Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
buongiorno ragazzi
Asia prevalentemente rossa
metalli timidi
euro...

euro, questo credo sia il punto
tradizionalmente le borse salivano con l'euro forte
ora...
 
ho ascoltato Rick Santelli su CNBC
i 10 anni di Italia e Spagna rendono meno del 10 anni US

possibile???

come può questo assurdo gigantesco finire bene?
 
PRECIPITA HOLLANDE
Sondage : la descente aux enfers de Hollande et Valls

sondaggio fatto PRIMA dell'uscita del libro della Triervailler dove spiega che il socialista detesta i poveri, li chiama "sdentati"
e ripete sempre la sua battuta:
"alla fine i poveri sono come i ricchi...solo un po' peggio"

Evidentemente Monsieur Hollande è un radical-chic,
la categoria più detestabile dell' intero pianeta.

Gil, per caso le President ha studiato in Italia?
 
Forse perchè gli investitori Usa stanno facendo shopping in Europa.
Non si spiega altrimenti il rialzo delle ns. borse, specialmente la ns,
con un' economia che fa schifo.

Buona giornata a tutti :)

La mia inizia male metereologicamente, come al solito.


Nahh ... Iulius ... glia LMA escono dal Fib. Il rialzo e' tutta opera dei fondi comuni italiani e quindi del parco buoi che compra ai massimi (a luglio avevano gia' raccolto l'intero ammontare del 2013). Semmai escono gradualmente ... senza fretta. Pero' hai ragione sul fatto che le grandi companies USA stanno già iniziando a fare grandi acquisizioni per il mondo. Ed il fenomeno sara' ulteriormente agevolato dal dollaro forte.
 
Germania: Forte crescita della produzione industriale a luglio

La produzione industriale è cresciuta a luglio in Germania, la prima economia della zona euro, dell'1,9%. Gli economisti avevano previsto una crescita dello 0,4%.
Il dato di giugno è stato rivisto al rialzo, da +0,3% a +0,4%.
Su base annua la produzione industriale tedesca è cresciuta a luglio del 2,5%. Gli esperti avevano previsto una crescita dello 0,6%.


Redazione Borsainside
 
Eurozona, economia in stagnazione nel secondo trimestre

L'Eurostat ha confermato oggi che il PIL della zona euro è rimasto nel secondo trimestre invariato. In entrambi i due trimestri precedenti l'economia dell'area della moneta unica era cresciuta dello 0,2%.
Nel secondo trimestre le spese per consumi sono aumentate dello 0,3% mentre gli investimenti fissi lordi sono diminuiti dello 0,3%. Le esportazioni sono aumentate dello 0,5% e le esportazioni dello 0,3%.
Su base annua il PIL dell'Eurozona è aumentato lo scorso trimestre dello 0,7%. Anche questo dato è conforme alla stima preliminare.
Nell'intera Unione Europea il PIL è cresciuto su base sequenziale dello 0,2% e su base annua dell'1,2%.


Redazione Borsainside
 
Nahh ... Iulius ... glia LMA escono dal Fib. Il rialzo e' tutta opera dei fondi comuni italiani e quindi del parco buoi che compra ai massimi (a luglio avevano gia' raccolto l'intero ammontare del 2013). Semmai escono gradualmente ... senza fretta. Pero' hai ragione sul fatto che le grandi companies USA stanno già iniziando a fare grandi acquisizioni per il mondo. Ed il fenomeno sara' ulteriormente agevolato dal dollaro forte.

Mi riferivo alle grandi companies Usa. Sanno che le imprese italiane
sono destinate ad essere passate di mano e quindi acquistano ora
sapendo che in mani non italiane aumenteranno di valore.
I fondi comuni italiani penseranno la stessa cosa.
L' Italia è un Paese in vendita. La Fiat ne è già uscita, altre minori da
tempo. Altre, probabilmente quelle di Stato, faranno la stessa fine.

Dopo Renzi & Company per mantenere un simulacro di Stato introdurranno
la tassa sul macinato.
Seguirà una tassa sugli scatti della catenella del cesso.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto