Valute: Il Dollar Index sale ai massimi da marzo 2009
http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=54246', 500, 550);
http://www.borsainside.com/mercati_usa/54246-valute-il-dollar-index-sale-ai-massimi-da-marzo-2009/#
Il
dollaro continua ad apprezzarsi. Il
Dollar Index, l'indice che misura il valore del biglietto verde in relazione al paniere delle altre principali
valute, è salito fino a 88,61 punti. Si tratta del più alto livello dal marzo del 2009.
Il dollaro continua a beneficiare della divergenza fra la tendenza della politica monetaria statunitense e quella delle altre grandi potenze industriali. Mentre la
Federal Reserve ha messo fine al suo programma di acquisti di asset ed alzerà probabilmente i suoi
tassi d'interesse nella prima metà del 2015, le politiche monetarie dell'Eurozona e del Giappone restano ultra-espansive.
Una parte del mercato si attende che
Mario Draghi annuncerà già giovedì prossimo un'espansione dell'allentamento quantitativo della
BCE ai titoli di Stato. Il cambio
euro-dollaro ha aggiornato in serata i minimi da 28 mesi a 1,2360.
Il cambio
dollaro-yen è salito fino a 119,21. Si tratta di un nuovo massimo da sette anni.
Moody's ha tagliato ieri il rating del
Giappone a "A1" indicando le difficoltà che sta incontrando il premier
Shinzo Abe a far ripartire l'economia. La notizia ha rafforzato l'aspettativa che la
Bank of Japan agirà ancora per far fronte alla deflazione.
Il dollaro si è apprezzato significativamente anche rispetto alla
sterlina. Il settore britannico delle costruzioni ha rallentato a novembre per il secondo mese di fila. Molti investitori scommettono ora che la
Bank of England posticiperà il primo rialzo dei tassi d'interesse. Il cambio
sterlina-dollaro è sceso a 1,5653 da 1,5738 di ieri.
Redazione Borsainside