Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Crisi: Il tasso di disoccupazione balza al 13,2%

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=54176', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_italiani/54176-crisi-il-tasso-di-disoccupazione-balza-al-132/#
L'Istat ha comunicato oggi che il tasso di disoccupazione è salito in Italia ad ottobre al 13,2%. Si tratta di un nuovo livello record. Il dato di settembre è stato rivisto al rialzo, dal 12,6% al 12,9%. Gli economisti avevano previsto per ottobre un tasso di disoccupazione del 12,6%.
Il numero di disoccupati, pari a 3 milioni 410 mila, è salito lo scorso mese del 2,7% rispetto al mese precedente (+90 mila) e del 9,2% su base annua (+286 mila).
Tra i giovani (età tra 15 e 24 anni) i disoccupati sono 708 mila. L'Istat spiega che l'incidenza dei disoccupati di 15-24 anni sulla popolazione in questa fascia di età è pari all'11,9%, in aumento di 0,1 punti percentuali rispetto al mese precedente e di 0,7 punti su base annua. Il tasso di disoccupazione dei 15-24enni, ovvero la quota dei disoccupati sul totale di quelli occupati o in cerca, è pari al 43,3%, in aumento di 0,6 punti percentuali rispetto al mese precedente e di 1,9 punti nel confronto tendenziale.
Il numero di individui inattivi tra i 15 e i 64 anni diminuisce dello 0,2% rispetto al mese precedente e del 2,5% rispetto a dodici mesi prima. Il tasso di inattività, pari al 35,7%, cala di 0,1 punti percentuali in termini congiunturali e di 0,8 punti su base annua.


Redazione Borsainside
 
BTP: Nuovo minimo storico per il decennale, spread a 133 punti

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=54177', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_...storico-per-il-decennale-spread-a-133-punti/#
Ancora una giornata positiva per il mercato obbligazionario italiano. Il rendimento del BTP a dieci anni è sceso oggi fino al 2,03%. Si tratta di un nuovo minimo storico. Lo spread con il Bund si è inoltre ristretto a 133 punti base.
Gli investitori continuano ad attendersi che la BCE espanderà i suoi acquisti di asset ai titoli di Stato. Mario Draghi ha ribadito ieri, in un intervento al Parlamento finlandese, che l'Eurotower è unanime nel proprio impegno ad utilizzare nuove misure non convenzionali se l'inflazione dovesse rimanere bassa troppo a lungo.


Redazione Borsainside
 
Eurozona: L'inflazione scende a novembre allo 0,3%

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=54178', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_europei/54178-eurozona-linflazione-scende-a-novembre-allo-03/#
L'Eurostat ha annunciato oggi che in base alle sue stime preliminari i prezzi al consumo sono aumentati nella zona euro a novembre dello 0,3%. Si tratta del più basso aumento dall'ottobre del 2009. Il dato è conforme alle previsioni degli economisti.
I prezzi al consumo erano aumentati nella zona euro ad ottobre dello 0,4%. La Banca Centrale Europea ha come obiettivo un tasso d'inflazione al di sotto del 2% per il medio termine.
L'inflazione "core", ovvero depurata dai prezzi degli alimentari e dell'energia, è aumentata a novembre, come già ad ottobre, dello 0,7%. Il dato è in linea alle attese del consensus.


Redazione Borsainside
 
Istat, inflazione +0,2% a novembre

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=54179', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_italiani/54179-istat-inflazione-02-a-novembre/#
L'Istat ha annunciato oggi che in base alle sue stime preliminari l'inflazione (indice NIC) è cresciuta in Italia a novembre da anno ad anno dello 0,2% (era +0,1% a ottobre).
L'ufficio di statistica spiega che la lieve accelerazione dell'inflazione deriva soprattutto dalla ripresa su base annua dei prezzi degli Alimentari non lavorati (+0,8%, da -0,2% di ottobre) e, in minor misura, di altre tipologie di prodotti. Questa dinamica è in parte bilanciata dall'accentuazione della flessione tendenziale dei prezzi degli Energetici non regolamentati (-3,2%, da -2,2% del mese precedente).
L'inflazione di fondo, al netto degli alimentari freschi e dei beni energetici, è restata stabile a +0,5%; al netto dei soli beni energetici, è salita a +0,5%, da +0,4% di ottobre.
Su base mensile l'inflazione è calata dello 0,2% contro il +0,1% registrato nel mese precedente.
I prezzi dei beni alimentari, per la cura della casa e della persona ( il cosiddetto "carrello della spesa") sono aumentati dello 0,6% in termini congiunturali e dello 0,5% in termini tendenziali (in accelerazione dal +0,1% di ottobre).
L'indice armonizzato dei prezzi al consumo (IPCA), quello considerato dall'UE per le sue statistiche, è calato dello 0,3% su base mensile ma aumentato dello 0,2% su base annua.


Redazione Borsainside
 
Eurozona, tasso di disoccupazione stabile all'11,5%

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=54180', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_europei/54180-eurozona-tasso-di-disoccupazione-stabile-all115/#
L'Eurostat ha comunicato oggi che il tasso di disoccupazione è rimasto nella zona euro ad ottobre invariato all'11,5%. Il dato è conforme alle previsioni degli economisti.
Il numero totale dei senza lavoro è aumentato, rispetto al mese di precedente, di 60.000 unità a 18,395 milioni.
Tra i singoli Paesi il più elevato tasso di disoccupazione lo hanno registrato la Grecia (25,9%) e la Spagna (24%), il più basso l'Austria (5,1%) e la Germania (4,9%).
Nell'intera Unione Europea il tasso di disoccupazione è rimasto ad ottobre stabile al 10%.


Redazione Borsainside
 
Forse sarò un bastian contrario sempre io, ma quando sento Renzi parlare di quello che i sindacati NON hanno fatto in questi anni, soprattutto per i giovani, mi viene quasi di dargli ragione.... :eek:

Ha ragione infatti ma lui non faceva già parte della politica?O è bravo solo a spalare cacca addosso agli altri?
Io, quando lavoro, lo faccio nel privato e non ho mai visto tutelare nulla dai sindacati.
Tutelano gli operai, i dipendenti pubblici, si batto per i pensionati ma il privato che muove l'economia non gli è mai interessato...
Rimane il fatto che se a Gennaio mi fanno un contratto a tempo indeterminato è come non averlo visto che per motivi economici ti danno un calcio nel sefere con rimborso spese :D

Tutto chiuso dalle tue parti. Aurelia, A12 ma non preoccuparti è solo colpa del meteo.......Spero che a centumcellae sia meno grave di santa severe e santa marinella che ho visto al TG
 
Rimbalzello di qualche giorno per il WTI come lo vedreste?Ha scaricato tanto ieri...

Il giornalino è giallo
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto