Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
dolci sorprese in Sugar e Cotton
 

Allegati

  • US Sugar No11(Daily)20150423195232.png
    US Sugar No11(Daily)20150423195232.png
    46,6 KB · Visite: 143
Ftsemib:

I livelli Fibonacci non sono compresi nei calcoli delle MOD. del TS
ma solo possono essere nominati nelle note.
 

Allegati

  • Mib-QT-23-04.GIF
    Mib-QT-23-04.GIF
    56,4 KB · Visite: 126
Boeing, utile in forte crescita, ma i ricavi deludono

Boeing (US0970231058) ha annunciato oggi che nel primo trimestre del 2015 il suo utile netto è aumentato del 39% a $1,34 miliardi, pari a $1,87 per azione. Il leader mondiale dell'industria aeronautica ha beneficiato ancora una volta della forte domanda nel settore commerciale.
L'utile core, che esclude i costi per i piani pensione e gli effetti straordinari, è salito da $1,76 a $1,97 per azione. I ricavi hanno ammontato a $22,15 miliardi, in aumento dell'8% su base annua. Gli analisti avevano previsto un utile di $1,81 per azione e ricavi di $22,49 miliardi.
La divisione aerei commerciali ha aumentato lo scorso trimestre i ricavi del 21% a $15,38 miliardi. Le consegne di aerei sono cresciute del 14% a 184 unità. I ricavi nel segmento della difesa sono scesi del 12% a $6,71 miliardi.
Boeing ha confermato di attendersi per il 2015 ricavi tra $94,5 e $96,5 miliardi ed un utile core di $8,20 - $8,40 per azione.
Nel pre-borsa il titolo scende al momento dello 0,5%.


Redazione Borsainside
 
Coca-Cola: Prima crescita dei ricavi da nove trimestri

Coca-Cola (US1912161007) ha annunciato oggi che nel primo trimestre del 2015 il suo utile netto è calato del 3,8% a $1,56 miliardi, pari a $0,35 per azione. A pesare sono stati la forza del dollaro ed i costi di ristrutturazione. Escluse le voci straordinarie l'utile ha ammontato a $0,48 per azione. Il consensus era di $0,42 per azione.
Il primo produttore al mondo di bevande analcoliche ha beneficiato dell'aumento dei suoi prezzi e del miglioramento della domanda nell'America settentrionale, il suo principale mercato. I ricavi sono cresciuti dell'1,3% a $10,71 miliardi. Si è trattato della prima crescita da nove trimestri. Gli analisti avevano previsto $10,70 miliardi.
Nel pre-borsa il titolo sale al momento del 2,1%.


Redazione Borsainside
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto