Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Grande IULIUS !!! Lottatore di razza che non si arrende mai.

Beh Wasabi ... Junker fa' il verso ad Obama nel mettere in pratica piani di rilancio (la potenza di fuoco di Obama e' pero' di 2.000 miliardi di dollari ... tutta la dotazione dei tips tutt'ora in pancia alla Fed). Diciamo che e' il New Deal in salsa europea. Personalmente credo sia meglio del tanto osannato Draghi Qe. Se fai il Qe le banche torneranno inevitabilmente a comprare asset quali azionario e debiti sovrani lucrando sugli spread favorevoli tassi indebitamento/rendimento. Con un piano di investimenti pubblici invece tiri la volata agli investimenti privati ... mettendo questi ultimi in condizioni favorevoli a mettere in gioco capitali e capacita' imprenditoriali. E li le banche ... vedendo pietanze succulente con i soldi della Ue (che fungono indirettamente da garanzia) ... sono piu' invogliate a fare i prestiti alle imprese. E dai una forte mano all'incremento dell'inflazione. E se a questo aggiungi che gia' le famiglie hanno iniziato a fare piu' mutui (e surroghe) hai il quadro completo. Niente Draghi Qe ... Junker New Deal ... i soldi escono da borsa e titoli di stato per andare all'economia reale. L'idea e' giusta. Vediamo ora come viene messa in pratica.

P.S.
I soldi escono da borse e titoli di stato ... un bel ribasso quindi. Sia per azionario che per commodities. Occhi aperti a domani per il greggio ... l'Opec e' in agguato !!!
 
Ultima modifica:
Grande IULIUS !!! Lottatore di razza che non si arrende mai.

Beh Wasabi ... Junker fa' il verso ad Obama nel mettere in pratica piani di rilancio (la potenza di fuoco di Obama e' pero' di 2.000 miliardi di dollari ... tutta la dotazione dei tips tutt'ora in pancia alla Fed). Diciamo che e' il New Deal in salsa europea. Personalmente credo sia meglio del tanto osannato Draghi Qe. Se fai il Qe le banche torneranno inevitabilmente a comprare asset quali azionario e debiti sovrani lucrando sugli spread favorevoli tassi indebitamento/rendimento. Con un piano di investimenti pubblici invece tiri la volata agli investimenti privati ... mettendo questi ultimi in condizioni favorevoli a mettere in gioco capitali e capacita' imprenditoriali. E li le banche ... vedendo pietanze succulente con i soldi della Ue (che fungono indirettamente da garanzia) ... sono piu' invogliate a fare i prestiti alle imprese. E dai una forte mano all'incremento dell'inflazione. E se a questo aggiungi che gia' le famiglie hanno iniziato a fare piu' mutui (e surroghe) hai il quadro completo. Niente Draghi Qe ... Junker New Deal ... i soldi escono da borsa e titoli di stato per andare all'economia reale. L'idea e' giusta. Vediamo ora come viene messa in pratica.

P.S.
I soldi escono da borse e titoli di stato ... un bel ribasso quindi. Sia per azionario che per commodities. Occhi aperti a domani per il greggio ... l'Opec e' in agguato !!!

No volevo sollevare un'altra questione. Di quei 300 miliardi ho letto che ne verranno stanziati dalla BEI in maggior parte solamente 15 e si punta ad arrivare a quei 300 miliardi con un effetto leva 15.
Ma de che parliamo?Effetto 15?Questi so scemi, vabbè che manipolando il mercato è facile mettersi a leva.

Opec?Sto valutando di chiudere lo short oggi in attesa di domani e poi vedere se rientrare o meno. Non vorrei ci fosse qualche scherzetto...
 
Chiuso lo short sul WTI anche se secondo me non è finita la discesa ma magari domani ci potrebbe essere qualche reazione in alto.
Dovevo comunque tornare in possesso di liquidità perchè ci avevo puntato abbastanza.

Cmq pronto a rientrare
 
Buttalo......

Troviamo una soluzione Iu, che problema hai?

Consiglio un NAS per i backup, io ne ho uno Seagate da 4 TB e funziona bene e non costa eccessivamente

Il pc era a tratti lento, ho usato Glary Utilities che già conoscevo,
solo che ho scelto anche l' opzione per verificare il disco.
E' andato tutto a pallino; ha cancellato un thread necessario
per il sistema.
Ora funziona di nuovo ma non bene.
 
ma ke c'ha sto pc che rallenta sempre?

Perchè non è un Mac ;)
Col Mac avrei già risolto. Ha incorporato nel sistema operativo
"Time Machine". Basta tenere il computer sempre collegato
ad un disco esterno. Ogni ora viene effettuato un backup
incrementale. Ti capita un qualsiasi problema?
Dal Time Machine in pochi minuti hai tutto il tuo disco, s.o.
compreso, travasato sul disco interno.
 
Perchè non è un Mac ;)
Col Mac avrei già risolto. Ha incorporato nel sistema operativo
"Time Machine". Basta tenere il computer sempre collegato
ad un disco esterno. Ogni ora viene effettuato un backup
incrementale. Ti capita un qualsiasi problema?
Dal Time Machine in pochi minuti hai tutto il tuo disco, s.o.
compreso, travasato sul disco interno.

ma ke c'entra?
Mac o non Mac il tuo si impalla e rallenta e non è normale nemmeno su un PC windows che si impalla così e quello che fai col time machine lo fai anche su windows con programmi appositi di backup.......
E' facile fare funzionare una cosa chiusa in una scatola dove nessuno può entrare, troppo facile :D

Bisogna vedere che configurazione hai il tuo desktop/notebook se c'è qualche programma che rallenta il sistema coi suoi processi. Windows sicuramente è un pò una rottura ma spesso non rende al massimo perchè non ottimizziamo al meglio hardware/software
 
No volevo sollevare un'altra questione. Di quei 300 miliardi ho letto che ne verranno stanziati dalla BEI in maggior parte solamente 15 e si punta ad arrivare a quei 300 miliardi con un effetto leva 15.
Ma de che parliamo?Effetto 15?Questi so scemi, vabbè che manipolando il mercato è facile mettersi a leva.

Opec?Sto valutando di chiudere lo short oggi in attesa di domani e poi vedere se rientrare o meno. Non vorrei ci fosse qualche scherzetto...


Voglio proprio sperare che NON usino la leva senno' se le cose prendono una piega imprevista son dolori !!!

Sullo short del petrolio FAI PROPRIO BENE. Antenne dritte quindi !!!
 
ma ke c'entra?
Mac o non Mac il tuo si impalla e rallenta e non è normale nemmeno su un PC windows che si impalla così e quello che fai col time machine lo fai anche su windows con programmi appositi di backup.......
E' facile fare funzionare una cosa chiusa in una scatola dove nessuno può entrare, troppo facile :D

Bisogna vedere che configurazione hai il tuo desktop/notebook se c'è qualche programma che rallenta il sistema coi suoi processi. Windows sicuramente è un pò una rottura ma spesso non rende al massimo perchè non ottimizziamo al meglio hardware/software

Sapessi io come si fa!
Ho Win XP che non prevede il backup del s.o.
So che ci sono allo scopo programmi di terzi,
ma bisogna essere ingegneri di alta specializzazione. :(
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto