Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
USA, scorte grossisti +0,4% ad ottobre, oltre attese

Il Dipartimento del Commercio ha comunicato oggi che le scorte dei grossisti (Wholesale Inventories) sono aumentate negli USA ad ottobre dello 0,4%. Gli economisti avevano atteso un aumento dello 0,2%.Il dato di settembre è stato rivisto al rialzo, da +0,3% a +0,4%.
Le vendite dei grossisti sono aumentate ad ottobre dello 0,2%, contro la variazione nulla registrata nel mese precedente.
Il rapporto tra le scorte e le vendite, un indicatore della domanda, è rimasto stabile a 1,19.


Redazione Borsainside
 
Borse europee: Martedì nero, Atene sprofonda

Tutte le principali borse europee hanno chiuso oggi in forte ribasso. Il FTSE 100 a Londra ha perso il 2,1%, l'IBEX 35 a Madrid il 3,2%, il CAC40 a Parigi il 2,6%, il DAX a Francoforte il 2,2% e lo SMI a Zurigo l'1,4%.
L'EuroStoxx 50, l'indice delle 50 principali blue chips della zona euro, è sceso del 2,6%.
Il premier greco Antonis Samaras ha anticipato al 17 dicembre il primo voto per il nuovo presidente della Repubblica nel tentativo di scongiurare un ritorno alle urne. I mercati temono ora una crisi politica da cui potrebbe uscire vincitore Syriza, il partito di sinistra radicale guidato da Alexis Tsipras. Quest'ultimo ha promesso che se dovesse andare al governo dichiarerà nulli gli accordi con la troika e chiederà di ristrutturare al 70-80% il debito pubblico greco. Sulla borsa di Atene si è scatenata una pioggia di vendite senza precedenti. L'indice ASE ha perso il 12,8%. Si tratta del più forte ribasso giornaliero dal 1987.
A pesare sull'umore degli investitori sono state anche le forti perdite registrate dalla Borsa di Shanghai e le voci di stampa la Fed potrebbe cambiare la prossima settimana la forward guidance per porre le basi per un primo rialzo dei tassi.


Estratto da Borsainside
 
Tex,
la giornata dovrebbe esserti stata proficua.

Ebbene si Iu, anche se quando guadagno (poche volte) non lo dico.
MA,
oggi ho guadagnato molto piu' con 1 sola operazione LONG :eek:
in serata sull' esx50 con un' unica operazione mentre ero uscito a fare un po' di fila dal dottore, che con le prime 12 operazioni sul minifib, incollato al monitor dalle 9 alle 17.40.

E' strana la vita..... :mmmm:
 
Il prezzo dell'oro balza al di sopra di 1.200 dollari

Il prezzo dell'oro ha chiuso oggi in deciso rialzo. Il future con scadenza febbraio ha guadagnato al Comex il 3,1% a $1.232 l'oncia. Era dalla fine di ottobre che il prezzo dell'oro non chiudeva a tali livelli.
L'appeal del metallo giallo come bene rifugio è oggi significativamente aumentato. I crescenti rischi nel sistema finanziario hanno spinto la Cina a rendere più stringenti le regole sui collaterali per i prestiti a breve termine. La misura ha fatto crollare la Borsa di Shanghai (-5,4%).
La crisi della Grecia si è inoltre riaccesa. Il premier Antonis Samaras ha anticipato al 17 dicembre il primo voto per il nuovo presidente della Repubblica. Se il leader di Nea Dimokratia non riuscirà a far eleggere il proprio candidato, i greci andranno alle urne. In questo caso Syriza, il partito di sinistra radicale guidato da Alexis Tsipras, avrebbe delle buone possibilità di vincere le elezioni anticipate. Tutti i sondaggi lo vedono attualmente in testa con oltre il 30% dei voti. Tsipras ha promesso che se dovesse andare al governo dichiarerà nulli gli accordi con la troika e chiederà di ristrutturare al 70-80% il debito pubblico greco. L'incertezza sulla situazione politica e sul futuro del Paese ha fatto collassare la Borsa di Atene. L'indice ASE ha perso il 12,8%. Si tratta del più forte ribasso giornaliero dal 1987.
Il prezzo dell'oro ha beneficiato oggi anche dell'indebolimento del dollaro. Il Dollar Index, l'indice che misura il valore del biglietto verde in relazione al paniere delle altre principali valute, è sceso fino a 88,16 punti da 89,12 punti di venerdì. Un dollaro più debole è un fattore positivo per le materie prime denominate in dollari, come l'oro, perchè le rende meno care per chi possiede altre divise.
Anche il prezzo dell'argento ha chiuso in forte rialzo. Il future con scadenza marzo ha guadagnato il 5,3% a $17,13 l'oncia. Tra gli altri metalli preziosi il platino ha guadagnato l'1,4% e il palladio l'1,7%.

Redazione Borsainside
 
Ultima modifica:
FTSEMIB – ADX / ADM – TS – Livelli Intraday per il 10/12/2014


Average Daily Movement – Intraday Levels
entrata su close candela oraria… se superato il livello indicato

 
EUROSTOXX 50 – ADX / ADM – TS – Livelli Intraday per il 10/12/2014


Average Daily Movement – Intraday Levels
entrata su close candela oraria… se superato il livello indicato

 
DAX – ADX / ADM – TS – Livelli Intraday per il 10/12/2014

Average Daily Movement – Intraday Levels
entrata su close candela oraria… se superato il livello indicato

 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto