Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Fitch Group: Hearst Corporation sale dal 50% all'80% del capitale


Operazione da 1,965 miliardi di dollari (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 12 dic - Hearst Corporation ha annunciato di aver raggiunto un accordo per salire dal 50% all'80% del capitale di Fitch Group con un'operazione da 1,965 miliardi di dollari. Secondo quanto reso noto, Hearst acquistera' la quota da Fimalac, che rimarra' azionista al 20%. Fitch Group controlla Fitch Ratings. Hearst e' entrata nel capitale di Fitch Group nel marzo del 2006. L'operazione dovrebbe essere finalizzata entro il primo trimestre del 2015.


Cop
(RADIOCOR) 12-12-14


Prima gli LMA hanno preso la maggioranza di Fitch (Fimalac e' una societa' francesce), poi guardate cosa e' successo ...


Francia: Fitch taglia il rating ad AA, outlook stabile

Fitch ha tagliato il rating della Francia di un gradino, da "AA+" a "AA". L'outlook è stabile.
L'agenzia statunitense spiega in una nota che la crescita economica della Francia dovrebbe essere quest'anno, per la prima volta da quattro anni, inferiore alla media dell'Eurozona.
Fitch aggiunge che la debolezza dell'economia francese mette a rischio il consolidamento budgetario e la stabilizzazione del debito pubblico. Gli esperti sono inoltre scettici sulle riforme strutturali annunciate da Parigi. Il loro impatto sembrerebbe insufficiente a migliorare la crescita e la competitività del Paese nel lungo terrmine.
Gli analisti puntano il dito sulla difficile situazione del mercato del lavoro. L'elevato tasso di disoccupazione peserebbe sulle prospettive economiche e di bilancio. Fitch prevede che il PIL della Francia crescerà nel 2014 dello 0,4% e nel 2015 dello 0,8%.


Redazione Borsainside


Gilles ... cosa ne pensi di questa pugnalata alle spalle in squallido e sordido stile LMA ?
 
Petrolio in picchiata, il WTI perde in settimana il 12%

Non si arresta il declino del prezzo del petrolio. Il future sul WTI con scadenza gennaio ha chiuso oggi al NYMEX in ribasso del 3,6% a $57,81 al barile. Si tratta del più basso livello dal 15 maggio del 2009. Durante l'intera settimana il WTI ha perso il 12%.Il future sul Brent con scadenza gennaio ha chiuso all'ICE in ribasso del 2,9% a $61,85 al barile. Si tratta del più basso livello dal 14 luglio del 2009. Durante l'intera settimana il Brent ha perso il 10%.
L'Agenzia Internazionale per l'Energia (abbr. AIE) ha tagliato nel suo ultimo rapporto mensile le stime sulla crescita della domanda globale di petrolio nel 2015. Allo stesso tempo l'organizzazione con sede a Parigi si attende che la produzione dei Paesi non-OPEC crescerà più di quanto previsto precedentemente.
A pesare sulle quotazioni del petrolio è stato inoltre l'aumento dei timori legati allo stato di salute dell'economia della Cina, insieme agli USA il maggiore consumatore al mondo di energia. La produzione industriale cinese è cresciuta a novembre del 7,2%, dal +7,7% di ottobre Gli economisti avevano previsto una crescita del 7,5%.


Redazione Borsainside
 
buongiorno ragazzi

controllate i rettangoli

sono uguali

quindi o si ferma qui

o

è qualcosa tipo ottobre 2008
crolla tutto
 

Allegati

  • ENI(Chaque Semaine)20141212173514.png
    ENI(Chaque Semaine)20141212173514.png
    66 KB · Visite: 168
Storia di un venerdi' nero americano:


Nasdaq 1004.199,28 12 dic 23:15
down_r.gif
47,19 (1.11%)

500 Index2.002,33 12 dic 22:37
down_r.gif
33,00 (1.62%)

30 Industrials17.280,83 12 dic 22:37
down_r.gif
315,51 (1.79%)



kX+TlTZTe8BCQAAAAAElFTkSuQmCC
 
Ultima modifica:
MIB SHORT FOREVER

questo grafico preoccupa perché può scendere ancora molto, cioè molto

alla faccia del rally di Natale

guardate il MACD
 

Allegati

  • It mib 40(Giornaliero)20141213115932.png
    It mib 40(Giornaliero)20141213115932.png
    53,4 KB · Visite: 149
MIB SHORT FOREVER

questo grafico preoccupa perché può scendere ancora molto, cioè molto

alla faccia del rally di Natale

guardate il MACD

Leggo fior fiore di analisti che parlano di un 2015 al rialzo per l'azionario italiano.
Vedremo, si può sempre arrivare al baratro e ripartire. Mica si vergognano di speculare fino a 12.000 e poi rifare 24000.

Cmq credo che siamo proprio davanti a qualcosa di simile al 2008. Devo stare pronto a longare il Crudo al momento giusto della discesa, perchè non tornerà a 150 ma a 70/80 potrebbe trovare un giusto equilibro e da un minimo di 40 è sempre un buon gain no? :D

Ma poi questo Olio Crudo tra un po lo troveremo al supermercato affianco a quello d'oliva? Visti i prezzi... :lol:

Però i metalli tengono abbastanza Gilles.........Mmmmmmmm
Il silver ha reagito dal minimo di 14 e spicci fino a 17 abbondante.
La mia view sui metalli è sempre ribassista per ora perchè sul weekly sia gold che silver sono sotto ad alcuni valori chiave....

Bon appetit
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto