Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Giornale del 18 marzo (no demenzial ;) )

Nota. Nell' ultima colonna si trova lo stato del mio oscillatore:
1) Osc +, Osc - , se sono positivi o negativi;
2) Osc x+, Osc x-, se l' oscillatore ha invertito la marcia (da negativo a
positivo o da positivo a negativo)

Utile nel breve termine.

Riporto anche il grafico Mib dell' oscillatore per una miglior comprensione.
 

Allegati

  • Giornale-18-03-15.gif
    Giornale-18-03-15.gif
    1 MB · Visite: 93
  • Mib-Osc-17-03.GIF
    Mib-Osc-17-03.GIF
    69,5 KB · Visite: 170
Chissà se LUI è fuori dalla fase demenziale.

Ho fatto 2 colloqui in 2 giorni ed ho chiesto informazioni sui contratti a progetto morti e sepolti secondo Renzie. Fino a fine anno si possono fare e poi devono essere convertiti da Gennaio 2016 con le tutele "crescenti"....

Uaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa che barzelleta sto paese e questo buffone che ci rovinerà più di Monti
 
a 22.330 si vede quello che vogliono fare

sotto short

PS. bellissimo l'indicatore di IU !
sempre più attendibile
 

Allegati

  • It mib 40(5 Ore)20150318102941.png
    It mib 40(5 Ore)20150318102941.png
    51,4 KB · Visite: 121
NASDAQ 100 – ADX / ADM – TS V. 2.8 – Livelli Intraday per il 18/03/2015


Average Daily Movement – Intraday Levels
entrata su close candela oraria… se superato il livello indicato

 
S&P500 Index – ADX / ADM – TS V. 2.8 – Livelli Intraday per il 18/03/2015


Average Daily Movement – Intraday Levels
entrata su close candela oraria… se superato il livello indicato

 
Giornale del 18 marzo (no demenzial ;) )

Nota. Nell' ultima colonna si trova lo stato del mio oscillatore:
1) Osc +, Osc - , se sono positivi o negativi;
2) Osc x+, Osc x-, se l' oscillatore ha invertito la marcia (da negativo a
positivo o da positivo a negativo)

Utile nel breve termine.

Riporto anche il grafico Mib dell' oscillatore per una miglior comprensione.

Tira una brutta aria mi sembra.
 
Giappone, esportazioni febbraio +2,4%, sopra attese

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=56027', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_asiatici/56027-giappone-esportazioni-febbraio-24-sopra-attese/#
Le esportazioni del Giappone sono aumentate a febbraio del 2,4%. Si è trattato del sesto aumento mensile di fila. Gli economisti avevano atteso un aumento dello 0,3%.
Le esportazioni verso la Cina, il principale partner commerciale del Giappone, sono calate del 17,3%. Il calo è stato dovuto alle festività per il Capodanno cinese. Le esportazioni verso gli USA sono balzate del 14,3%.
Le importazioni del Giappone sono calate a febbraio del 3,6%. Gli esperti avevano previsto un aumento del 3,2%.
Il deficit della bilancia commerciale giapponese è sceso lo scorso mese, su base annua, da 806 a 424,6 miliardi di yen. Gli economisti avevano previsto un aumento a 1.000 miliardi di yen.


Redazione Borsainside
 
Cina: I prezzi delle case calano per il sesto mese di fila

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=56028', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_...delle-case-calano-per-il-sesto-mese-di-fila/#
Il mercato immobiliare cinese resta debole. I prezzi delle nuove case sono calati a febbraio su base annua del 5,7% contro il -5,1% del mese precedente. Si è trattato del sesto calo di fila.
Rispetto a dicembre i prezzi delle case sono calati dello 0,43%. Si è trattato del decimo calo mensile consecutivo.
Escluso il settore pubblico i prezzi delle case sono calati a febbraio, come già a gennaio, in 69 delle 70 principali città. Su base mensile i prezzi delle case sono calati in 66 città da 64 nel mese precedente.


Redazione Borsainside
 
Commercio estero, export in forte calo a gennaio, surplus a 219 milioni

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=56034', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_...-forte-calo-a-gennaio-surplus-a-219-milioni/#
La bilancia commerciale dell'Italia ha registrato a gennaio un surplus di €219 milioni, in calo rispetto allo stesso mese del 2014 (+€251 milioni). Lo ha comunicato oggi l'Istat. Gli analisti avevano previsto un surplus di €4,3 miliardi.
Escludendo l'energia il saldo di gennaio è attivo per €3,1 miliardi.
Su base annua le esportazioni dell'Italia sono calate a gennaio del 4,2%. Le vendite verso l'area UE sono scese del 4,7% e quelle verso l'area extra UE del 3,5%.
Rispetto al mese precedente le esportazioni sono scese del 2,5%. L'Istat indica che la diminuzione congiunturale dell'export riflette la contrazione delle vendite sia verso i mercati UE (-2,6%) sia verso quelli extra UE (-2,4%).
Le importazioni sono calate a gennaio del 4,2%. Su base mensile l'import è cresciuto dell'1%.


Redazione Borsainside
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto