto di nome e cognome.
 
Argentina: accusa hedge fund di manipolazione mercati, chiama in causa la Sec


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - New York, 04 ago - L'Argentina non sembra intenzionata ad attenuare i toni della sua battaglia contro il gruppo di hedge fund che, dopo il default del 2001, non accettarono le ristrutturazioni del debito del 2005 e del 2010 e che dunque chiedono di essere rimborsati. Il Capo di Gabinetto argentino Jorge Capitanich ha confermato che l'Argentina vuole avviare un'azione presso la Securities and Exchange Commission, l'autorita' americana di borsa, affinche' si indaghi sulla presunta manipolazione dei mercati commessa dai fondi definiti "avvoltoi" da Buenos Aires. Inoltre il Paese sudamericano vuole formalmente chiedere la sostituzione del mediatore scelto da un giudice americano per facilitare le trattative con i fondi stessi per trovare una soluzione sul debito anche se venerdi' scorso una simile ipotesi e' stata bocciata sul nascere dal giudice americano che ha stabilito che gli hedge fund devono ricevere 1,5 miliardi di dollari prima che il governo di Cristina Fernandez onori i propri impegni con i creditori che invece accettarono il concambio.


A24-Spa
(RADIOCOR) 04-08-14
 
Banco Espirito Santo: Isda, c'e' 'credit event', scattano assicurazioni


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Londra, 04 ago - La situazione in cui si trova il Banco Espirito Santo costituisce un "credit event", cioe' un fattore che fa scattare le assicurazioni sull'insolvenza di pagamento. Lo ha deciso l'Isda, l'Associazione internazionale degli swaps e dei derivati. Tale decisione dovrebbe permettere ai creditori di far valere i Cds (Credit default swaps) che sono assicurazioni sull'insolenza. "Un 'credit event' legato a un fallimento ha avuto luogo in relazione a Espirito Santo Financial Group Sa", indica l'Isda in un breve comunicato. Il principale azionista della banca, la holding famigliare Espirito Santo Financial Group (Esgf), ha portato i libri in tribunale lo scorso 24 luglio in Lussemburgo, dopo avere dichiarato di non essere in grado di fare fronte ai debiti. Il Governo portoghese e' intervenuto in soccorso del Banco con 4,9 miliardi di euro e la scissione della banca in due organismi, il Novo Banco con le attivita' sane, messe in vendite e una 'bad bank' con gli asset tossici.

red-gli-
(RADIOCOR) 04-08-14


Ancora una volta gli LMA vanno all'attacco ai Piigs con i Cds. L'ultima volta ci provo' Jp Morgan con esiti nefasti (per quest'ultima) !!!
 
Ultima modifica:
Bes: Fitch, da salvataggio impatto limitato su conti Portogallo, ma erodera' riserve


Di cui il Paese potrebbe avere bisogno in futuro (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 04 ago - Il salvataggio di Banco Espirito Santo (Bes) con la creazione di una bad bank avra' un impatto fiscale diretto limitato sul debito sovrano del Portogallo, ma erodera' le riserve di liquidita' di cui il Paese potrebbe avere bisogno in caso di eventuali choc futuri. E' il giudizio espresso dagli analisti dell'agenzia Fitch sul piano di salvataggio messo a punto dal governo portoghese, che prevede la divisione della Banca in due entita'. La prima, cosiddetta good bank denominata Novo Banco, sara' dotata di 4,9 miliardi di capitale pubblico e ricevera' i depositi della clientela e le obbligazioni senior, mentre la seconda, bad bank, avra' in carico l'esposizione verso le societa' finanziarie in crisi e verso la controllata angolana, piu' eventuali altre attivita' tossiche individuate dai regolatori.


Tmm
(RADIOCOR) 04-08-14
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto