Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ucraina: Mosca, 'profondo rammarico' per progetto Usa di nuove sanzioni


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 12 dic - La Russia ha espresso "profondo rammarico" dopo l'adozione da parte del Congresso americano di un progetto di legge che autorizza nuove sanzioni contro Mosca e la fornitura di armi letali all'Ucraina. "Il voto della legge sul 'Sostegno alla liberta' in Ucraina' adottato senza dibattito non puo' che suscitare un profondo rammarico per il suo aspetto di confronto aperto" ha dichiarato il ministro russo degli Affari Esteri in una nota.


Tmm
(RADIOCOR) 12-12-14
 
Kering vuole far ripartire Gucci, via di Marco e Giannini

Terremoto ai vertici di uno dei più noti marchi del lusso. Kering (FR0000121485) ha nominato Marco Bizzarri nuovo responsabile della controllata Gucci, che sostituirà Patrizio di Marco dal prossimo 1 gennaio. Via anche il direttore creativo, Frida Giannini, che lascerà il suo posto a fine febbraio dopo le sfilate dell'autunno/inverno 2015-2016. Il nome del sostituto della Giannini verrà reso noto più tardi.Alla radice della decisione c'è la volontà di François-Henri Pinault, maggiore azionista e amministratore delegato di Kering, di far ripartire il marchio più importante del gruppo francese. Gucci ha perso infatti ultimamente smalto registrando una crescita inferiore a quella dei principali concorrenti. Nei primi nove mesi del 2014 i ricavi della maison italiana, che genera la maggior parte degli utili di Kering, sono scesi, a parità di perimetro, dell'1,3%.
Pinault punta ora sulle capacità di Bizzarri per raddrizzare la situazione. Bizzarri è conosciuto per il grande successo ottenuto come responsabile di Bottega Veneta, altro marchio controllato da Kering. Per questo motivo Pinault lo aveva già promosso lo scorso aprile a CEO della divisione Luxury-Couture & Leather Goods.


Redazione Borsainside
 
Fitch Group: Hearst Corporation sale dal 50% all'80% del capitale


Operazione da 1,965 miliardi di dollari (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 12 dic - Hearst Corporation ha annunciato di aver raggiunto un accordo per salire dal 50% all'80% del capitale di Fitch Group con un'operazione da 1,965 miliardi di dollari. Secondo quanto reso noto, Hearst acquistera' la quota da Fimalac, che rimarra' azionista al 20%. Fitch Group controlla Fitch Ratings. Hearst e' entrata nel capitale di Fitch Group nel marzo del 2006. L'operazione dovrebbe essere finalizzata entro il primo trimestre del 2015.


Cop
(RADIOCOR) 12-12-14
 
USA: I prezzi alla produzione scendono a novembre dello 0,2%

Il Dipartimento del Lavoro ha comunicato oggi che l'indice dei prezzi alla produzione (Producer Price Index) è calato negli Stati Uniti a novembre dello 0,2%. Gli economisti avevano previsto un calo dello 0,1%.
Da anno ad anno il PPI è aumentato lo scorso mese dell'1,4%. Si è trattato del più basso aumento da febbraio.
Il PPI core, l'indice depurato dalle più volatili variazioni dei prezzi di cibo ed energia, ha registrato lo scorso mese una variazione nulla. Gli esperti avevano atteso un aumento dello 0,1%. Su base annua il PPI core è salito dell'1,5%.


Redazione Borsainside
 
USA: L'indice Michigan balza ai massimi da otto anni



L'Università del Michigan ha annunciato oggi che in base alle sue stime preliminari il suo indice relativo alla fiducia dei consumatori statunitensi (Michigan Consumer Confidence Index) è aumentato a dicembre, rispetto a novembre, da 88,8 a 93,8 punti. Si tratta del più alto livello dal gennaio del 2007. Gli economisti avevano previsto un aumento a 89,5 punti.Il sottoindice relativo alle aspettative è balzato dai 79,9 punti di novembre a 86,1 punti. In netto aumento anche il sottoindice relativo alle attuali condizioni dell'economia, da 102,7 a 105,7 punti.


Redazione Borsainside
 
S&P declassa anche i gruppi assicurativi italiani

Standard & Poor's ha tagliato di un gradino il rating di 4 gruppi assicurativi italiani. Si tratta di una diretta conseguenza dell'analoga misura adottata nei confronti del rating sovrano dell'Italia lo scorso 5 dicembre.
Nel dettaglio S&P ha declassato Allianz SpA da "A" a "A-", Cattolica (IT0000784154) da "BBB" a "BBB-", Generali (IT0000062072) da "A-" a "BBB+" e UnipolSai (IT0004827447) da "BBB" a "BBB-".
S&P spiega che i quattro gruppi, il cui outlook è ora stabile, sono esposti fortemente sul mercato domestico. Il taglio del rating rifletterebbe l'aumento del loro rischio.


Redazione Borsainside
 
Ultima modifica:
Ucraina: Mosca, 'profondo rammarico' per progetto Usa di nuove sanzioni


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 12 dic - La Russia ha espresso "profondo rammarico" dopo l'adozione da parte del Congresso americano di un progetto di legge che autorizza nuove sanzioni contro Mosca e la fornitura di armi letali all'Ucraina. "Il voto della legge sul 'Sostegno alla liberta' in Ucraina' adottato senza dibattito non puo' che suscitare un profondo rammarico per il suo aspetto di confronto aperto" ha dichiarato il ministro russo degli Affari Esteri in una nota.


Tmm
(RADIOCOR) 12-12-14


Glu Usa stanno sbagliando tutto. Hanno scelto una strada
molto pericolosa.
 

Allegati

  • Giornale-13-12-14.gif
    Giornale-13-12-14.gif
    1.002 KB · Visite: 96
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto