Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sono d' accordo.

Prima di tutto sarebbe da sciocchi posizionarsi long con
simile rimbalzo. Non si crederà mica che ora il Mib
partirà in orbita come un missile!

Secondo: la condizione è ancora FLAT.

Il segnale l' aveva dato qualche giorno fa: FLASH = LONG.
Ma come sapete usare il Flash è più rischioso della MOD1
ed in ogni caso serve per il brevissimo (pochi giorni).
 
Cina: La Banca centrale taglia i tassi per sostenere la crescita


La Banca Centrale della Cina ha annunciato a sorpresa un taglio dei suoi tassi d'interesse. Si tratta del primo taglio dal luglio del 2012. I tassi sui prestiti ad un anno scenderanno a partire da domani dal 6% al 5,60%, mentre il tasso sui depositi passerà dal 3% al 2,75%.
La Banca Centrale della Cina ha liberalizzato inoltre ulteriormente i tassi d’interesse sui depositi, consentendo alle banche di offrire rendimenti fino a 1,2 volte il tasso di riferimento invece di 1,1 volte.
L'allentamento monetario punta a sostenere l'economia. Secondo alcuni economisti la Cina non potrebbe raggiungere il suo obiettivo di crescita del 7,5% per il 2014. La produzione industriale, le vendite al dettaglio, gli investimenti e le esportazioni hanno rallentato ad ottobre. Nel terzo trimestre il PIL è cresciuto del 7,3%. Si è trattato della più bassa crescita da più di cinque anni.


Redazione Borsainside


Constato:

L' America aveva fatto qualcosa per uscire dalla crisi (e lo fa ancora).
Putin mi pare che anche lui si muova.
La Cina ora l' ha fatto.
Chi non ha fatto un bel niente di concreto è la UE.
 
Cina: La Banca centrale taglia i tassi per sostenere la crescita


La Banca Centrale della Cina ha annunciato a sorpresa un taglio dei suoi tassi d'interesse. Si tratta del primo taglio dal luglio del 2012. I tassi sui prestiti ad un anno scenderanno a partire da domani dal 6% al 5,60%, mentre il tasso sui depositi passerà dal 3% al 2,75%.
La Banca Centrale della Cina ha liberalizzato inoltre ulteriormente i tassi d’interesse sui depositi, consentendo alle banche di offrire rendimenti fino a 1,2 volte il tasso di riferimento invece di 1,1 volte.
L'allentamento monetario punta a sostenere l'economia. Secondo alcuni economisti la Cina non potrebbe raggiungere il suo obiettivo di crescita del 7,5% per il 2014. La produzione industriale, le vendite al dettaglio, gli investimenti e le esportazioni hanno rallentato ad ottobre. Nel terzo trimestre il PIL è cresciuto del 7,3%. Si è trattato della più bassa crescita da più di cinque anni.


Redazione Borsainside

Mossa tardiva e con effetti lenti se l'obiettivo è quello della crescita. Gli USA hanno azzerato i tassi ma pompato liquidità o meglio comprato cacca per 80 miliardi al mese.

In Europa prima di Draghi abbiamo avuto un signore di nome Trichet che non faceva altro che aumentare i tassi di interesse per paura dell'inflazione.
Rimane il fatto che il taglio dei tassi di interesse ricade sui risparmi dei privati, ed in questo i nazisti non hanno proprio tutti i torti.
La soluzione sarà il DEFAULT di paesi dell'eurozona o meglio l'applicazione di Haircut sui titoli di stato, quindi l'utilizzo delle CAC introdotte da mario monti sui titoli di stato. E considerando che nel 2011 le banche italiane hanno fatto le ingorde comprando titoli di stato la crisi finanziaria italiana non è neanche cominciata secondo me.
Quindi?
Mi auguro che arrivi un pazzo leader dittatoriale che ci porti via dall'Euro un pò alla inglese.
Se poi prima che questo accada qualcuno in Europa si sveglierà cambiando le regole kamikaze ben venga, ma la storia insegna il contrario
 
I BTP brindano a Draghi, decennale ai minimi storici

Le parole pronunciate oggi da Mario Draghi hanno avuto un forte impatto sul mercato obbligazionario italiano. Il rendimento del BTP a dieci anni è sceso al 2,24%. Si tratta di un nuovo minimo storico. Lo spread con il Bund si è inoltre ristretto a 146 punti base.Draghi ha fatto un ulteriore passo verso l'allentamento quantitativo. Il numero uno della BCE ha dichiarato che l'Eurotower è pronta ad agire il più velocemente possibile per contrastare la bassa inflazione ampliando ancora di più i canali di intervento. Le parole di Draghi hanno messo le ali anche al mercato azionario e fatto scendere significativamente l'euro.


Redazione Borsainside
 
La BCE ha iniziato ad acquistare ABS

La Banca Centrale Europea ha comunicato di aver iniziato oggi ad acquistare ABS (Asset Backed Securities). Già un mese fa l'Eurotower aveva avviato il programma di acquisti di covered bond.Le misure puntano a dare ossigeno al credito e rilanciare gli investimenti nell'Eurozona. Attraverso gli acquisti di covered bond e ABS la BCE inietta nel sistema finanziario ulteriore liquidità, che le banche possono utilizzare per nuovi prestiti a famiglie ed imprese.
Proprio oggi Mario Draghi ha segnalato che se i due programmi dovessero rivelarsi inefficaci allora l'allentamento quantitativo potrebbe essere esteso ai titoli di Stato.
Nel frattempo la BCE fornirà un aggiornamento settimanale sui suoi acquisti di ABS tutti i lunedì attorno alle 15,30, come già sta facendo per il programma di acquisto di covered bond.


Redazione Borsainside
 
La BCE ha iniziato ad acquistare ABS

La Banca Centrale Europea ha comunicato di aver iniziato oggi ad acquistare ABS (Asset Backed Securities). Già un mese fa l'Eurotower aveva avviato il programma di acquisti di covered bond.Le misure puntano a dare ossigeno al credito e rilanciare gli investimenti nell'Eurozona. Attraverso gli acquisti di covered bond e ABS la BCE inietta nel sistema finanziario ulteriore liquidità, che le banche possono utilizzare per nuovi prestiti a famiglie ed imprese.
Proprio oggi Mario Draghi ha segnalato che se i due programmi dovessero rivelarsi inefficaci allora l'allentamento quantitativo potrebbe essere esteso ai titoli di Stato.
Nel frattempo la BCE fornirà un aggiornamento settimanale sui suoi acquisti di ABS tutti i lunedì attorno alle 15,30, come già sta facendo per il programma di acquisto di covered bond.


Redazione Borsainside


Pensi che questa volta Draghi faccia sul serio?
 
Se lunedì non fanno -2% per me la situazione è bella che cambiata.....

FOREVER LONG

possibile

ma guarda cosa ha fatto 1 mese fa

stessa candela verde
stessa situazione ciclica
stesso tutto

poi, è possibile che Draghi abbia convinto il mercato che vuole farsi il rally di Natale
 

Allegati

  • It mib 40(Giornaliero)20141121203042.png
    It mib 40(Giornaliero)20141121203042.png
    55,7 KB · Visite: 156
IDEM IL WEEKLY

sicuramente long...

tranne se viene stoppato dalla media 20
 

Allegati

  • It mib 40(Settimanale)20141121204441.png
    It mib 40(Settimanale)20141121204441.png
    49,5 KB · Visite: 161
Pensi che questa volta Draghi faccia sul serio?


Eheheheheh ... hai messo il dito nella piaga Iulius. Draghi fa sul serio. E secondo me covered bond ed abs saranno sufficienti per far alzare l'inflazione a livello ottimale. La ripresa dell'economia reale in Eurozona dipendera' pero' da ben altro. Gli infami ed idioti LMA vogliono che Draghi spari subito le cartucce in modo tale da disinnescare il bazooka e per rimandare la vendita dei Btp molto piu' lontano nel tempo ... della serie LMA che vendono e Draghi che compra ... massimizzando cosi' i profitti !!! Alla fine Draghi comprera' si debito pubblico sovereign dell'Eurozona ... ma solo se scendera' agli stessi livelli del 2011. E' la polizza assicurativa affinche' non si ripetano piu' speculazioni selvagge a scapito dei Piigs.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto