Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Guarda che l'edicola davanti casa mia tra un po chiude e tu stai ancora stampando? :lol:

Se continua come oggi, tra un po' la tipografia di Iul verrà requisita dal Drago Umbro... :lol:

Per me si becca le sanzioni da Juncker pure lui.............ma prima di Marzo


Ci vuole altro che un drago per abbattermi!
Quello poi è un draghetto OGM. :D

Il giornalino edizione serale pure gratis con le
chiusure di ieri.

Il rosso avanza.
 

Allegati

  • Giornale-10-12-14.gif
    Giornale-10-12-14.gif
    984,3 KB · Visite: 109
Ftsemib.

Continuano i festeggiamenti in onore di PierinoCarlino.
 

Allegati

  • Mib-Candle-10-12.gif
    Mib-Candle-10-12.gif
    24,6 KB · Visite: 162
  • Mib-QT-10-12.gif
    Mib-QT-10-12.gif
    409,2 KB · Visite: 118
Ferrari sulle orme di FCA, sede fiscale all'estero per pagare meno tasse

La Ferrari potrebbe trasferire il proprio domicilio fiscale all'estero per risparmiare sulle tasse. Lo riporta "Bloomberg".Secondo delle indiscrezioni raccolte dall'agenzia di notizie finanziarie la Rossa starebbe valutando la possibilità di seguire l'esempio dell'impresa madre FCA (NL0010877643). Quest'ultima ha la sua sede fiscale a Londra. La tassazione sulle aziende è nel Regno Unito significativamente inferiore a quella vigente in Italia.
Le fonti citate da "Bloomberg" osservano che una decisione definitiva verrà presa dalla Ferrari nei prossimi mesi, prima dello spin-off. In ogni modo un eventuale trasferimento della sede fiscale non coinvolgerà le attività operative e produttive del Cavallino Rampante.
FCA non ha voluto commentare la notizia. Il gruppo italo americano vuole scorporare e quotare in borsa il 10% della Ferrari entro la fine del primo trimestre del 2015.


Redazione Borsainside
 
Petrolio, inatteso aumento delle scorte USA

L'EIA (Energy Information Administration) ha comunicato oggi che le scorte di petrolio (Crude Inventories) sono aumentate la scorsa settimana negli USA di 1,5 milioni barili. Gli analisti avevano previsto un calo di circa 2,5 milioni di barili.
Le scorte di benzina sono aumentate di 8,2 milioni di barili. Gli esperti avevano atteso un aumento di 2 milioni di barili.
L'EIA ha inoltre comunicato che la scorsa settimana le scorte di distillati sono aumentate di 5,6 milioni di barili (stime: +500.000 barili).
Il prezzo del petrolio scende attualmente al NYSE del 4,3%.


Redazione Borsainside
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto