Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
.

XINIAN . .disse che dal 10/09 . ..traslocava ....e sarebbe stato occupato
( nel senso lontano dal forum e NO-SEGNALI )
....ricordate per quabti giorni . . ?

.
 
.

XINIAN . .disse che dal 10/09 . ..traslocava ....e sarebbe stato occupato
( nel senso lontano dal forum e NO-SEGNALI )
....ricordate per quabti giorni . . ?

.

Sul suo blog c'è scritto dal 01/09 per una settimana, avra' avuto contrattempi per il trasloco. Vedrai che tornerà presto ;).
Felice Notte a tutti. :)
 
Sp500
 

Allegati

  • Screenshot_2014-09-09-21-25-57.png
    Screenshot_2014-09-09-21-25-57.png
    198,1 KB · Visite: 80
vattel'appesca dove lo sp500 sputa la nocciolina..... adesso siamo abbondantemente allo champagne da almeno 2 anni, questi sono ubriachi forte :D
 
Buona giornata :)

Al nord brutto come al solito, grazie.
Mercati calmi. Prevale il giallo.
 

Allegati

  • Giornale-10-09-14.gif
    Giornale-10-09-14.gif
    542,7 KB · Visite: 84
L'occupazione dà segni di ripresa, assunzioni in aumento nel secondo trimestre

L'occupazione dà segni di ripresa. Le assunzioni sono aumentate nel secondo trimestre di 80.590 unità ovvero del 3,1%. Lo ha comunicato il Ministero del Lavoro.
Il 75% circa delle assunzioni registrate si concentra nel settore dei Servizi comparto che, rispetto allo stesso trimestre del 2013, acquista il 3,4% dei contratti avviati. Da rilevare l’incremento delle nuove contrattualizzazioni nell’Industria in senso stretto (+13,4%) che guadagna 22.762 assunzioni in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, mentre continuano a scendere gli avviamenti nel comparto delle Costruzioni (-3,4%).
Su base tendenziale, si registra l’incremento del numero dei contratti avviati a tempo indeterminato (+1,4%, pari a 5.416 unità), dei contratti a tempo determinato (+3,9% pari a 68.537 unità) e dell’apprendistato (+16% pari a 11.395 nuove attivazioni) mentre restano sostanzialmente invariate le collaborazioni.
Crescono lievemente nel secondo trimestre i rapporti di lavoro cessati (+0,3% ovvero +7.176 unità ) pari a 2.430.187 unità, di queste 1.297.638 hanno riguardato donne e 1.132.549 hanno riguardato uomini.
Nel periodo in osservazione, spiega il Ministero del Lavoro, si conferma il trend contrattivo dei licenziamenti (-8,6% pari a -18.826 unità) e delle dimissioni (-4,3% pari a -15.236 unità).
Diminuiscono fortemente, su base tendenziale, le cessazioni per “cessazione di attività” (-26,8% pari a -6.752 unità). I lavoratori interessati da cessazioni nel II trimestre 2014 sono stati 1.672.774, lo 0,5% in meno rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.


Redazione Borsainside
 
Giappone, ordini di macchinari core +3,5% a luglio

Gli ordini di macchinari "core" sono cresciuti in Giappone a luglio, rispetto a giugno, del 3,5%. Gli economisti avevano previsto una crescita del 4%.
Gli ordini di macchinari "core" erano cresciuti a giugno dell'8,8% dopo il calo record di maggio (-19,5%) causato dall'aumento dell'IVA deciso dal premier Shinzo Abe.
Gli ordini di macchinari "core", che non includono le industrie elettrica e navale, sono un importante indicatore degli investimenti di capitale delle aziende nipponiche.


Redazione Borsainside
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto