Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
MIB BOH

il rischio doppio max è reale

doppio max rispetto al 2010 è molto pericoloso

Wasabi ha ragione da vendere...l'Italia è una prostituta di strada

Graficamente si ma quale notizia dovrebbe esserci per scatenare questo selloff?

Io noto che sul Mensile l'indice è sopra alla grande al SuperTrend posto a 17.000 punti circa....Ha girato a Gennaio 2014 e normalmente se il mensile passa sopra al Supetrend storicamente ci sta per anni..........Questo non vuole dire che non si possa tornare a 17/18k...
Poi le vie della finanza manipolata sono infinite......
 
Stati Uniti, calo inaspettato degli ordini di beni durevoli

Il Dipartimento del Commercio ha comunicato oggi che gli ordini di beni durevoli (Durable Goods Orders) sono sono calati negli Stati Uniti a febbraio dell'1,4%. Gli economisti avevano previsto un aumento dello 0,4%.
Il dato di gennaio è stato rivisto al ribasso, da +2,8% a +2%.
Escluso il settore dei trasporti gli ordini di beni durevoli sono calati a febbraio dello 0,4%. Gli esperti avevano atteso una crescita dello 0,3%. Il dato del mese precedente è stato rivisto da +0,0% a -0,7%.


Redazione Borsainside
 
Export extra Ue in netta crescita a febbraio, surplus a 2,84 miliardi

L'Istat ha comunicato oggi che le esportazioni verso i paesi extra Ue sono aumentate a febbraio del 4,5%.L'ufficio di statistica osserva che la crescita congiunturale delle esportazioni è trainata dai beni strumentali (+13,7%) ed è dovuta in gran parte alla vendita di mezzi di navigazione marittima. Anche le vendite di beni di consumo durevoli (+5,5%) e di energia (+2,4%) sono in espansione rispetto al mese precedente.
Su base annua le esportazioni sono aumentate a febraio del 7,1%. L'aumento è stato determinato dai beni strumentali (+19,9%) e, in misura minore, dai prodotti intermedi (+4,6%). Le vendite di energia sono invece calate significativamente (-23,9%). Al netto dei mezzi di navigazione marittima, l'incremento tendenziale dell'export è pari a +3,3%.
Le importazioni dai Paesi extra Ue sono aumentate lo scorso mese, rispetto a gennaio dell'1,1%. L'incremento congiunturale dell'import è stato sostenuto dai beni strumentali (+9,5%), mentre energia (-1,6%) e prodotti intermedi (-0,4%) sono scesi modestamente.
Su base annua le importazioni sono scese del 4,1%. Gli acquisti di energia sono crollati (-32,7%). Al netto di questa componente, gli acquisti dai paesi extra Ue sono in forte espansione (+10,4%).
A febbraio il surplus commerciale si è attestato a €2,84 miliardi, in forte aumento rispetto a quello dello stesso mese dell'anno precedente (€1,34 miliardi). Il surplus nell'interscambio di prodotti non energetici è stato pari a €5 miliardi rispetto ai €4,7 miliardi di febbraio 2014.


Redazione Borsainside
 
Heinz e Kraft Foods, maxi-fusione con lo zampino di Buffett

Kraft Foods (US50076Q1067) e Heinz hanno annunciato la loro fusione. La nuova entità si chiamerà Kraft Heinz Company e sarà la quinta società del settore alimentare nel mondo. In base all'accordo gli azionisti di Kraft Foods deterranno una partecipazione del 49% della nuova entità e riceveranno un dividendo straordinario in contanti di $16,50 per azione. Gli azionisti di Heinz controlleranno il restante 51%.
Berkshire Hathaway (US0846701086), la holding del leggendario finanziere Warren Buffett, e il fondo brasiliano 3G Capital investiranno $10 miliardi nella nascente società. La somma contribuirà a pagare il dividendo straordinario agli azionisti di Kraft.
Nel febbraio del 2013 Berkshire Hathaway e 3G Capital avevano rilevato Heinz, il maggiore produttore al mondo di ketchup, per $28 miliardi.
"Questo è il mio tipo di transazione", ha affermato Buffett indicando che la fusione tra Kraft e Heinz "unirà due organizzazioni di classe mondiale e creerà valore per gli azionisti".


Redazione Borsainside
 
Monitorare attentamente gli sviluppi ragazzi. Venerdi' c'e' di nuovo l'appuntamento con la ... Yellen. E non credo potra' aggiungere nulla di piu' ottimistico rispetto a quanto ha detto l'ultima volta. :)

Per Me la storia dei tassi è una bufala........non li alzeranno nel 2015 e nemmeno nel 2016.......perchè anche se vogliono farci credere che la crisi è passata sanno che non è vero............Però vediamo, alla follia yankee yellen non metterei la mano sul fuoco :devil:
 
Per Me la storia dei tassi è una bufala........non li alzeranno nel 2015 e nemmeno nel 2016.......perchè anche se vogliono farci credere che la crisi è passata sanno che non è vero............Però vediamo, alla follia yankee yellen non metterei la mano sul fuoco :devil:

Li alzano tranquillo. Come fanno altrimenti a fare supergains con il debito pubblico in pancia a mamma Fed ?
 
sono d'accordo

ma il rischio c'è

dovrebbero superare il max 2010 e andare oltre di un 5% imn modo da permettere uno storno

in questo momento longare il Mib per me inizia ad essere rischioso, quindi aspetto quello storno(quando sarà sarà) che potrebbe anche aggirarsi ad un 20% per immettere bomboni long a lungo raggio tipo scud
 
sono d'accordo

ma il rischio c'è

dovrebbero superare il max 2010 e andare oltre di un 5% imn modo da permettere uno storno

Se arriviamo a 25.000 punti poi storniamo di un 20% siamo a 20.000, ancora long fortissimamente long direi, anche se non sono in grado di vedere come possono evolvere gli algoritmi degli indicatori vari...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto