Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
COMPLETATA LA V

sul weekly

ora ci starebbe un pullback sulla 10 blu
ma con la droga non si può dire
 

Allegati

  • It mib 40(Settimanale)20140904144244.png
    It mib 40(Settimanale)20140904144244.png
    50,2 KB · Visite: 169
USA, occupati settore privato +204.000 in agosto

ADP (Automatic Data Processing) ha comunicato che ad agosto sono stati creati nel settore privato statunitense 204.000 posti di lavoro. Gli economisti avevano atteso la creazione di 220.000 posti di lavoro.
Il dato di luglio è stato rivisto al ribasso, da +218.000 a 212.000 posti di lavoro.
Il più importante rapporto sull'occupazione verrà pubblicato venerdì dal Dipartimento del Lavoro. Gli esperti prevedono la creazione di 223.000 impieghi ed un calo del tasso di disoccupazione al 6,1%, dal 6,2% di luglio.


Redazione Borsainside
 
.




Tutti si attendono che Draghi faccia i miracoli ...
MA....sarà capace di farli ..o ...ci sarà una profonda delusione delle aspettative .. ?


.

La BCE taglia a sorpresa i tassi allo 0,05%

La BCE ha tagliato a sorpresa i suoi tassi d'interesse dallo 0,15% allo 0,05%. Si tratta di un nuovo minimo storico per la zona euro.La BCE ha tagliato inoltre il tasso praticato sui depositi custoditi per conto delle banche commerciali a -0,20%, dallo -0,10%. Anche il tasso sulle operazioni di rifinanziamento marginali è stato ridotto, dallo 0,40% allo 0,30%.
Riflettori puntati ora sulla consueta conferenza stampa di Mario Draghi che segue la riunione del Consiglio Direttivo dell'Eurotower.


Redazione Borsainside

Draghi parla e il MIB fa +2%


Il drago al guinzaglio.
 

Allegati

  • Angela & Maria.gif
    Angela & Maria.gif
    32,7 KB · Visite: 171
Bce: Draghi, c'e' stata discussione su Qe, ma alcuni si sono opposti


Roma, 4 set. - (Adnkronos) - Nel Consiglio direttivo della Bce "c'e' stata una discussione sul varo di un quantitative easing (Qe) con alcuni membri che volevano che la Bce facesse di piu', mentre altri volevano fare di meno". Lo ha annunciato il presidente della Bce Mario Draghi.




Riprova dei fatti ... niente Qe. Solo acquisto Abs.
 
USA, inatteso calo del deficit commerciale, nuovo record per export

Il Dipartimento del Commercio ha comunicato oggi che il deficit della bilancia commerciale degli USA è sceso a luglio dello 0,6% a $40,5 miliardi. Gli economisti avevano atteso un aumento a $42 miliardi.Il dato di giugno è stato rivisto da -$41,5 miliardi a -$40,8 miliardi.
Le esportazioni degli USA sono aumentate a luglio dello 0,9% a $198 miliardi. Si tratta di un nuovo livello record. Le importazioni sono salite dello 0,7% a $238,6 miliardi.


Redazione Borsainside
 
Draghi: La BCE acquisterà ABS e Covered Bond

La BCE fa sul serio. L'Eurotower avvierà un programma di acquisto di acquisti di ABS (asset-backed securities) e Covered Bond. Lo ha comunicato in conferenza stampa Mario Draghi. In precedenza la BCE aveva sorpreso i mercati tagliando i suoi tassi d'interesse dallo 0,15% allo 0,05%, ovvero a un nuovo minimo storico per la zona euro.
Draghi ha spiegato che da ottobre partirà l'acquisto di "semplici ABS" da cui prevede un "impatto significativo" sul bilancio della BCE. Secondo Draghi la complessità del programma renderebbe difficile fornire indicazioni sul suo possibile volume.
Le decisioni di tagliare i tassi e di acquistare ABS e Covered Bond non sono state prese all'unanimità. Draghi ha tuttavia sottolineato che il consiglio direttivo è "unanime nel prendere in considerazione ulteriori misure non convenzionali contro i rischi di un periodo eccessivamente prolungato di bassa inflazione, se fosse necessario".
Draghi ha indicato che la BCE ha discusso del cosiddetto allentamento quantitativo, che comprende anche l'acquisto di titoli di Stato oltre a titoli privati come gli ABS.
Il presidente della BCE ha avvertito che la crescita economica è stata nel secondo trimestre inferiore alle attese e che i rischi geopolitici potrebbero avere un impatto negativo sulla ripresa.
L'istituto di Francoforte si attende ora che il Pil dell'Eurozona crescerà nel 2014 dello 0,9% e nel 2015 dell'1,6%. In precedenza era stata attesa per quest'anno una crescita dell'1% e per il prossimo dell'1,7%. Le previsioni per il 2016 sono state alzate leggermente a +1,9% da +1,8%.
L'inflazione dovrebbe attestarsi nel 2014 allo 0,6% (dallo 0,7% indicato precedentemente) per salire all'1,1% nel 2015 e nell'1,4% nel 2016.


Gaetano Gulinelli
 
DRAGHI
From a central banker’s viewpoint, it’s “very difficult” to reach the inflation objective by only using monetary policy, he says. You also need economic growth, higher employment and fiscal reforms.

“Each of us has to do their job.”

cioè, io non posso fare tanto più di questo, o gli stati fanno riforme oppure niente inflazione, niente crescita
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto