Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Questo entrerà a far parte del mio ts.
Una nuova finestra per il trading veloce,
preferibilmente in leva.
 

Allegati

  • Mib-Osc-3-03.GIF
    Mib-Osc-3-03.GIF
    65,5 KB · Visite: 177
Il settore italiano dei servizi rallenta a sorpresa

Il settore italiano dei servizi ha a sorpresa rallentato. L’Indice PMI di Markit/ADACI è sceso a febbraio, rispetto a gennaio, da 51,2 a 50 punti. Gli economisti avevano previsto una aumento a 51,8 punti.Ricordiamo che un valore superiore a 50 punti segnala una crescita dell'attività nei servizi mentre un valore inferiore indica una contrazione.
Markit/ADACI indica in una nota che gli ordini in entrata hanno subìto un nuovo rallentamento per il quarto mese consecutivo portando le aziende a ridurre le tariffe applicate. L'occupazione è aumentata, anche se leggermente, per la prima volta dal maggio del 2011.
Il settore dei servizi è risultato generalmente ottimista rispetto alle prospettive di crescita per l’anno a venire, registrando il più elevato tasso di fiducia su 11 mesi.


Redazione Borsainside
 
Eurozona: L'indice PMI Composite sale a febbraio a 53,3 punti

Markit Economics ha comunicato oggi che l'indice PMI Composite per la zona euro è salito a febbraio, rispetto a gennaio, da 52,6 a 53,3 punti. Si tratta del più alto livello da sette mesi. Gli economisti avevano atteso una conferma della stima preliminare che aveva indicato 53,5 punti.Ricordiamo che un valore superiore a 50 punti segnala una crescita dell'intera attività nella zona euro mentre un valore inferiore indica una contrazione.
L'indice relativo al settore dei servizi è salito da 52,7 a 53,7 punti. Gli esperti avevano previsto una conferma della stima preliminare che aveva indicato 53,9 punti
Già lunedì Markit aveva comunicato che l'indice PMI manifatturiero è rimasto a febbraio stabile a 51 punti (stima flash: 51,1 punti).


Redazione Borsainside
 
Eurozona: Forte aumento delle vendite al dettaglio all'inizio del 2015

Le vendite al dettaglio sono aumentate nella zona euro a gennaio dell'1,1%. Gli economisti avevano previsto un aumento dello 0,1%.
Il dato di dicembre è stato rivisto leggermente al rialzo, da +0,3% a +0,4%.
Su base annua le vendite al dettaglio sono aumentate nell'Eurozona a gennaio del 3,7%. Si è trattato del più forte aumento dall'agosto del 2005. Gli esperti avevano atteso un aumento dell'1,9%.


Redazione Borsainside
 
S&P500 Index – ADX / ADM – TS V. 2.7 – Livelli Intraday per il 04/03/2015


Average Daily Movement – Intraday Levels
entrata su close candela oraria… se superato il livello indicato

 
USA, occupati settore privato +212.000 a febbraio

ADP (Automatic Data Processing) ha comunicato che a febbraio sono stati creati nel settore privato statunitense 213.000 posti di lavoro. Gli economisti avevano atteso la creazione di 220.000 posti di lavoro.
Il dato di gennaio è stato rivisto al rialzo, da +213.000 a +250.000 posti di lavoro.
Il più importante rapporto sull'occupazione verrà pubblicato venerdì dal Dipartimento del Lavoro. Gli esperti prevedono la creazione di 240.000 impieghi ed un calo del tasso di disoccupazione al 5,6% dal 5,7% di gennaio.


Redazione Borsainside
 
Polonia: La Banca centrale taglia i tassi di 50 punti base

La Banca Centrale della Polonia ha tagliato i suoi tassi d'interesse di 50 punti base all'1,50%. Si tratta di un minimo storico. Gli economisti avevano atteso un taglio di soli 25 punti base.
La Narodowy Bank Polski ha allentato la sua politica monetaria per contrastare i crescenti rischi di deflazione. I prezzi consumo sono calati a in Polonia a gennaio, su base annua, dell'1,3%. L'istituto centrale polacco ha come target un tasso d'inflazione al 2,5%.


Redazione Borsainside
 
T-Bond: prezzi in rialzo dopo dato Adp


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - New York, 04 mar - Dopo due sedute consecutive in calo, i prezzi dei Treasury hanno accelerato al rialzo dopo il rapporto Adp, secondo cui a febbraio sono stati creati 212.000 posti di lavoro, meno dei 215.000 attesi dagli analisti e sotto i 213.000 di gennaio. Tuttavia c'e' chi fa notare che il settore privato continua a vedere buste paga crescere sopra le 200.000 unita' al mese. Se tale passo verra' mantenuto, e' l'impressione, l'economia tornera' alla piena occupazione entro la meta' del 2016. Venerdi', quando il rapporto del lavoro di febbraio verra' diffuso dal governo americano, il tasso di disoccupazione dovrebbe scendere rispetto a gennaio dello 0,1% al 5,6%. Il decennale vede rendimenti - che si muovono inversamente ai prezzi - in calo al 2,103% dal 2,122% di ieri. Il titolo a tre mesi e' invariato allo 0,0177%
Questo l'andamento delle altre scadenze: Titoli a 2 anni, rendimento in ribasso allo 0,6705% Titoli a 5 anni, rendimento in decrescita all'1,5909% Titoli a 30 anni, rendimento in flessione al 2,6955%


A24-Spa
(RADIOCOR) 04-03-15


Con dati del genere gli States non vorranno piu' sottostare a tassi bassi per un periodo prolungato di tempo ... che crano super pericolosissime bolle speculative, uccidono il risparmio della middle class americana e deturpano l'immagine di prima nazione egemone del mondo !!!
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto