Borsa: clima anti-austerity innesca vendite su Spagna e Italia, -0,5% Milano
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 02 feb - L'incertezza sull'evoluzione dei rapporti tra Grecia e Unione europea e il timore legato alla crescita di consenso delle tendenze anti-austerity in Spagna, dopo le manifestazioni organizzate da Podemos nel week end, offrono agli investitori un'opportunita' per alleggerire le posizioni sulle piazze azionarie dei cosiddetti Paesi periferici. Madrid e' la peggiore e cede l'1,8% con vendite soprattutto sul settore bancario: secondo gli operatori, qualche broker americano starebbe consigliando cautela sull'azionario spagnolo (ma anche italiano) preoccupato per gli effetti di un eventuale scontro tra Atene e la Ue. Piazza Affari limita i danni a -0,5% nel Ftse Mib ma vede vendite su gran parte degli istituti di credito: -2,8% Intesa Sanpaolo, -2,1% Bpm, -0,7% Unicredit. La buona mattinata del comparto petrolifero (+3,4% Saipem, +2,5% Eni e Tenaris) e l'ottimismo di Goldman Sachs su alcuni titoli del lusso - Yoox che sale del 3,7%, Ferragamo del 2,1%, Moncler dello 0,7% - contengono la flessione dell'indice. Sopra la parita' Francoforte e Parigi
Intanto rimbalza del 4,6% la Borsa di Atene
Sul mercato valutario, l'euro si consolida sopra quota 1,13 dollari e tratta a 1,1318. Petrolio in rialzo del 2,6% a 49,52 dollari al barile nel contratto marzo del Wti
fon